Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Dario1988

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 30/11/20, 10:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Fluorite onyx sand
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Dario1988 » 01/12/2020, 12:27
Vero! Pensa che inizialmente credevo avesse qualche problema..
Poi ho trovato questa discussione, ma mi sembra l'unica nella quale si parli di planorbarius gialle
Ora provo a tenerla in una vaschetta a parte per provare a selezionare il colore dei figli.. Terrò aggiornato il post
(Qualche moderatore può gentilmente togliere l'apostrofo dal "qualcun altro" scritto nel messaggio precedente per favore? Mi è scappato e non riesco più a correggerlo

)
Ciao ciao
Dario1988
-
Claudio80
- Messaggi: 8979
- Messaggi: 8979
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 01/12/2020, 15:31
Dario1988 ha scritto: ↑01/12/2020, 12:27
Qualche moderatore può gentilmente togliere l'apostrofo dal "qualcun altro" scritto nel messaggio precedente per favore? Mi è scappato e non riesco più a correggerlo )
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio (totale 2):
- Dario1988 (01/12/2020, 17:03) • Starman (01/12/2020, 17:17)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2019
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2019
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 01/12/2020, 17:34
molto bella!
interessante... ma secondo me si tratta di una forma di albinismo, o meglio ipocromia
non credo sarebbe semplice selezionarne una linea relativamente stabile
invertebrati-crostacei-e-gasteropodi-f2 ... 52754.html
mm
bitless
-
ilion

- Messaggi: 92
- Messaggi: 92
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/06/21, 12:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 80x34x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 1787
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte 0,4-0,8
- Flora: Bucephalandra e Anubias Nana
Vallisnera asiatica, Limnophila sessiliflora, Lisimachia nummullaria, Hydrocotile leucocephala
Limnobium levigatum
- Fauna: Planorbarius in quantità
Physia una manciata
2 Anentome helena
10 Puntius Titteya
8 Raspbora heteromorpha
4 Pangio kuhlii
3 Caridina multidentata
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ilion » 10/01/2023, 21:01
Riapro la discussione perché.... A me s'è ingiallita la planorbarius.
Non era gialla... L'ho notato solo stasera.
Malattie? Carenze? Tra l'altro, e sembrerà buffo detto di una lumaca, mi sembra rallentata...
Ma considerate che tutte le altre planorbarius (da quelle arrivate con quella in foto a quelle nate in acquario) continuano a essere rossine e (pare) in forma

ilion
-
Dario1988

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 30/11/20, 10:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Fluorite onyx sand
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Dario1988 » 27/03/2023, 21:08
Ciao @
ilion!
Notizie della planorbarius gialla?
La mia purtroppo dopo un paio di settimane dall'ultimo mio messaggio è morta..
Ho letto anche non so più in quale discussione, la possibilità che il colore giallo sia derivato dall'aggressione di sanguisughe e la privazione del sangue le portino a schiarirsi così.. Può essere fattibile?
Io non ho mai notato nulla di simile alle sanguisughe in vasca...
Dario1988
-
ilion

- Messaggi: 92
- Messaggi: 92
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/06/21, 12:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 80x34x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 1787
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte 0,4-0,8
- Flora: Bucephalandra e Anubias Nana
Vallisnera asiatica, Limnophila sessiliflora, Lisimachia nummullaria, Hydrocotile leucocephala
Limnobium levigatum
- Fauna: Planorbarius in quantità
Physia una manciata
2 Anentome helena
10 Puntius Titteya
8 Raspbora heteromorpha
4 Pangio kuhlii
3 Caridina multidentata
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ilion » 02/11/2023, 0:02
Torno nel forum dopo tanto tempo.
Penso che sia morta anche la mia da lì a poco, la persi di vista...
Non credo in sanguisughe, fu l'unica ad avere quell'aspetto, e se ce ne fossero state si sarebbero diffuse anche nelle altre
ilion
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti