Lumache trasparenti ed escoriazioni: Mancanza di calcio?

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
Carghaez
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 19:16

Lumache trasparenti ed escoriazioni: Mancanza di calcio?

Messaggio di Carghaez » 03/11/2016, 17:23

Salve a tutti ragazzi! Oggi mi sono reso conto che anche la mia Neritina presente delle simili escoriazioni proposte da @Djangui nel suo topic!

Inoltre ho delle lumache (probabilmente del genere Planorbis) che sono quasi totalmente trasparenti, con piccole chiazze nere, ecco una foto:
IMG_20161103_171351.jpg
Si tratta di carenza di calcio? Come posso aiutare le mie lumache a stare meglio?

Ho letto dell'osso di seppia, ma onestamente non ho la più pallida idea di come si usa e dove si compri...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Lumache trasparenti ed escoriazioni: Mancanza di calcio?

Messaggio di Paky » 03/11/2016, 17:51

quelle (delle Planorbella) sono cosi' di suo, con il guscio semitrasparente...

Pero' e' un tipo di lumaca che non resiste a pH acidi, contrariamente alle melanoides o alle physa.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Lumache trasparenti ed escoriazioni: Mancanza di calcio?

Messaggio di Luca.s » 03/11/2016, 18:16

La lumaca un foto è perfetta! :-bd

Fai altre foto magari notiamo qualcosa di particolare!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14546
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Lumache trasparenti ed escoriazioni: Mancanza di calcio?

Messaggio di lucazio00 » 03/11/2016, 22:13

No niente panico! Il calcio non manca! :-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Lumache trasparenti ed escoriazioni: Mancanza di calcio?

Messaggio di FedericoF » 04/11/2016, 8:01

Carghaez questo è un guscio in cui manca calcio:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Lumache trasparenti ed escoriazioni: Mancanza di calcio?

Messaggio di Luca.s » 04/11/2016, 11:55

FedericoF ha scritto:Carghaez questo è un guscio in cui manca calcio:
Non mi sembra, sai Federico :-?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Lumache trasparenti ed escoriazioni: Mancanza di calcio?

Messaggio di FedericoF » 04/11/2016, 11:57

Luca.s ha scritto:
FedericoF ha scritto:Carghaez questo è un guscio in cui manca calcio:
Non mi sembra, sai Federico :-?
Non so se si vede dalla foto ma dovrebbe essere rovinato.. Di solito è lucido
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Djangui
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 20/10/16, 15:48

Re: Lumache trasparenti ed escoriazioni: Mancanza di calcio?

Messaggio di Djangui » 04/11/2016, 13:37

Ciao
Ho fatto una rapida ricerca su internet sul mondo dei gasteropodi, ma di fatto non si trova molto oltre quanto già detto da Luca.s e cuttlebone.
Dunque ricapitolando, il guscio patisce le acque troppo acide tendendo all'erosione, alla rottura o al rammollimento. Ma i miei valori sono: 7 pH e 6 KH. Non sono certamente da acqua acida.

Comunque la soluzione all'unanimità è integrare col calcio.
Come?
Osso di Seppia. Ho trovato chi lo grattugia direttamente nell'acqua e chi lo inserisce intero o a pezzi.
C'è chi mette addirittura un guscio d'uovo sbriciolato e privato della pellicina nel filtro.

La domanda che mi pongo però è: quanto influiscono però queste soluzioni sui valori dell'acqua?
Io, per esempio, ho pesci che necessitano di un'acqua tenera (hyphessobrycon e cardinali) e faccio già fatica a tenere la vasca a certi livelli (l'acqua di rubinetto qui è molto dura).

Una buona soluzione che ho trovato tuttavia potrebbe essere integrare la loro dieta con la somministrazione di cibi da fondo contenenti calcio. Non dovrebbe essere difficile trovare alimenti che ne indicano la presenza. Quelli che uso per i miei non lo indicano ma magari una ricerca in negozio potrebbe essere utile.
Questi utenti hanno ringraziato Djangui per il messaggio:
Carghaez (04/11/2016, 13:43)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Lumache trasparenti ed escoriazioni: Mancanza di calcio?

Messaggio di Luca.s » 04/11/2016, 14:02

Djangui ha scritto:ho pesci che necessitano di un'acqua tenera (hyphessobrycon e cardinali) e faccio già fatica a tenere la vasca a certi livelli
In questi casi si deve capire che in vasca non possiamo metterci di tutto.

Se si ha la necessità di acqua tenera e acida, dobbiamo dire per forza di cose addio alle lumache.

Capre e cavoli non si possono avere, mi dispiace. :-??
Djangui ha scritto:Una buona soluzione che ho trovato tuttavia potrebbe essere integrare la loro dieta con la somministrazione di cibi da fondo contenenti calcio. Non dovrebbe essere difficile trovare alimenti che ne indicano la presenza. Quelli che uso per i miei non lo indicano ma magari una ricerca in negozio potrebbe essere utile
Temo che in Amazzonia, ampullarie o Planorbarius, non ci siano. Un motivo c'è se li mancano proprio.

Non è dando cibi con calcio che si evita lo scioglimento del guscio dovuto all'acqua acida.
Djangui ha scritto:Comunque la soluzione all'unanimità è integrare col calcio.
Come?
Osso di Seppia. Ho trovato chi lo grattugia direttamente nell'acqua e chi lo inserisce intero o a pezzi.
C'è chi mette addirittura un guscio d'uovo sbriciolato e privato della pellicina nel filtro.

Esatto. Io lo polverizzo la sera così l'indomani le lumache lo hanno già finito.
Djangui ha scritto:quanto influiscono però queste soluzioni sui valori dell'acqua?
Aumenta le durezze.

Se la vasca lo permette, non è un problema. Se la vasca è come la tua, ti direi di togliere le lumache perché, salvo alcune, le altre moriranno
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti