Buongiorno a tutti
Ho un acquario da parecchi mesi con dentro neocaridine red e endler
Ho notato che gli endler appena presi si sono moltiplicati tantissimo, invece le neocaridine per niente... Anzi da 10 sono attualmente 7
Questi soni i valori presi con test a reagente:
NO2- = 0
NO3-= 20
pH = 8
KH = 20
GH = 26
Tds 390
Ec =780
Nh3 =0.1
Sono consapevole di valori come GH, KH, tds ed ec che sono troppo alti e stavo pensando di comprare acqua osmotica e sostituire una percentuale dell'acqua (gradualmente) con quest'ultima
Ogni tanto noto mute in acquario ma i gamberi non sembrano accoppiarsi nonostante siano molto attivi, inoltre ho totato alcuni problemi di colorazione, alcuni hanno sviluppato parti nere o comunque più scure
A questo punto mi chiedo se con l'acqua d'osmosi riesca a risolvere al 100% i problemi e riuscire ad avere della baby Caridina, se sapete aiutarmi ve ne sarei grato!
Neocaridine non si riproducono
- PaoloTullio
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 08/08/21, 18:12
-
Profilo Completo
- aldopalermo
- Messaggi: 6273
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Neocaridine non si riproducono
In un 30 litri lordi pieno di endler non credo che le caridina siano tanto tranquille. Con quei valori anche le piante avranno problemi.
Sicuramente devi abbassare le durezze, ma lo farei con calma.
Non ti servono durezze molto basse e quindi eviterei l'osmosi. Userei acqua in vottiglia con durezze medio basse e farei qualche cambio di 5 litri distanziati di qualche giorno, fino a quando ottieni durezze decenti
Se poi gli endler li trasferisci da un'altra parte sarebbe meglio
Sicuramente devi abbassare le durezze, ma lo farei con calma.
Non ti servono durezze molto basse e quindi eviterei l'osmosi. Userei acqua in vottiglia con durezze medio basse e farei qualche cambio di 5 litri distanziati di qualche giorno, fino a quando ottieni durezze decenti

Se poi gli endler li trasferisci da un'altra parte sarebbe meglio

Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Scardola
- Messaggi: 2721
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Neocaridine non si riproducono
Anni fa ho provato a tenere Endler e neocaridine in una vasca molto piantumata.
Gli Endler, soprattutto gli avannotti un po' cresciuti, sono bestiacce fameliche che si infilavano dappertutto, anche contorcendosi in mezzo al muschio. E avevo una vasca da 90 litri lordi.
Tu hai un cubo da 30 litri lordi, non ho idea di quante e quali piante tu abbia, ma comunque credo che rimarranno soltanto gli Endler.
Ho conosciuto anche gente che li tiene insieme, ma oltre ad avere una vasca molto piantumata, danno via regolarmente decine di pesci.
Gli Endler, soprattutto gli avannotti un po' cresciuti, sono bestiacce fameliche che si infilavano dappertutto, anche contorcendosi in mezzo al muschio. E avevo una vasca da 90 litri lordi.
Tu hai un cubo da 30 litri lordi, non ho idea di quante e quali piante tu abbia, ma comunque credo che rimarranno soltanto gli Endler.
Ho conosciuto anche gente che li tiene insieme, ma oltre ad avere una vasca molto piantumata, danno via regolarmente decine di pesci.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- PaoloTullio
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 08/08/21, 18:12
-
Profilo Completo
Neocaridine non si riproducono
Ciao ormai ho preso 10 litri di acqua osmotica e non vorrei buttarla... Se la cambio gradualmente tipo 3 litri a distanza di qualche giorno va bene uguale? Almeno abbasso le durezze, gli endler sono 7-8 adulti e un sacco nati da nemmeno un mese e sono molto piccoli, non so bene dove metterli, in caso i negozi di acquari li prendono?aldopalermo ha scritto: ↑10/01/2024, 11:53In un 30 litri lordi pieno di endler non credo che le caridina siano tanto tranquille. Con quei valori anche le piante avranno problemi.
Sicuramente devi abbassare le durezze, ma lo farei con calma.
Non ti servono durezze molto basse e quindi eviterei l'osmosi. Userei acqua in vottiglia con durezze medio basse e farei qualche cambio di 5 litri distanziati di qualche giorno, fino a quando ottieni durezze decenti
Se poi gli endler li trasferisci da un'altra parte sarebbe meglio
Posted with AF APP
- aldopalermo
- Messaggi: 6273
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Neocaridine non si riproducono
PaoloTullio ha scritto: ↑10/01/2024, 15:57Se la cambio gradualmente tipo 3 litri a distanza di qualche giorno va bene uguale?
Ti ho scritto quello che farei io. Naturalmente tu puoi fare come ti viene più comodo

dipende dai negozianti.
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- AnDreMo
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 13/06/23, 11:31
-
Profilo Completo
Neocaridine non si riproducono
da tenere anche in considerazione la temperatura per la riproduzione delle neocaridine... sono più propense all'accoppiamento sui 27/28°C. quindi pazienterei almeno fino giugno...
poi non so gli Endler come stanno a quelle temperature!
poi non so gli Endler come stanno a quelle temperature!
You Are The Best, Forget The Rest. 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], MartaUb e 13 ospiti