nuovo acquario per Caridina

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
M3ttyshrimp
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 11/02/22, 23:37

nuovo acquario per Caridina

Messaggio di M3ttyshrimp » 05/03/2022, 22:31

rieccomi, alla fino poi ho messo un filtro già maturato... ho in questo momento 7 Red Crystal e una Black Crystal, quest'ultima trovata per puro caso dentro la busta mi sa che non l'aveva vista... vabbè un abitante per la colonia in più :-bd
sembrano stare bene, soprattutto le vedo molto attive, prima non so che stessero facendo, ma avevo visto la Crystal black messa sotto sopra da una Red Crystal...
non è che perdo i colori se si ibridano?
dopodomani invio una foto dell'acquario (ancora lo devo finire di decorare purtroppo, ritardi di spedizione)
la temperatura sta fissa a 23 e ci dovrei mettere un ossigenatore secondo voi?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47984
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

nuovo acquario per Caridina

Messaggio di Monica » 06/03/2022, 8:07

Buongiorno :) red e black non ti daranno colori particolari ma "sporcheresti" il colore, nel senso che potrebbe capitare con il tempo che spostando ad esempio le Black in un acquario a parte potrebbero nascere delle red anche non avendole in quel momento :)
L'ossigenatore non serve

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
M3ttyshrimp
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 11/02/22, 23:37

nuovo acquario per Caridina

Messaggio di M3ttyshrimp » 06/03/2022, 13:41

Monica ha scritto:
06/03/2022, 8:07
Buongiorno :) red e black non ti daranno colori particolari ma "sporcheresti" il colore, nel senso che potrebbe capitare con il tempo che spostando ad esempio le Black in un acquario a parte potrebbero nascere delle red anche non avendole in quel momento :)
L'ossigenatore non serve
volevo fare tutte Red, però mi sono trovato pure questa black , mi sa che la terrò insieme a loro anche perché non saprei dove metterla.

un'altra domanda mi consigliate di mettere delle foglie di catappa o pignette di ontano? ma soprattutto fanno per davvero qualcosa?

Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
comunque questa mattina l'ho trovate tutte insieme sulla "Luffy ball" così la chiamo, spettacolari tutte e 8
Sono tutte di grado diverso dalla prima fino alla penultima.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47984
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

nuovo acquario per Caridina

Messaggio di Monica » 06/03/2022, 18:44

M3ttyshrimp ha scritto:
06/03/2022, 13:43
foglie di catappa o pignette di ontano?
Sono cibo quindi male non fanno :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
M3ttyshrimp
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 11/02/22, 23:37

nuovo acquario per Caridina

Messaggio di M3ttyshrimp » 06/03/2022, 20:18

Monica ha scritto:
06/03/2022, 18:44
M3ttyshrimp ha scritto:
06/03/2022, 13:43
foglie di catappa o pignette di ontano?
non hanno proprietà antibiotiche come si dice in giro?
Sono cibo quindi male non fanno :)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47984
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

nuovo acquario per Caridina

Messaggio di Monica » 07/03/2022, 7:12


Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

nuovo acquario per Caridina

Messaggio di Alex_N » 07/03/2022, 23:11

M3ttyshrimp ha scritto:
06/03/2022, 20:18
non hanno proprietà antibiotiche come si dice in giro?
Sì, ci sono studi in merito, ma mi permetto di dubitare che possano avere un'efficacia reale in un sistema più complesso di una vaschetta con solo dell'acqua e dei pesci e qualche sistema di filtraggio meccanico, come quelle che devono aver usato per gli esperimenti. Inoltre si tratta sempre di composti dall'effetto antibiotico, per quanto ""naturali"", e in quanto tali un uso spregiudicato può selezionare ceppi di patogeni resistenti.
Le foglie secche sono cibo e le pignette si riempiono in fretta di muffe (è comico considerando che le commerciano per millantate proprietà antifungine) che i gamberetti spiluccano. Un altro effetto è che entrambe ti fanno l'acqua molto scura se non usate con moderazione, può essere molto scenografico per alcuni biotopi ma non credo sia il tuo obiettivo per un caridinaio.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
M3ttyshrimp
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 11/02/22, 23:37

nuovo acquario per Caridina

Messaggio di M3ttyshrimp » 08/03/2022, 0:08

Alex_N ha scritto:
07/03/2022, 23:11
M3ttyshrimp ha scritto:
06/03/2022, 20:18
non hanno proprietà antibiotiche come si dice in giro?
Sì, ci sono studi in merito, ma mi permetto di dubitare che possano avere un'efficacia reale in un sistema più complesso di una vaschetta con solo dell'acqua e dei pesci e qualche sistema di filtraggio meccanico, come quelle che devono aver usato per gli esperimenti. Inoltre si tratta sempre di composti dall'effetto antibiotico, per quanto ""naturali"", e in quanto tali un uso spregiudicato può selezionare ceppi di patogeni resistenti.
Le foglie secche sono cibo e le pignette si riempiono in fretta di muffe (è comico considerando che le commerciano per millantate proprietà antifungine) che i gamberetti spiluccano. Un altro effetto è che entrambe ti fanno l'acqua molto scura se non usate con moderazione, può essere molto scenografico per alcuni biotopi ma non credo sia il tuo obiettivo per un caridinaio.
meglio evitare, qualche altro consiglio? sembrano stare benissimo anche se stanno sempre sopra la Luffy ball :-?

Aggiunto dopo 3 minuti 39 secondi:
M3ttyshrimp ha scritto:
08/03/2022, 0:08
Alex_N ha scritto:
07/03/2022, 23:11
M3ttyshrimp ha scritto:
06/03/2022, 20:18
non hanno proprietà antibiotiche come si dice in giro?
Sì, ci sono studi in merito, ma mi permetto di dubitare che possano avere un'efficacia reale in un sistema più complesso di una vaschetta con solo dell'acqua e dei pesci e qualche sistema di filtraggio meccanico, come quelle che devono aver usato per gli esperimenti. Inoltre si tratta sempre di composti dall'effetto antibiotico, per quanto ""naturali"", e in quanto tali un uso spregiudicato può selezionare ceppi di patogeni resistenti.
Le foglie secche sono cibo e le pignette si riempiono in fretta di muffe (è comico considerando che le commerciano per millantate proprietà antifungine) che i gamberetti spiluccano. Un altro effetto è che entrambe ti fanno l'acqua molto scura se non usate con moderazione, può essere molto scenografico per alcuni biotopi ma non credo sia il tuo obiettivo per un caridinaio.
meglio evitare, qualche altro consiglio? sembrano stare benissimo anche se stanno sempre sopra la Luffy ball :-?
purtroppo mi viene quest'effetto con la luce (mi sa devo cambiarla) e per le piante adesso l'ho messe meglio intorno a tre rocce piccole con del muschio sopra
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
M3ttyshrimp
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 11/02/22, 23:37

nuovo acquario per Caridina

Messaggio di M3ttyshrimp » 16/03/2022, 11:25

rieccomi qua... questa mattina per mia sfortuna ho trovato una Red Crystal morta ( purtroppo quella più bella)... ho notato che aveva ancora l'esoscheletro (della muta) attaccato potrebbe essere una muta fallita?
per il resto vedo che stanno benissimo, brucano e crescono

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47984
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

nuovo acquario per Caridina

Messaggio di Monica » 16/03/2022, 12:52

Purtroppo a volte succede che non riescano a fare la muta :( a GH come sei messo?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti