Physa morte in nuovo acquario

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Tatiana91
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 19/04/21, 14:56

Physa morte in nuovo acquario

Messaggio di Tatiana91 » 17/12/2021, 19:32

Buonasera...
Allora, io ho un acquario da poco, sta ancora facendo il ciclo dell'azoto: l'ho messo su 18 giorni fa ma ancora niente nitriti (misurato ieri sera, nitriti 0 ammonia 0,2-0,3 circa)
Le physa sono arrivate con le piante.
Ieri ho visto che ce ne era una morta, che galleggiava a pancia in su.
Stasera ne trovo altre 4.
È normale?
La temperatura è 21-22 gradi, ci sono piante con qualche pezzetto di foglia morta e un accenno di alghe quindi cibo dovrebbero averne, non ho mai usato fertilizzanti ne nulla, testo l'acqua ogni 2 giorni e c'è da poco ammonia(ca) (appunto 0,2 o poco più), niente nitriti.
Le altre (si sono riprodotte come conigli) stanno bene direi, ma l'avrei detto pure ieri #-o

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3632
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Physa morte in nuovo acquario

Messaggio di Matias » 17/12/2021, 21:18

Ciao @Tatiana, non farti ingannare, le Physa sono in grado di muoversi sotto il pello dell'acqua in maniera molto particolare :) quindi non penso proprio siano morte, sarebbe molto strano.
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Tatiana91
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 19/04/21, 14:56

Physa morte in nuovo acquario

Messaggio di Tatiana91 » 17/12/2021, 22:17

Matias, l'ho pensato anche io all'inizio... ma boh, sembrano davvero immobili, trasportate dalla corrente a pancia all'aria per parecchio tempo (le 4 di oggi sono almeno 3 ore che fanno così...), quindi ho provato a prenderle: le tocco, sposto, tiro fuori dall'acqua e quelle restano immobili, per questo dico che sono morte.
Se fossero vive non dovrebbero, che so, nascondersi nel guscio? O muoversi in qualche modo, anche se di poco.

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Physa morte in nuovo acquario

Messaggio di Alex_N » 17/12/2021, 23:29

Sì, dovrebbero :-?
Matias ha scritto:
17/12/2021, 21:18
accenno di alghe
saranno mica un film verde-azzurrino? (Sospetto Cianobatteri tossici)
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3632
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Physa morte in nuovo acquario

Messaggio di Matias » 17/12/2021, 23:58

Alex_N ha scritto:
17/12/2021, 23:29
Sì, dovrebbero
Infatti...

@Tatiana91 quando le vedi "a pancia all'aria" sono come attaccate alla superficie? O galleggiano alla deriva? Se riesci posta una foto...
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Tatiana91
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 19/04/21, 14:56

Physa morte in nuovo acquario

Messaggio di Tatiana91 » 18/12/2021, 0:02

Alex_N, no, almeno non credo (sono andata a controllare per scrupolo: non vedo nulla di verde azzurro o colori strani o patinoso, o più in generale niente che non riesca a riconoscere o di strano). Non assomigliano, almeno: qualcosa su una foglia di una anubias, dei puntini scuri, appena un accenno (sicuro che è per la troppa luce...) e qualche filo bianco per cui avevo aperto questo post alghe-e-cianobatteri-f20/alghe-o-cosa-t93743.html

Aggiunto dopo 22 minuti 48 secondi:
Matias, ok eccomi. Sono andata a fare qualche foto.
Allora, ce ne sono diverse che sembrano attaccate, ma quelle sono vive (quanto in salute non lo so... in queste ultime ore hanno iniziato a farlo in molte...) perché se le prendo si muovono o aggrappano alla paletta, mentre quelle che non danno segni di vita galleggiano alla deriva, a volte urtano contro altre lumache o contro le pareti e si capovoltano, a volte la corrente le spinge in basso, ma loro nada, non danno segni di vita.
Queste le foto che sono riuscita a fare, in blu quelle vive, in rosso quelle morte
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Physa morte in nuovo acquario

Messaggio di Alex_N » 18/12/2021, 0:57

Decisamente quelle “a pancia in su” sono vive e quelle che galleggiano e basta... non lo sembrano più.
Physa respira sia in acqua sia l’aria atmosferica. È normale che stiano così sotto la superficie, ma se lo fanno più del solito... carenza di ossigeno. Che in un acquario in maturazione può essere dovuta a composti azotati...
Tatiana91 ha scritto:
17/12/2021, 19:32
ammonia 0,2-0,3 circa
Qui non ricordo qual è la soglia, e c’è differenza in tossicità se è ammonio o ammoniaca (stesso test, stessa “specie” con o senza un idrogeno, dipende dal pH)
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
Tatiana91
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 19/04/21, 14:56

Physa morte in nuovo acquario

Messaggio di Tatiana91 » 18/12/2021, 1:23

Alex_N ha scritto:
18/12/2021, 0:57
se lo fanno più del solito
Decisamente più del solito.
Alex_N ha scritto:
18/12/2021, 0:57
c’è differenza in tossicità se è ammonio o ammoniaca (stesso test, stessa “specie” con o senza un idrogeno, dipende dal pH)
Il pH è abbastanza alto: purtroppo al momento ho a disposizione solo il test con le cartine, che so non essere abbastanza preciso (ho già ordinato il test più affidabile, che dovrebbe arrivare settimana prossima), e il risultato è qualcosa tra 7 e 8, più vicino a 8 che a 7
L'acqua che ho usato è di rubinetto quindi già in partenza era 7,5

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Physa morte in nuovo acquario

Messaggio di Alex_N » 18/12/2021, 10:25

Tatiana91 ha scritto:
18/12/2021, 1:23
più vicino a 8
ti quoto Lucazio da un altro topic sulla tossicità dell’ammoniaca
lucazio00 ha scritto:
18/01/2019, 9:36
In acqua l'ammoniaca esiste in due forme:
una ionizzata detta ammonio NH4+ innoqua
e una non ionizzata detta ammoniaca NH3, che è tossica

il pericolo ammoniaca aumenta all'aumentare del pH e della temperatura.
Esempio:
rilevi 0,5mg/l di (ammonio+ammoniaca), però hai pH 6 e 25°C di temperatura...hai 0,00025mg/l di ammoniaca non protonata quindi tossica...chissenefrega!!!
E' trascurabile!

Invece se rilevi 1 mg/l di (ammonio+ammoniaca) pH 8 e 30°C...hai oltre 0,05mg/l di ammoniaca non protonata, quindi tossica...qui è un problema!
E' bella tossica, anche perchè ci sta l'aggravante della temperatura più alta...bisogna quindi fare un cambio d'acqua urgente e bello sostanzioso!
non so se in maturazione farei un cambio d’acqua solo per delle Physa, puoi anche spostarle in una bacinella senza filtro
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3632
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Physa morte in nuovo acquario

Messaggio di Matias » 18/12/2021, 10:32

Alex_N ha scritto:
18/12/2021, 0:57
Decisamente quelle “a pancia in su” sono vive e quelle che galleggiano e basta... non lo sembrano più.
Quoto. Normalmente se vengono spostate o disturbate dalla corrente per esempio, possono galleggiare per un po' ma poi dovrebbero tornare sul fondo e ricominciare a muoversi senza problemi. Se ciò non succede...mi sa che sono morte :-?? Quelle a pancia all'aria invece sono vive. @Tatiana91
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
Tatiana91 (18/12/2021, 18:35)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti