Possibile aggiunta neocaridine

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Rispondi
Avatar utente
gpvilla
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 20/11/24, 15:24

Possibile aggiunta neocaridine

Messaggio di gpvilla » 22/11/2024, 12:33

Buongiorno,

Vengo qui per chiarire alcune domande che mi sono sorte quando ho inserito nel mio acquario delle neocaridine nel mio acquario ma dopo una settimana sono scomparse nonostante pensassi di aver fatto tutti gli step corretti.

Ho un acquario da 44l con dentro 5 barbus, 2 neon, due lumache e una rineloricaria.
Quando avevo aggiunto le neocaridine nell'acquario penso di non aver seguito tutti i passaggi corretti, non avevo la corretta temperatura dell'acquario, i valori non erano corretti e non credo che la pianta (un anubias) all'interno fosse quella giusta per la loro corretta sopravvivenza.

Se potessi aggiungere delle neocaridine, penso che sia difficile, in caso che cosa dovrei fare per aggiungerle, permettergli una buona sopravvivenza ed evitare di ripetere gli errori che avevo commesso?

Vi ringrazio in anticipo per le risposte

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Possibile aggiunta neocaridine

Messaggio di Scardola » 22/11/2024, 16:57

Hai una foto della vasca?
Che specie di Barbus sono?
Che intendi valori e temperatura non corretti (le Neocaridina se ne infischiano abbastanza della temperatura, patiscono solo temperature troppo alte, intorno ai 30 °C)?
Probabilmente non è colpa dei valori dell'acqua, scrivi che hai solo un'Anubias e parecchi pesci, di specie che mi risultano predare i gamberi: molto probabilmente sono state mangiate.
 
Le condizioni per far convivere Neocaridina e pesci sono:
1) possibilmente PRIMA mettere i gamberi e aspettare che si riproducano, POI i pesci;
2) pesci molto piccoli e tranquilli, o alghivori. Non mi risultano specie di Barbus o Puntius con cui si sia riusciti a farli convivere, le specie adatte sono pochissime e non sempre i risultati sono garantiti;
3) Molte piante, che creino cespugli intricati in cui non si infilino i pesci; le piante servono anche a fornire nutrimento perché sulle foglie si formano colonie batteriche e alghette di cui si nutrono i gamberi;
4) Altri nascondigli, tipicamente anche sotto forma di pile di ciottoli, in cui possano rifugiarsi i gamberi appena nati ma non i pesci;
5) Filtro che non aspiri i gamberetti appena nati.
 
Vasca piccola, spoglia, con pesci aggressivi, non può funzionare.
Per i valori dell'acqua, se parliamo di Neocaridina davidi, vogliono solo acqua un po' dura (anche molto), pH da leggermente acido a abbastanza basico (da 6,8 a 7,5 o più), temperatura anche senza riscaldatore stanno bene.
Ma serve la vasca adatta, se ce l'hanno sono gli animali più facili del mondo da allevare, perfino più facili dei Guppy.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
gpvilla
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 20/11/24, 15:24

Possibile aggiunta neocaridine

Messaggio di gpvilla » 25/11/2024, 16:32

Scardola ha scritto:
22/11/2024, 16:57
Hai una foto della vasca?
Che specie di Barbus sono?
Ciao, grazie mille per la risposta.
Metto il link dell'altro argomento che avevo creato per chiedere informazioni se potessi mettere altri pesci nell'acquario così in caso hai tutte le informazioni necessarie.
caracidi-e-ciprinidi-f25/consigli-possi ... 13224.html
Scardola ha scritto:
22/11/2024, 16:57
Che intendi valori e temperatura non corretti (le Neocaridina se ne infischiano abbastanza della temperatura, patiscono solo temperature troppo alte, intorno ai 30 °C)?
Probabilmente non è colpa dei valori dell'acqua, scrivi che hai solo un'Anubias e parecchi pesci, di specie che mi risultano predare i gamberi: molto probabilmente sono state mangiate.

Con temperatura non corretta intendo che quando mi sono stati venduti le neocaridine non ho avuto alcuna informazione dal venditore su come trattarle per l'adattamento e che valori dovesse avere la vasca per farli acclimatare al meglio.

Avevo l'acquario impostato a 21°C ma quando sono tornato il venditore mi ha detto che hanno bisogno di 25°C per stare al meglio quindi sono venuto qua per trovare, come mi hai già dato, maggiori informazioni su cosa dovrei fare in caso ne volessi aggiungere delle altre.

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Possibile aggiunta neocaridine

Messaggio di Scardola » 26/11/2024, 14:18


gpvilla ha scritto:
25/11/2024, 16:32
Metto il link dell'altro argomento che avevo creato per chiedere informazioni se potessi mettere altri pesci nell'acquario così in caso hai tutte le informazioni necessarie.

Ah, purtroppo proprio i Barbus titteya sono stati segnalati da altri utenti del forum come voraci predatori di gamberetti, uccidono anche gli adulti. 
 

gpvilla ha scritto:
25/11/2024, 16:32
Avevo l'acquario impostato a 21°C ma quando sono tornato il venditore mi ha detto che hanno bisogno di 25°C per stare al meglio
E infatti ti ha detto una cavolata, sotto i 20 °C mi si riproducono e sono attive. Peccato per i Barbus titteya, con un po' di modifiche potevi anche ottenere una vasca adatta. Io punterei su altro che non siano le Neocaridina.
Forse le Caridina multidentata (ex Japonica) che diventano belle grosse, chiedi se qualcuno le ha tenute coi B. titteya. Non saprei i Cambarellus diminutos
Molto probabilmente le tue sono state mangiate dai pesci e il negoziante voleva venderti un riscaldatore e altri gamberi. 
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
gpvilla
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 20/11/24, 15:24

Possibile aggiunta neocaridine

Messaggio di gpvilla » 27/11/2024, 16:31

Scardola ha scritto:
26/11/2024, 14:18
Ah, purtroppo proprio i Barbus titteya sono stati segnalati da altri utenti del forum come voraci predatori di gamberetti, uccidono anche gli adulti.

Se invece dovessi darli via e prendere altri tipi di pesci comunque belli coloriti e che vadano bene cosa potrei prendere?

Scardola ha scritto:
26/11/2024, 14:18
E infatti ti ha detto una cavolata, sotto i 20 °C mi si riproducono e sono attive. Peccato per i Barbus titteya, con un po' di modifiche potevi anche ottenere una vasca adatta. Io punterei su altro che non siano le Neocaridina.
Forse le Caridina multidentata (ex Japonica) che diventano belle grosse, chiedi se qualcuno le ha tenute coi B. titteya. Non saprei i Cambarellus diminutos
Molto probabilmente le tue sono state mangiate dai pesci e il negoziante voleva venderti un riscaldatore e altri gamberi.

Sicuramente per i prossimi pesci prenderò in considerazione queste informazioni che mi saranno molto utili, grazie mille
è un peccato perché mi piacevano molte le neocaridine, però anche i cambarellus sembrano molto belli e potrei provare a cercarli da qualche parte.
Sai per caso se hanno bisogno di quali sono le modalità ottimali per farle ambientare all'acquario?

Ti ringrazio comunque molto per tutte le informazioni che mi hai dato

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Possibile aggiunta neocaridine

Messaggio di Scardola » 28/11/2024, 13:51


gpvilla ha scritto:
27/11/2024, 16:31
Se invece dovessi darli via e prendere altri tipi di pesci comunque belli coloriti e che vadano bene cosa potrei prendere?
Se cerchi nel forum è un argomento trattato spesso.
Ripeto che anche con pesci "consigliati" il 90% lo fa l'arredo della vasca, tante piante e rifugi (tipo pile di ciottoli, prova a vedere le ultime foto della mia vasca in firma) per far nascondere le larve appena nate.
 
Poi ci sarebbero Pseudomugil, Iriatherina, Danio margaritatus, Danio erithromicron e molti hanno avuto successo con gli Endler o con i Guppy ma dipende anche dal ceppo che trovi e quanto li alimenti (io avuto pessima esperienza), Tanichthys (esiste anche la varietà "gold"), Boraras. Qualcosa c'è insomma. 
 

gpvilla ha scritto:
27/11/2024, 16:31
anche i cambarellus sembrano molto belli e potrei provare a cercarli da qualche parte.
Sai per caso se hanno bisogno di quali sono le modalità ottimali per farle ambientare all'acquario?
Quelli mi pare li avesse @Alex_N  proprio coi Puntius titteya, vediamo se risponde.
 
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Possibile aggiunta neocaridine

Messaggio di Alex_N » 30/11/2024, 10:12

Cambarellus e P. titteya si ignorano a vicenda. Li ho avuti ma con l'estate son scomparsi (i Cambarellus), senza riproduzioni. Credo non se la cavino bene sopra i 25 °C.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti