Quindi acquaterrario riscaldato visto che sono originari dell'Indonesia, ben chiuso visto che sono quasi prettamente terricoli, giusto Gabri?
riconoscimento specie granchi
- Claudio80
- Messaggi: 8982
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
riconoscimento specie granchi
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Gabri05
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 05/05/20, 21:31
-
Profilo Completo
riconoscimento specie granchi
i miei metasesarma che io tengo nella stessa maniera dei geosesarma poiché possono vivere tranquillamente in acqua dolce ma solo che i miei non posso riprodurli poiché rilasciano le larve planktoniche in mare quindi se ti può essere utile posto la foto dell'allestimento dedicato a loro
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- otaku_girl00
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 23/07/20, 22:25
-
Profilo Completo
riconoscimento specie granchi
a okk perfetto hai qualche consiglio su come allestire la vaschetta?Gabri05 ha scritto: ↑30/08/2020, 23:59@otaku_girl00 @Claudio80 questi sono geosesarma rouxi e sono granchi d' ACQUA DOLCE
- Gabri05
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 05/05/20, 21:31
-
Profilo Completo
riconoscimento specie granchi
@Claudio80 esatto, inoltre loro possono convivere con piante al contrario di granchi come il Cardisoma armatum, Discoplax o a volte anche Pseudosesarma moeshi poiché non le mangiano
Posted with AF APP
- otaku_girl00
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 23/07/20, 22:25
-
Profilo Completo
riconoscimento specie granchi
a ok perfetto grazie mi hai anticipato ahahahaGabri05 ha scritto: ↑31/08/2020, 0:11IMG_20200831_001047_7027874327666538198.jpg
i miei metasesarma che io tengo nella stessa maniera dei geosesarma poiché possono vivere tranquillamente in acqua dolce ma solo che i miei non posso riprodurli poiché rilasciano le larve planktoniche in mare quindi se ti può essere utile posto la foto dell'allestimento dedicato a loro
Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
ma i vari componenti tipo il terriccio che sta sul fondo lo hai preso in natura oppure ne vendono di specifici nei negozi d animali?Gabri05 ha scritto: ↑31/08/2020, 0:11IMG_20200831_001047_7027874327666538198.jpg
i miei metasesarma che io tengo nella stessa maniera dei geosesarma poiché possono vivere tranquillamente in acqua dolce ma solo che i miei non posso riprodurli poiché rilasciano le larve planktoniche in mare quindi se ti può essere utile posto la foto dell'allestimento dedicato a loro
Ultima modifica di otaku_girl00 il 31/08/2020, 0:18, modificato 1 volta in totale.
- Gabri05
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 05/05/20, 21:31
-
Profilo Completo
riconoscimento specie granchi
@otaku_girl00 devono esserci molti nascondigli per i granchi
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
@otaku_girl00 io utilizzo la fibra di cocco e della corteccia per terrari. Entrambi li ho presi in negozio
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
@otaku_girl00 io utilizzo la fibra di cocco e della corteccia per terrari. Entrambi li ho presi in negozio
Posted with AF APP
- otaku_girl00
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 23/07/20, 22:25
-
Profilo Completo
riconoscimento specie granchi
Gabri05, mh ok allora credo che provvederò anchio con delle piante mi sapresti indicare il nome di quelle che hai usato tu ? unico problema creo che dovro trovare un altro negozio perchè mi sa che non sono molto ferrati in granchi difatti loro li tenevano in vasche piene d acqua insieme ad altri pesci
- Gabri05
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 05/05/20, 21:31
-
Profilo Completo
riconoscimento specie granchi
@otaku_girl00 io nel terrario ho messo:
4 piantine ma non mi ricordo il nome
6 piantine di fittonia
3 papiri
Muschio di giava
1 Sarracenia barba
1 Nepenthes gayae
4 piantine ma non mi ricordo il nome
6 piantine di fittonia
3 papiri
Muschio di giava
1 Sarracenia barba
1 Nepenthes gayae
Posted with AF APP
- Claudio80
- Messaggi: 8982
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
riconoscimento specie granchi
Ragazzi vi dico la mia...
Io partirei da un terrario sufficientemente grande (può andare bene una scatola tipo samla Ikea di quelle grosse) con un bello strato di materiale drenante, per esempio argilla espansa o lapillo vulcanico.
Poi stendi un grosso ritaglio di zanzariera o altro materiale simile ed inserisci una grande vaschetta che andrai a riempire di acqua che cambierai spesso, ed un altro strato molto spesso di torba, che piantumerai come meglio credi. Le piante ideali per un terrario umido come quello che andrai a realizzare sono fittonia, spathiphyllum, chlorophytum, ecc... oltre che muschi terrestri.
Con buona probabilità dovrai utilizzare un tappetino riscaldante da porre esternamente al terrario.
Infine puoi completare il tuo terrario con vari nascondigli come mezze noci di cocco e poi legni e rocce a piacere.
Queste ultime puoi raccoglierle in natura (possibilmente in un bosco e non al mare) e inserirle dopo averle sterilizzate in acqua bollente, così come i legni dopo averlo scortecciati a dovere.
Io partirei da un terrario sufficientemente grande (può andare bene una scatola tipo samla Ikea di quelle grosse) con un bello strato di materiale drenante, per esempio argilla espansa o lapillo vulcanico.
Poi stendi un grosso ritaglio di zanzariera o altro materiale simile ed inserisci una grande vaschetta che andrai a riempire di acqua che cambierai spesso, ed un altro strato molto spesso di torba, che piantumerai come meglio credi. Le piante ideali per un terrario umido come quello che andrai a realizzare sono fittonia, spathiphyllum, chlorophytum, ecc... oltre che muschi terrestri.
Con buona probabilità dovrai utilizzare un tappetino riscaldante da porre esternamente al terrario.
Infine puoi completare il tuo terrario con vari nascondigli come mezze noci di cocco e poi legni e rocce a piacere.
Queste ultime puoi raccoglierle in natura (possibilmente in un bosco e non al mare) e inserirle dopo averle sterilizzate in acqua bollente, così come i legni dopo averlo scortecciati a dovere.
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Gabri05
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 05/05/20, 21:31
-
Profilo Completo
riconoscimento specie granchi
@otaku_girl00 fai bene a cambiare negozio perché se lo tenevano in vasca piena d'acqua senza zone emerse significa che non sono molto competenti.
Io per fortuna mi trovo bene con il mio negoziante di fiducia poiché lui le ha allevate prime di me tutte le specie di granchi che possiedo (il suo Cardisoma l'ha tenuto per ben 8 anni) e quindi ha saputo darmi buoni consigli sul loro mantenimento.
Aggiunto dopo 6 minuti 55 secondi:
@Claudio80 sono completamente d'accordo con quello che hai scritto
Io per fortuna mi trovo bene con il mio negoziante di fiducia poiché lui le ha allevate prime di me tutte le specie di granchi che possiedo (il suo Cardisoma l'ha tenuto per ben 8 anni) e quindi ha saputo darmi buoni consigli sul loro mantenimento.
Aggiunto dopo 6 minuti 55 secondi:
@Claudio80 sono completamente d'accordo con quello che hai scritto
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti