ti piacciono i mangimi costosi, vero????Luca.s ha scritto:E io che volevo sfamare le mie Helena con le baby ampullarie
Riproduzione ampullarie
- Artic1
 
  - Messaggi: 12969
 - Iscritto il: 03/06/15, 3:17
 - 
			Profilo Completo
 
Re: Riproduzione ampullarie
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
						#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Luca.s
 
  - Messaggi: 10173
 - Iscritto il: 30/03/15, 0:47
 - 
			Profilo Completo
 
Re: Riproduzione ampullarie
In verità no! Ma dato che le Planorbarius non si riproducono a sufficienza perchè nel vascone, le Ampullarie si mangiano tutto, speravo che potessi dare la loro progenie in pasto alle Helena!Artic1 ha scritto:ti piacciono i mangimi costosi, vero????
Per ora le "poverette" hanno da scovare le Melanoides e qualche sfortunata Planorbarius
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- cuttlebone
 
  - Messaggi: 16779
 - Iscritto il: 15/04/14, 15:02
 - 
			Profilo Completo
 
Re: Riproduzione ampullarie
E hai pure ragione te...Artic1 ha scritto:cuttlebone ha scritto:Nella grande non ho nemmeno il riscaldatore...![]()
Povere... le tenevi talmente al freddo che non avevan neppure voglia di ciulare![]()
Sadico! [emoji24]Luca.s ha scritto:Per avere queste temperature, devo aspettare l'estate... E io che volevo sfamare le mie Helena con le baby ampullarieJovy1985 ha scritto:ho circa 28 gradi
"Fotti il sistema. Studia!"
						- Luca.s
 
  - Messaggi: 10173
 - Iscritto il: 30/03/15, 0:47
 - 
			Profilo Completo
 
Re: Riproduzione ampullarie
cuttlebone ha scritto:Sadico!
Le mie Helena hanno fame ragazzi! Dato che le Pomacea sfornano centinaia di figliuoli, perchè non darne alcuni in pasto alle mie piccole carnivore!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Alex_N
 
  - Messaggi: 1915
 - Iscritto il: 27/01/16, 15:50
 - 
			Profilo Completo
 
Re: Riproduzione ampullarie
Scusate se riesumo questa vecchia discussione, volevo dire che io nell'acquario dei guppy a 21-22°C ho accoppiamenti ogni giorno, quindi non è vero che a tali temperature non vogliono accoppiarsi. 
Confermo però che non vedo uova, almeno da quando ho abbassato di un grado la temperatura: le femmine possono conservare lo sperma per mesi e probabilmente attendono temperature più alte per la deposizione.
Nell'acquario dei cardinali a 24-26°C già deponevano grappoli su grappoli (anch'io le piccole le faccio mangiare alle Anentome helena) e avevo spostato solo le due femmine visto che il maschio ha il guscio un po' danneggiato e preferisco tenerlo in acqua dura per non rischiare. Solo gli ultimi due grappoli dopo un paio di mesi non si sono ancora schiusi e credo non fossero fecondati.
Luca.s le Anentome helena vanno matte per la Spirulina e per il mangime delle Caridina, provare per credere! Inoltre se è possibile potresti inserire una decina di Melanoides tubercolata, basta che se ne salvi una (che non sia uno dei pochi maschi in circolazione) e avranno una fonte di cibo costante, visto come si riproducono.
			
									
						Confermo però che non vedo uova, almeno da quando ho abbassato di un grado la temperatura: le femmine possono conservare lo sperma per mesi e probabilmente attendono temperature più alte per la deposizione.
Nell'acquario dei cardinali a 24-26°C già deponevano grappoli su grappoli (anch'io le piccole le faccio mangiare alle Anentome helena) e avevo spostato solo le due femmine visto che il maschio ha il guscio un po' danneggiato e preferisco tenerlo in acqua dura per non rischiare. Solo gli ultimi due grappoli dopo un paio di mesi non si sono ancora schiusi e credo non fossero fecondati.
Luca.s le Anentome helena vanno matte per la Spirulina e per il mangime delle Caridina, provare per credere! Inoltre se è possibile potresti inserire una decina di Melanoides tubercolata, basta che se ne salvi una (che non sia uno dei pochi maschi in circolazione) e avranno una fonte di cibo costante, visto come si riproducono.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
						Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

