200 litri sud america !

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

200 litri sud america !

Messaggio di Giueli » 28/08/2018, 20:34

aleph0 ha scritto: Mi faccio prestare la reflex e ne faccio una decente. Siccome dentro è molto buio, col telefono è impossibile. Mentre con la reflex mettendo un tempo di esposizione maggiore e bassi ISO la foto viene nitida !
Ehmm... :-o io uso un cartoncino nero... :D :-??
aleph0 ha scritto: Seppur gli amandae li prefeririei
Fantastiche con loro potresti creare realmente un banco... :x
aleph0 ha scritto: Il segreto era buttare i legni ad cazzum.
Hai capito il segreto degli allestimenti biotopo... :-$ :))
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

200 litri sud america !

Messaggio di aleph0 » 29/08/2018, 8:16

Giueli ha scritto: Fantastiche con loro potresti creare realmente un banco...
Si ! Ma infatti penso proprio che opterò per loro :)

Aggiunto dopo 17 secondi:
Giueli ha scritto: Hai capito il segreto degli allestimenti biotopo...
:)) :))

Avatar utente
peterrei
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 21/08/18, 17:00

200 litri sud america !

Messaggio di peterrei » 29/08/2018, 13:26

aleph0 ha scritto: IMG_4051.JPG
e pistia fu :D .

Ah, secondo voi potrei evitare attualmente di dosare CO2? non essendoci pesci, penso che non ci sia problema nell'aspettare il loro inserimento (due settimane prima sistemerei tutto, ovviamente), quindi che il pH sia a 6 o a 8, non penso sia un problema, no?
In effetti la C02 serve a fertilizzare , per abbassare il pH meglio la torba che ti da un colore ambrato adatto al biotipo che vuoi realizzare, cmq la zosterifolia dovrebbe gradire la CO2 , da quanto hai scritto se hai 3500 lumen, poniamo su 160lt di acqua ( all'incirca su 200 lordi di volume) arrivi a 22lumen/litro : se hai già l'impianto per la CO2 io lo userei..

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

200 litri sud america !

Messaggio di aleph0 » 29/08/2018, 14:02

peterrei ha scritto:
aleph0 ha scritto: IMG_4051.JPG
e pistia fu :D .

Ah, secondo voi potrei evitare attualmente di dosare CO2? non essendoci pesci, penso che non ci sia problema nell'aspettare il loro inserimento (due settimane prima sistemerei tutto, ovviamente), quindi che il pH sia a 6 o a 8, non penso sia un problema, no?
In effetti la C02 serve a fertilizzare , per abbassare il pH meglio la torba che ti da un colore ambrato adatto al biotipo che vuoi realizzare, cmq la zosterifolia dovrebbe gradire la CO2 , da quanto hai scritto se hai 3500 lumen, poniamo su 160lt di acqua ( all'incirca su 200 lordi di volume) arrivi a 22lumen/litro : se hai già l'impianto per la CO2 io lo userei..
Oilà !!!
Allora, attualmente il pH è acido, circa 6.8/6.9. Ho cambiato la torba ieri, mi aspetto che scenda verso il 6.5 cosi com'era fino a qualche giorno fa.
La gestione, in questo modo, è 0 ! Devo solo cambiare la torba ogni 40 giorni, anche 50, rabboccare l'acqua e togliere valangate di pistia perchè cresce davvero davvero troppo!
La CO2 mi costerebbe ! Visto che ho raggiunto i risultati prestabiliti con 5€ di torba (30 litri) e considerando che non la finirò mai....

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Ah, e la conducibilità è sotto i 200 e comunque va sempre a scendere, evidentemente le piante stanno assorbendo molto! Avevo anche dato 15 mg di potassio, che ha alzato parecchio la conducibilità ! Quando vedrò che quest'ultima anzichè scendere o rimanere costante, tenderà a salire, allora farò un cambio d'acqua ! Probabilmente saranno 2-3 cambi all'anno !

Avatar utente
peterrei
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 21/08/18, 17:00

200 litri sud america !

Messaggio di peterrei » 29/08/2018, 14:21

Beh allora se ti devi ancora acquistare l'impianto di CO2 aspetta e vedi, come si evolve la situazione.

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

200 litri sud america !

Messaggio di aleph0 » 29/08/2018, 15:05

peterrei ha scritto: Beh allora se ti devi ancora acquistare l'impianto di CO2 aspetta e vedi, come si evolve la situazione.
l'ho già, ma dovrei spendere quei 60-70€ annuali di bombola....

Avatar utente
peterrei
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 21/08/18, 17:00

200 litri sud america !

Messaggio di peterrei » 29/08/2018, 15:50

io usavo un estintore da 2litri, una ricarica circa 5 o 10 euro ogni 6/7 mesi, non pensavo costassero così tanto le bombolette

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

200 litri sud america !

Messaggio di aleph0 » 29/08/2018, 19:46

peterrei ha scritto: io usavo un estintore da 2litri, una ricarica circa 5 o 10 euro ogni 6/7 mesi, non pensavo costassero così tanto le bombolette
lo bombole da 500g circa 10€ l'una !


Allora @Giueli, te che sei il Dio, ieri ho sostituito la vecchia torba con della nuova, ne ho messi 80g (litri netti della vasca tra 150 e 190). Oggi ho misurato il pH ed è a 6.5. Ieri era 6.8/6.9.
Pensi che scenderà ancora oppure ho trovato la dose ottimale ? Dopo quanto tempo posso esser sicuro che questa dose (80g) sia sufficiente per acidificare a 6.5?
Altra domanda.. La vasca ha quasi un mese e mezzo, non ho però alcun test per gli NO2-. Potrei cominciare con i primi inserimenti ? Ovviamente ormai aspetto che la torba mantenga il pH acido a 6.5

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

200 litri sud america !

Messaggio di Giueli » 29/08/2018, 20:01

aleph0 ha scritto: Pensi che scenderà ancora oppure ho trovato la dose ottimale ?
Secondo me ci sei ... :-bd per il momento... :-

Con l’aumento del detrito sul fondo,secondo me,arrivato ad avere una cosa del genere :
4545781C-6E0D-4103-BBAF-1302CA48C340.jpeg
CBE7AA68-BDE9-4FE1-A963-73C920353069.jpeg
si può fare a meno anche della torba... :-$

Sto a sperimentare in questi giorni... :D


A microfauna come sei messo?
Patina batterica?
Che odore ha l’acqua... :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

200 litri sud america !

Messaggio di aleph0 » 29/08/2018, 20:10

Giueli ha scritto: A microfauna come sei messo?
non vedo granchè, molti vermetti bianchi di 7-8 mm che svolazzano appena sposto la pistia
Giueli ha scritto: Patina batterica?
l'unica parte d'acqua non tappezzata di pistia (che ho appositamente limitato) ha una leggera patina bianca/oleosa, ma a chiazze. è più limpida che oleosa. Insomma c'è poca patina bianca
Giueli ha scritto: Che odore ha l’acqua...
Non odora di marcio, ma fa un odore abbastanza "natural", non saprei come spiegarmi ...

Aggiunto dopo 32 secondi:
Giueli ha scritto: Con l’aumento del detrito sul fondo,secondo me,arrivato ad avere una cosa del genere :
ma tu hai 2 cm di fango ? fammi capire !

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti