I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80 , trotasalmonata
Monica
Messaggi: 47990
Messaggi: 47990 Ringraziato: 10851
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4884
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 04/11/2017, 16:51
Non fertilizzo io ma usando l'Equilibrium come sale sicuramente mangiano
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Monica
Messaggi: 47990
Messaggi: 47990 Ringraziato: 10851
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4884
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 16/05/2018, 13:55
Aggiornamento
questo piccolo acquario ha un mondo al suo interno
Planarie
VIDEO
Di tutto un po'
VIDEO
Nuovi ospiti, insieme alle red e alle black
markaf_IMG_20180504_132028_1977552049.jpg
sono arrivate le king kong
markaf_IMG_20180504_132018_449592928.jpg
Foto d'insieme
@
Giueli docet i muschi ci sono ancora tutti, la riccia credo che a breve la ritroverò a tavola
ho aggiunto Eleocharis minima e Helanthium bolivianum
markaf_IMG_20180504_132419_978223701.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Ketto (17/05/2018, 8:39)
"And nothing else matters..."
Monica
GreDev
Messaggi: 597
Messaggi: 597 Ringraziato: 21
Iscritto il: 01/10/17, 18:04
Sesso: ♀ Femmina
Città: Bologna
Quanti litri è: 125
Dimensioni: 81x36x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 56
Temp. colore: 8000
Riflettori: Si
Fondo: Floredepot + quarzite 2-4mm + 1mm
Flora: Limnophila, anubias nana, anubias longifolia, hydrocotyle leucocephala, microsorum pteropus e della riccia fluitans. Vasca piantumata per circa il 75%.
Fauna: 1 corydoras aeneus, 1 corydoras paleatus, 4 hasemania nana, 1 trichopodus leeri. Planorbis planorbis.
Altre informazioni: Juwel Rio 125, con luci, filtro, pompa (potenza di 500 l/h), riscaldatore originali e cannolicchi Cirax. Aeratore. Temperatura sui 25°C. No CO2 . Fotoperiodo di 6 ore. PMDD (avanzato, con CIFO azoto e fosforo e stick NPK 13-6-10). Avviato il 31 luglio 2017. Valori (medi): PO4 3- 1 mg/l (test a reagente) EC intorno ai 700 μs/cm N.B. Le seguenti misurazioni potrebbero non essere attendibili (utilizzo le cartine tornasole Sera Quick Test aperte nell'agosto 2017). pH 6.4 KH 3°d GH 16°d NO3 - il test li dà fuori scala NO2 - 0 mg/l Hardscape: roccia vulcanica, ciottoli, legni mopani.
Secondo Acquario: Acquario da 15l avviato il 13 luglio. Fondo: sabbia nera. Fertilizzato in colonna con una frazione di stick NPK. Endler e Caridina , stesse piante dell'acquario principale.
Grazie inviati:
455
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di GreDev » 16/05/2018, 14:24
Bellissimo
:x
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato GreDev per il messaggio:
Monica (16/05/2018, 20:58)
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri
(cit. Monica)
GreDev
Giueli
Messaggi: 16101
Messaggi: 16101 Ringraziato: 3181
Iscritto il: 21/01/17, 22:27
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cosenza
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 39
Temp. colore: 6500 kelvin
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Fauna: Neolamprologus brichardi.
Altre informazioni: Prima vascha Tanganika Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3 - 10,NO2 - 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
Grazie inviati:
2418
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 16/05/2018, 14:57
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
Monica (16/05/2018, 20:59)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
Monica
Messaggi: 47990
Messaggi: 47990 Ringraziato: 10851
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4884
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 16/05/2018, 20:59
Grazie
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Lele123
Messaggi: 779
Messaggi: 779 Ringraziato: 18
Iscritto il: 15/05/14, 11:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Magenta Novara VIgevano
Quanti litri è: 60
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 18
Temp. colore: 5500 K
Riflettori: No
Fondo: Manado + stick compo
Grazie inviati:
410
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di Lele123 » 16/05/2018, 21:27
^:)^ ^:)^ complimenti
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Lele123 per il messaggio:
Monica (16/05/2018, 21:43)
#teamnofilter
Lele123
Ketto
Messaggi: 1070
Messaggi: 1070 Ringraziato: 719
Iscritto il: 22/08/17, 18:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Monza
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100x30x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Misto
Illuminazione in W: 49
Temp. colore: 6500 e 6000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia quarzifera
Flora: vari muschi tra cui terrestri, pistia, lemna, ficus pumila, orchidea
Fauna: trigonostigma espei, colisa chuna
Altre informazioni: Paludario senza filtro
Secondo Acquario: 15 litri senza filtro utilizzato per accrescere gli avannotti
Grazie inviati:
551
Grazie ricevuti:
719
Messaggio
di Ketto » 17/05/2018, 8:39
@
Monica
L'ultima foto è davvero pazzesca!!
Ma quando la gente entra in casa tua paga un biglietto per vedere le tue vasche vero?
Se non ricordo male però c'è ancora qualche vasca in cui va aggiornata a presentazone
Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio:
Monica (17/05/2018, 14:17)
Ketto
Alix
Messaggi: 3849
Messaggi: 3849 Ringraziato: 987
Iscritto il: 18/02/18, 16:28
Sesso: ♀ Femmina
Città: Milano
Quanti litri è: 25
Dimensioni: 50x33x34
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 9
Lumen: 1298
Temp. colore: 6800
Riflettori: No
Fondo: Flora Grave Amtra (argilla cotta)
Flora: Sommerse e semi emerse: Hygrophila corimbosa siamensis Criptocoryne parva e Walkeri Hydrocotyle leucocephala Anubias bonsai Muschio di java Galleggianti: Salvinia natans Phyllanthus fluitans Emerse: Muschio terrestre Fittonia vari colori
Fauna: Betta halfmoon marble femmina Lumachine varie
Altre informazioni: Fotoperiodo attuale 7 ore. Avviato il 1/11/2022 con 2/3 di acqua S Anna e 1/3 rubinetto acqua di milano per 25,5 litri netti. No filtro, riscaldatore di backup a 22 gradi No CO2 , acididifico con foglie e pignette (pH 6,5/7 con kh3).
Secondo Acquario: Magari… il sogno nel cassetto la mini vaschetta per neocaridina
Altri Acquari: Cronistoria di un avventura (i miei ex)….. *Wonderland: il primo amore! Regno di platy e caridina viewtopic.php?f=6&t=47257#p791844 * "L'ora del The": mini barattolo con terriccio da giardinaggio, lilaeopsis brasiliensis e microfauna indeterminata come ospite. mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/l-ora-del-the-mini-barattolo-per-matti-t49855.html#p834547 *wabi kusa: "la tana del Bianconiglio" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/la-tana-del-bianconiglio-t53910.html#p898811; "pincopanco e pancopinco" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/pincopanco-e-pancopinco-t59324.html#p979009
Grazie inviati:
867
Grazie ricevuti:
987
Messaggio
di Alix » 17/05/2018, 11:35
@
Monica spettacolare!!! Ma quella grotta sotto il muschio è fatta con un sughero o un ramo?? La adoro, se è un sughero come l'hai fatta stare giù? Incollata o con le bolliture prima o poi affonda? Sempre bellissime le tue vasche
Aggiunto dopo 3 minuti 41 secondi:
Rileggendo tutta la conversazione ho già trovato le risposte! Rinnovo i complimenti!!!
Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio:
Monica (17/05/2018, 14:17)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Alix
Monica
Messaggi: 47990
Messaggi: 47990 Ringraziato: 10851
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4884
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 17/05/2018, 14:19
@
Ketto mi aspetto di trovarti fuori casa cosi
gli aggiornamenti?
faccio tutto giuin giuretta, presento anche quelli che mancano
@
Alix se hai bisogno di sapere qualcosa che non ho scritto, chiedi senza problemi
Grazie a tutti
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Alix (17/05/2018, 14:38)
"And nothing else matters..."
Monica
Alix
Messaggi: 3849
Messaggi: 3849 Ringraziato: 987
Iscritto il: 18/02/18, 16:28
Sesso: ♀ Femmina
Città: Milano
Quanti litri è: 25
Dimensioni: 50x33x34
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 9
Lumen: 1298
Temp. colore: 6800
Riflettori: No
Fondo: Flora Grave Amtra (argilla cotta)
Flora: Sommerse e semi emerse: Hygrophila corimbosa siamensis Criptocoryne parva e Walkeri Hydrocotyle leucocephala Anubias bonsai Muschio di java Galleggianti: Salvinia natans Phyllanthus fluitans Emerse: Muschio terrestre Fittonia vari colori
Fauna: Betta halfmoon marble femmina Lumachine varie
Altre informazioni: Fotoperiodo attuale 7 ore. Avviato il 1/11/2022 con 2/3 di acqua S Anna e 1/3 rubinetto acqua di milano per 25,5 litri netti. No filtro, riscaldatore di backup a 22 gradi No CO2 , acididifico con foglie e pignette (pH 6,5/7 con kh3).
Secondo Acquario: Magari… il sogno nel cassetto la mini vaschetta per neocaridina
Altri Acquari: Cronistoria di un avventura (i miei ex)….. *Wonderland: il primo amore! Regno di platy e caridina viewtopic.php?f=6&t=47257#p791844 * "L'ora del The": mini barattolo con terriccio da giardinaggio, lilaeopsis brasiliensis e microfauna indeterminata come ospite. mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/l-ora-del-the-mini-barattolo-per-matti-t49855.html#p834547 *wabi kusa: "la tana del Bianconiglio" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/la-tana-del-bianconiglio-t53910.html#p898811; "pincopanco e pancopinco" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/pincopanco-e-pancopinco-t59324.html#p979009
Grazie inviati:
867
Grazie ricevuti:
987
Messaggio
di Alix » 17/05/2018, 14:40
Monica ha scritto: ↑
@
Alix se hai bisogno di sapere qualcosa che non ho scritto, chiedi senza problemi
Grazie a tutti
ho trovato la vasca, appena inizio ad allestire ti chiocciolo
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Alix
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Vinjazz e 3 ospiti