Delirium Limnophilae

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Delirium Limnophilae

Messaggio di Wavearrow » 11/05/2018, 11:08

complimenti per la gestione wild cominciare così non è banale :ymapplause: :ymapplause:
per la fertilizzazione tra un po' dovrai ripensarci credo, per ora lo strato di terra sicuramente ti sta dando una mano.
un pochino di ferro lo metterei ma "è un mio difetto" :))
Complimenti davvero
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
SiO2
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 14/01/18, 18:59

Delirium Limnophilae

Messaggio di SiO2 » 11/05/2018, 11:34

Giueli ha scritto: @-) @-) @-)

Fammi una foto con un cartoncino nero dietro... :ympray: :ympray: :ympray:
Eh ce l'avevo ma si è staccato e si è infilato tra il mobile e il muro e non riesco a recuperarlo. Appena me ne procuro uno nuovo la faccio...
in sidera salus

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Delirium Limnophilae

Messaggio di Giueli » 11/05/2018, 11:46

SiO2 ha scritto:
Giueli ha scritto: @-) @-) @-)

Fammi una foto con un cartoncino nero dietro... :ympray: :ympray: :ympray:
Eh ce l'avevo ma si è staccato e si è infilato tra il mobile e il muro e non riesco a recuperarlo. Appena me ne procuro uno nuovo la faccio...
:-bd
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
SiO2
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 14/01/18, 18:59

Delirium Limnophilae

Messaggio di SiO2 » 11/05/2018, 11:59

AYAMY ha scritto: Complimenti... sarei interessato anche io al Juwel Rio 125 ... potresti mettere qualche foto sopratutto da distanza per capire l'impatto visivo.. grazie... visto che dovrei metterlo a separare due ambienti ....
Da più lontano è così:
IMG20180511115501.jpg
IMG20180511113847-2.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Elisabeth ha scritto: L'unica cosa è che l'ideale sarebbe mantenere nel tempo queste diverse altezze della limnophila perchè se fosse tutto alto uguale perderebbe in fascino e dinamicità ;) La forma ricorda un'onda :)
Hai ragione, finora non ho toccato niente per paura di fare danni ma prima o poi dovrò farlo o avrò solo un parallelepipedo verde.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
in sidera salus

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Delirium Limnophilae

Messaggio di Elisabeth » 11/05/2018, 12:04

@SiO2 : che bella la prima foto che hai inserito prima di questo mio messaggio :x Sembra una nuvola :x
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
SiO2
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 14/01/18, 18:59

Delirium Limnophilae

Messaggio di SiO2 » 11/05/2018, 12:06

sa.piddu ha scritto:
SiO2 ha scritto: non sto fertilizzando
interessante...per esperienza ti dico però che un po' di ferro ci "deve" andare...e tra un po' anche il resto :D la vedo palliduccia! ;)
Però...chapeau!!! ^:)^ :-bd
Temo anch'io. Sì, sia la limnophila che le altre che non si vedono in foto non hanno un aspetto in salute al 100%, dovrò quasi sicuramente fare qualcosa. Mi stava venendo un'idea malsana a riguardo della fertilizzazione tramite eccesso di mangime ma chiederò nella sezione apposita :)

Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
Elisabeth ha scritto: @SiO2 : che bella la prima foto che hai inserito prima di questo mio messaggio :x Sembra una nuvola :x
La limnophila quando è in salute è bellissima, sia per il colore verde brillante che per le forme. La mia è un po' sofferente e smorta ma è ancora sufficientemente fotogenica :)
in sidera salus

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Delirium Limnophilae

Messaggio di sa.piddu » 11/05/2018, 12:09

SiO2 ha scritto: Mi stava venendo un'idea malsana a riguardo della fertilizzazione tramite eccesso di mangime ma chiederò nella sezione apposita
chiedi pure quando vuoi :-bd
► Mostra testo
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
SiO2
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 14/01/18, 18:59

Delirium Limnophilae

Messaggio di SiO2 » 11/05/2018, 12:14

Bibbitaro ha scritto: E' "assurdo" ma nell'accezione più positiva del termine, un caos ordinato, veramente un impatto visivo molto forte, complimenti :-bd :-bd :-bd

Mi domando come fai a contare gli avannotti in quella fortesta :)
Eh li conto a rate, a volte penso di vedere comparire sempre gli stessi invece sono altri nuovi, altre volte conto due volte gli stessi... finora però ne ho avuti pochi quindi è ancora gestibile la cosa.
in sidera salus

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Delirium Limnophilae

Messaggio di Wavearrow » 11/05/2018, 12:23

sono così belle le ultime due foto che hai postato....che vien voglia di non metterlo il ferro
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
SiO2
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 14/01/18, 18:59

Delirium Limnophilae

Messaggio di SiO2 » 11/05/2018, 15:45

sa.piddu ha scritto:
► Mostra testo
Stando alla Walstad il ferro dovrebbe arrivare principalmente dal suolo e in una terra "comune" dovrebbe essercene una quantità sufficiente a mantenere le piante per sempre. Aggiungerlo artificialmente mi fa un po' paura per le alghe...
in sidera salus

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti