I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
ruffo

- Messaggi: 151
- Messaggi: 151
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 26/09/17, 15:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 6500-9000 LED
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite Black Sand
- Flora: Hydrocotyle tripartita
Microsorum pteropus
Bacopa ampelexicaulis
Rotala rotundifolia
Ludwigia palustris red
Eleocharis acicularis
Eleocharis parvula
Micranthemum monte Carlo
Cryptocoryne beckettii
Ceratophyllum demersum
Muschio di giava
Muschio Vesicularia dubyana
- Fauna: Platy
20 Caridina Japonica
Svariate Physa
2 planorbella leopard
3 Neritine
- Altre informazioni: CO2 riduttore di pressione aquili con bombole usa e getta, diffusore Sera
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di ruffo » 25/03/2018, 8:33
marcumbeu ha scritto: ↑Si ma le prime foto sono credibili...poi non ci sono più foto intermedie ..considerato che deve girare almeno 1 mese senza pesci...e quindi 3 mesi re nei primi 3 mesi le piante non possono crescere così...sveglia!!!!
Sinceramente anche a me ha sorpreso la crescita, magari la Black sand ha contribuito, o forse i 170€ che ho speso in piante sta difatto che la situazione è quella dopo tre mesi e considera che avevo fatto una potatura drastica buttando un secchio di roba. Ora la situazione è meno bella perché ho avuto molti impegni e le piante chescendo a dismisura hanno ombreggiato troppo indebolendo quelle sottostanti. Ora ho potato un po’ e attendo la ripresa. Dopo se riesco faccio una foto.
ruffo
-
marcumbeu

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 03/09/17, 21:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: genova
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 100×50×60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Pietre no fertile
- Fauna: Platy black molly guppy e antitrus
- Altre informazioni: Acquario avviato nel 2015
Filtro esterno eheim elettronic 700
Refrigeratore teco s200
CO2 circa 30 bolle al minuto con bombola da 5 kg ricaricabile
Riscaldatore eaterno
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marcumbeu » 25/03/2018, 9:07
Ok grazie..attendo foto.provero la fertilizzare con PMDD...
Posted with AF APP
marcumbeu
-
ruffo

- Messaggi: 151
- Messaggi: 151
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 26/09/17, 15:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 6500-9000 LED
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite Black Sand
- Flora: Hydrocotyle tripartita
Microsorum pteropus
Bacopa ampelexicaulis
Rotala rotundifolia
Ludwigia palustris red
Eleocharis acicularis
Eleocharis parvula
Micranthemum monte Carlo
Cryptocoryne beckettii
Ceratophyllum demersum
Muschio di giava
Muschio Vesicularia dubyana
- Fauna: Platy
20 Caridina Japonica
Svariate Physa
2 planorbella leopard
3 Neritine
- Altre informazioni: CO2 riduttore di pressione aquili con bombole usa e getta, diffusore Sera
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di ruffo » 25/03/2018, 16:49
Ecco la foto appena fatta, le piante sono state potate qualche giorno fa e quindi è tutto un po’ scarno è in disordine, attendiamo la ripresa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ruffo
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 25/03/2018, 16:51
Sempre bellissima questa vasca Ruffo, bravo!!

- Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
- ruffo (25/03/2018, 17:22)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Monica
- Messaggi: 48046
- Messaggi: 48046
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 25/03/2018, 17:05
È uno spettacolo, c'è poco da dire

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- ruffo (25/03/2018, 17:22)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 25/03/2018, 18:14
ruffo ha scritto: ↑Ecco la foto appena fatta, le piante sono state potate qualche giorno fa e quindi è tutto un po’ scarno è in disordine, attendiamo la ripresa.
Scarno e in disordine?

Tu si pazz

È spettacolare :x

^:)^ Al prossimo concorso DEVI assolutamente partecipare

- Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
- ruffo (25/03/2018, 18:48)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
Giordano16491

- Messaggi: 3166
- Messaggi: 3166
- Ringraziato: 128
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Osimo
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 121x51x66h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k 10000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile 0-1mm
- Flora: Niente piante...
- Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1
Pseudotropheus demasoni 3+1
Labidochromis caeruleus 3+1
- Secondo Acquario: Acquario 15 netti.
Betta, blue bolth e planorbarius.
Hotonia palustris, galleggianti, vari muschi e una bucephalandra
-
Grazie inviati:
424
-
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di Giordano16491 » 25/03/2018, 18:16
Elisabeth ha scritto: ↑Al prossimo concorso DEVI assolutamente partecipare
Quotone!
Posted with AF APP
Giordano16491
-
Adriano63

- Messaggi: 503
- Messaggi: 503
- Ringraziato: 146
- Iscritto il: 27/03/18, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ROMA
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
146
Messaggio
di Adriano63 » 27/03/2018, 17:09
Davvero una vasca spettacolare ... la Cryptocoryne poi ... in posizione centrale è davvero bellissima, non pensavo venisse così bella ! Bravissimo. Se posso permettermi un piccolo consiglio ... prova a metterci anche una Barclaya Longifolia "Red" ... darebbe maggiore spicco sul rosso verso il basso dell'acquario ... o forse sono io che sono malato per quel tipo di pianta ...

)
- Questi utenti hanno ringraziato Adriano63 per il messaggio:
- ruffo (27/03/2018, 17:42)
Adriano63
-
Giordano16491

- Messaggi: 3166
- Messaggi: 3166
- Ringraziato: 128
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Osimo
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 121x51x66h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k 10000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile 0-1mm
- Flora: Niente piante...
- Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1
Pseudotropheus demasoni 3+1
Labidochromis caeruleus 3+1
- Secondo Acquario: Acquario 15 netti.
Betta, blue bolth e planorbarius.
Hotonia palustris, galleggianti, vari muschi e una bucephalandra
-
Grazie inviati:
424
-
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di Giordano16491 » 27/03/2018, 17:29
Ci hai messo qualcosa sotto alle crypto @
ruffo?
Posted with AF APP
Giordano16491
-
ruffo

- Messaggi: 151
- Messaggi: 151
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 26/09/17, 15:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 6500-9000 LED
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite Black Sand
- Flora: Hydrocotyle tripartita
Microsorum pteropus
Bacopa ampelexicaulis
Rotala rotundifolia
Ludwigia palustris red
Eleocharis acicularis
Eleocharis parvula
Micranthemum monte Carlo
Cryptocoryne beckettii
Ceratophyllum demersum
Muschio di giava
Muschio Vesicularia dubyana
- Fauna: Platy
20 Caridina Japonica
Svariate Physa
2 planorbella leopard
3 Neritine
- Altre informazioni: CO2 riduttore di pressione aquili con bombole usa e getta, diffusore Sera
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di ruffo » 27/03/2018, 17:45
Molto bella , non la conoscevo
Poco più di un mese fa ho messo dei pezzetti di stick Compo insabbiati.
Comunque è incredibile come la fertilizzazione sia la chiave di tutto, ho inserito il potassio due giorni fa e ieri sera era tutta una bolla che saliva segno di una reazione delle piante molto positiva.
ruffo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti