I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80 , trotasalmonata
Monica
Messaggi: 47986
Messaggi: 47986 Ringraziato: 10850
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4884
Grazie ricevuti:
10850
Messaggio
di Monica » 07/02/2019, 18:06
Grazie a tutti :x
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Connie
Messaggi: 2503
Messaggi: 2503 Ringraziato: 340
Iscritto il: 07/01/18, 16:45
Sesso: ♀ Femmina
Città: Trinacria
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Altre informazioni: ⭐ Vasca "low cost" aperta tipo Ikea avviata il 4 Marzo 2018 ⭐ Fondo Zolux Quarzo policromo ceramizzato fine 1-3mm ⭐ 2 pz. Legno Mopani Bicolore ⭐ Filtro Esterno JENECA XP-06 ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ In possesso di un ❝Juwel Aquarium Primo 60 LED❞ che aspetta di essere allestito ✌ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
Grazie inviati:
1318
Grazie ricevuti:
340
Messaggio
di Connie » 07/02/2019, 19:36
Monica ha scritto: ↑ il maschio porta avanti la cova in bocca per una decina di giorni per poi rilasciare i piccoli in acqua, debilitandosi parecchio
Quindi non si nutre e non c'è in classico nido di bolle, seguo anche io con molto interesse, sono curiosa di sapere come si svilupperà la storia. Auguroni per questa nuova avventura
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏
...
Connie
Tritium
Messaggi: 912
Messaggi: 912 Ringraziato: 170
Iscritto il: 29/09/17, 16:32
Sesso: ♂ Maschio
Città: Torino
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 61x40x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 24
Temp. colore: 6500K | 9000K
Riflettori: No
Fondo: Manado JBL | Sabbia quarzo 1mm
Flora: Vallisneria Gigantea, Egeria Densa, Hydrocotyle Tripartita, Cryptocoryne Becketii, Microsorum Pteropus, Alternanthera Reineckii, Cryptocoryne var. "nana", Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor
Fauna: 2 Betta Splendens, 14 Pangio Kulhii, 32 Boraras Urophthalmoides, 8 Pintius Titteya
Secondo Acquario: Acquario da 54L (60*30*30) Flora: Myryophyllum, Echinodorus var. "El Diablo", Echinodorus var (?), Micranthemum var. "Monte Carlo", pratino (?) Fauna: 2 Apistogramma Borelli "Opal", 2 Carnegielle, 8 Otocinclus, 3 Caridina Japoniche
Altri Acquari: Nanoacquario da 15L (25*25*35) senza filtro, luci LED "easy river" 25 cm 12W Flora: Taxiphyyllum barbieri, Eleocharis Parvula, Myryophyllum, Cabomba Furcata, Lemna Minor, Salvinia Repens Fauna: 1 Dario Dario, 2 Trichopsis Pumila, 6 Caridina Red Cherry, 4 Caridina Yellow
Grazie inviati:
276
Grazie ricevuti:
170
Messaggio
di Tritium » 08/02/2019, 0:05
Che belle quelle rocce sospese... ma dove trovate queste specie strane?
Tritium
Monica
Messaggi: 47986
Messaggi: 47986 Ringraziato: 10850
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4884
Grazie ricevuti:
10850
Messaggio
di Monica » 08/02/2019, 7:39
Sono pezzi di corteccia di sughero incollati Tritium
i pesci invece online
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Monica
Messaggi: 47986
Messaggi: 47986 Ringraziato: 10850
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4884
Grazie ricevuti:
10850
Messaggio
di Monica » 10/02/2019, 10:04
Ho tagliato un po' di "figli" della Nymphoides e li ho aggiunti sul fondo
@
Alix @
Genny73 mi ero dimenticata, scusa
VIDEO
markaf_IMG_20190209_205852_4433949080579590055.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Connie (12/02/2019, 1:04)
"And nothing else matters..."
Monica
Alix
Messaggi: 3849
Messaggi: 3849 Ringraziato: 987
Iscritto il: 18/02/18, 16:28
Sesso: ♀ Femmina
Città: Milano
Quanti litri è: 25
Dimensioni: 50x33x34
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 9
Lumen: 1298
Temp. colore: 6800
Riflettori: No
Fondo: Flora Grave Amtra (argilla cotta)
Flora: Sommerse e semi emerse: Hygrophila corimbosa siamensis Criptocoryne parva e Walkeri Hydrocotyle leucocephala Anubias bonsai Muschio di java Galleggianti: Salvinia natans Phyllanthus fluitans Emerse: Muschio terrestre Fittonia vari colori
Fauna: Betta halfmoon marble femmina Lumachine varie
Altre informazioni: Fotoperiodo attuale 7 ore. Avviato il 1/11/2022 con 2/3 di acqua S Anna e 1/3 rubinetto acqua di milano per 25,5 litri netti. No filtro, riscaldatore di backup a 22 gradi No CO2 , acididifico con foglie e pignette (pH 6,5/7 con kh3).
Secondo Acquario: Magari… il sogno nel cassetto la mini vaschetta per neocaridina
Altri Acquari: Cronistoria di un avventura (i miei ex)….. *Wonderland: il primo amore! Regno di platy e caridina viewtopic.php?f=6&t=47257#p791844 * "L'ora del The": mini barattolo con terriccio da giardinaggio, lilaeopsis brasiliensis e microfauna indeterminata come ospite. mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/l-ora-del-the-mini-barattolo-per-matti-t49855.html#p834547 *wabi kusa: "la tana del Bianconiglio" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/la-tana-del-bianconiglio-t53910.html#p898811; "pincopanco e pancopinco" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/pincopanco-e-pancopinco-t59324.html#p979009
Grazie inviati:
867
Grazie ricevuti:
987
Messaggio
di Alix » 10/02/2019, 10:09
Wooooow sempre spettacolo...
Mi piace tantissimo la nymphoides... Ste piante "strane" dove le trovi????
Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio:
Monica (10/02/2019, 10:13)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Alix
Monica
Messaggi: 47986
Messaggi: 47986 Ringraziato: 10850
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4884
Grazie ricevuti:
10850
Messaggio
di Monica » 10/02/2019, 10:13
Grazie
Online, ho rinunciato ai negozi
ma ogni tanto si trova, cresce bene in diverse situazioni, al quasi buio qui si allunga fino in superficie, dove ho molta luce e fertilizzo rimane più compatta
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Alix (10/02/2019, 10:17)
"And nothing else matters..."
Monica
Acquariana
Messaggi: 498
Messaggi: 498 Ringraziato: 64
Iscritto il: 09/10/18, 16:36
Sesso: ♀ Femmina
Città: Livorno
Quanti litri è: 20
Dimensioni: 40x20xh25
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 7
Lumen: 650
Temp. colore: Diurna fredda, 6400k
Riflettori: No
Fondo: Quarzo ceramizzato nero
Flora: Pothos, Clorophytum, "Cladophora" (Aegagropila Linnei), Anubias, Vallisneria, Lymnophila galleggiante, Bacopa (due fili...) Pistia.
Fauna: Planorbella, Melanoides, poche Physa, gamberetti Red Cherry.
Altre informazioni: La vasca non ha filtro, ha il riscaldatore. L'ho avviata il 18 dicembre 2018. Ho scritto che l'acquario è aperto, ma ha un "tappo" artigianale in plexiglas che volendo posso mettere, quindi può diventare chiuso, se occorre..!
Secondo Acquario: Vasca aperta senza filtro né riscaldatore, fondo quarzo nero e rosso, con Pistia, Cladophora, Lymnophila e Pothos, abitata da Planorbelle.
Grazie inviati:
88
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di Acquariana » 10/02/2019, 10:34
Bello, complimenti!
Per curiosità, i pezzi di sughero sono solo per arredo, o influiscono sulla chimica dell'acqua? E come li hai attaccati?
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Acquariana per il messaggio:
Monica (10/02/2019, 10:38)
Acquariana
Monica
Messaggi: 47986
Messaggi: 47986 Ringraziato: 10850
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4884
Grazie ricevuti:
10850
Messaggio
di Monica » 10/02/2019, 10:38
Rilasciano tannini, ambrano e acidificano
in questo caso influiscono perché sono tanti, grossi e non li ho fatti bollire prima, li ho incollati con silicone acetico non antimuffa
Grazie
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Connie (12/02/2019, 1:06)
"And nothing else matters..."
Monica
Acquariana
Messaggi: 498
Messaggi: 498 Ringraziato: 64
Iscritto il: 09/10/18, 16:36
Sesso: ♀ Femmina
Città: Livorno
Quanti litri è: 20
Dimensioni: 40x20xh25
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 7
Lumen: 650
Temp. colore: Diurna fredda, 6400k
Riflettori: No
Fondo: Quarzo ceramizzato nero
Flora: Pothos, Clorophytum, "Cladophora" (Aegagropila Linnei), Anubias, Vallisneria, Lymnophila galleggiante, Bacopa (due fili...) Pistia.
Fauna: Planorbella, Melanoides, poche Physa, gamberetti Red Cherry.
Altre informazioni: La vasca non ha filtro, ha il riscaldatore. L'ho avviata il 18 dicembre 2018. Ho scritto che l'acquario è aperto, ma ha un "tappo" artigianale in plexiglas che volendo posso mettere, quindi può diventare chiuso, se occorre..!
Secondo Acquario: Vasca aperta senza filtro né riscaldatore, fondo quarzo nero e rosso, con Pistia, Cladophora, Lymnophila e Pothos, abitata da Planorbelle.
Grazie inviati:
88
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di Acquariana » 10/02/2019, 10:44
Ambrano molto? Vorrei metterli anch'io, ma non vorrei acqua troppo scura
Posted with AF APP
Acquariana
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti