La casetta dei guppy

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
Simio
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 15/11/23, 19:00

La casetta dei guppy

Messaggio di Simio » 11/12/2023, 20:59

​Buonasera a tutti, vi presento il mio acquario della "MTB" da 23L.
(Soprattutto per sapere i vostri preziosi pareri, critiche e consigli dei quali gia vi ringrazio)

Ha un filtro interno con reparto per riscaldatore, lana di perlon, canolicchi ed ovviamente pompa.
L'ho acquistato alla cieca, il giorno prima ho pensato :"qui ci starebbe bene un piccolo acquario", ed il giorno dopo l ho preso.
Ora come ora avrei preferito uno di maggiori litraggi, ma oramai il danno è stato faatto.
Insieme all acquario ho acquistato "aqua safe" di tetra per l'acqua di rubinetto, un attivatore batterico di aqua round (liquido) che ho utilizzato i primi 7 giorni ogni giorno nei dosaggi indicati, il riscaldatore 50w della BluBios per acquari da 50 a 100L, era l unico che c'era, 5kg di ghiaia rossa 3/5mm (sciacquata prima dell'inserimento), ,3 rocce non calcaree e 2 legni di quali non conosco il tipo.
Prendo anche una piantina che grazie a voi scopro essere hygrofila polisperma, il negoziante non sapeva il nome ma mi piaceva...
Mi metto all opera ed ecco qui
Acquario.webp
!Problemone!
L'acquario "perde acqua" in realta faceva condensa, problema di cui non ho trovato niente a riguardo in giro.
Mi faccio cambiare la vasca (tenendo il filtro in una bacinella con la pianta e il riscaldatore), stesso problema, ci coinvivo per un po inserendo sotto asciugamani da cambiare regolarmente ma dopo un po il problema si è fortunatamente e misteriosamente risolto da solo.
Intnto, mi arriva la Lymnofila sessiliflora che leggendo nel forum mi sono sentito costretto d acquistare per l'importanza delle piante a crescita rapida.
l' Aspetto della """Nuova""" vasca diventa questo:
IMG-20231208-WA0004.webp
ogni 4/5 giorni metto un pizzichino di TetraMin Mini Granules in vasca.
Nel frattempo acquisto: Fertilizzante Pianta Pro (Tetra), Florenette della "Sera" (pastiglie fertilizzanti da mettere sotto le radici, dato che non ho fondo fertile), Esy balance di Tetra per stabilizzare i valori, Test 6in1 Tetra (striscette​ ​ 8-| ), e come cibo da alternare:(oltre ai precedenti granuli) Guppy Colour mini flakes (tetra), Chironomus natural (di haquoss, neofilizzato) e sempre di haquoss ho preso il tablet mix (vorrei inserire 2 otocinclus, fatemi sapere).
Poi Retino, calamita, tubo per cambi d acqua e 10l di acqua osmotica per i rabbocchi(che penso ragliero con un po di acqua di casa)
Dopo la maturazione del filtro acquisto due guppy a far compagnia a Gary, un lumachina che mi e arrivata con le piante.
IMG-20231208-WA0003.webp
IMG-20231211-WA0010.webp
Oggi ho misurato i valori dell'acqua
NO3- 10 MG L
NO2- 0 MG L
GH 8
KH 10
pH 7.3
CL2 0.
Vi ringrazio per il tempo che mi avete dedicato​ ^:?^^:?^^:?^
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pia12
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 28/09/21, 21:25

La casetta dei guppy

Messaggio di Pia12 » 13/12/2023, 0:02

Sicuramente ha il suo fascino, perché ogni acquario ha la sua personalitá. Ho solo due domande:
1. Il fondo rosso è stato inserito per motivi di arredamento della casa? Lo dico non perché non piace ma nessuno mi ha mai consigliato un fondo colorato, anzi un fondo scuro che non stressi i pesci. 
2. Guppy in 23 litri? Noto che sono due maschi... questi sono pesci che devono avere anche i Guppy femmina altrimenti muoiono. Qui dovresti prendere un 4 femmine hahahahaha. Stai attento che sono pesci che si riproducono facilmente e ti ritroverai la vasta super piena... Poi comunque vorrebbero spazio per nuotare. 23 Litri al massimo può essere un bellissimo caridinaio se togli il fondo rosso. 
Comunque aspetta qualcuno più esperto che sicuramente ti darà consigli migliori, mi sento di evidenziare solo questi due punti 😊

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

La casetta dei guppy

Messaggio di cicerchia80 » 13/12/2023, 1:34

Ciao, puoi postare i valori della tua acqua di rete m
Proprio le analisi che fa il gestore, sono di solito sulla bolletta o sul sito del fornitore

Quoto il discorso dei pochi litro per i guppy
Non tanto sul al massimo un caridinaio, alla fine sono 43 cm di lato lungo

Simio ha scritto:
11/12/2023, 20:59
aqua safe" di tetra per l'acqua di rubinetto, un attivatore batterico di aqua round (liquido) che ho utilizzato i primi 7 giorni ogni giorno nei dosaggi indicati,
non servivano
Stand by

Avatar utente
Pia12
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 28/09/21, 21:25

La casetta dei guppy

Messaggio di Pia12 » 13/12/2023, 2:12


cicerchia80 ha scritto:
13/12/2023, 1:34
Non tanto sul al massimo un caridinaio, alla fine sono 43 cm di lato lungo

SI può inserire qualche altra specie in 43 cm?

Posted with AF APP

Avatar utente
Simio
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 15/11/23, 19:00

La casetta dei guppy

Messaggio di Simio » 13/12/2023, 2:26


cicerchia80 ha scritto:
13/12/2023, 1:34
Ciao, puoi postare i valori della tua acqua di rete 

Buonasera, trovo solo questi per adesso, allego foto.
Screenshot_20231213_022309_Opera.webp
 

Aggiunto dopo 3 minuti 27 secondi:
Pia12 ha scritto:
13/12/2023, 0:02
Il fondo rosso è stato inserito per motivi di arredamento della casa?

ciao pia, grazie per la risposta, gli acquisti principali li ho fatti senza prima informarmi, molte cose le avrei fatte diversamente ora come ora, a partire dalla vasca stessa.
Ma dato il tempo che gli ho dedicato e soprattutto la spesa, preferirei rimanere così, sempre cercando di dare il più possibile con quello che ho.

Aggiunto dopo 3 minuti 6 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
13/12/2023, 1:34

Non tanto sul al massimo un caridinaio, alla fine sono 43 cm di lato lungo.                                 aggiunto da me(simio) sono da cellulare e non riesco ad uscire dal riquadro della citazione.-> io credo che per quanto riguarda il fattore stress sia meglio 2 maschi che altre 4 femmine più tutti gli avvannotti che comporteranno.   Sottolineo credo, sono entrato in questo mondo alla cieca e ho circa un mese di """ esperienza """
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pia12
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 28/09/21, 21:25

La casetta dei guppy

Messaggio di Pia12 » 13/12/2023, 20:56


Simio ha scritto:
13/12/2023, 2:32
ciao pia, grazie per la risposta, gli acquisti principali li ho fatti senza prima informarmi, molte cose le avrei fatte diversamente ora come ora, a partire dalla vasca stessa.
Ma dato il tempo che gli ho dedicato e soprattutto la spesa, preferirei rimanere così, sempre cercando di dare il più possibile con quello che ho.

Ti capisco, ho fatto anch'io lo stesso con il fondo e l'ho cambiato dopo un po', perché era antiestetico e rilasciava. Credimi la vasca che hai ti darà molte soddisfazioni, anche se non ci credi perché sei agli inizi. La vasca piccola è sia croce che delizia, infatti devi fare molta attenzione a ciò che fai e cosa introduci, ma a mio avviso puoi notare subito se il tuo apporto è stato soddisfacente. Un acquario più grande può essere più facile ma i tempi si allungano e bisogna avere molta calma e saper aspettare.

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

La casetta dei guppy

Messaggio di cicerchia80 » 13/12/2023, 22:59

Pia12 ha scritto:
13/12/2023, 2:12
SI può inserire qualche altra specie in 43 cm
DUKr295WkAENSM3.webp
Una moltitiudine
Variandone il livello di difficoltà ovviamente

Simio ha scritto:
13/12/2023, 2:32
Buonasera, trovo solo questi per adesso, allego foto.
La notizia buona é che hai circa GH 10, non troppo distante dal valore delle strisce
Il KH é circa 6
Le strisce sono della Tetra?

Peccato per il sodio che é davvero alto

Simio ha scritto:
13/12/2023, 2:32
Ma dato il tempo che gli ho dedicato e soprattutto la spesa
...dacci qualche mese😁

Beh dato i pochi litri "l'ambientino gay" ha la sua logica
Ma probabilmente ti stuferai
Ovviamente gli OTO meglio dimenticarli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
Pia12
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 28/09/21, 21:25

La casetta dei guppy

Messaggio di Pia12 » 13/12/2023, 23:04


cicerchia80 ha scritto:
13/12/2023, 22:59
Beh dato i pochi litri "l'ambientino gay" ha la sua logica
Ma probabilmente ti stuferai

Quoto 😊
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Simio
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 15/11/23, 19:00

La casetta dei guppy

Messaggio di Simio » 13/12/2023, 23:58

cicerchia80 ha scritto:
13/12/2023, 22:59
Pia12 ha scritto:
13/12/2023, 2:12
 
Le strisce sono della Tetra?

Peccato per il sodio che è  davvero altro


Si, le strisce dono della tetra, 6 1n 1.
Posso fare qualcosa per il sodio..?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

La casetta dei guppy

Messaggio di cicerchia80 » 15/12/2023, 1:50

Simio ha scritto:
13/12/2023, 23:58
Si, le strisce dono della tetra, 6 1n 1.
oook
Raddoppiano il KH
Per il sodio, scegliere piante che lo tollerano, o al limite si va a tagliare di osmosi
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti