Life in TropiColor: il mio Rio 180

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
niceblue
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 05/09/17, 23:07

Life in TropiColor: il mio Rio 180

Messaggio di niceblue » 07/09/2017, 10:39

Ciao a tutti! Sono nuova, neofita e molto appassionata! Vorrei, quindi, mostrarvi il mio Rio 180 per la primissima volta in versione "Tropical Style" (precedentemente di acqua fredda con pesci di lago e fiume) per ricevere consigli, pareri e critiche costruttive!
Grazie!

Com'era prima:
Juwel Rio 180 avviato il 21 giugno 2017 con pesci d'acqua fredda (precedentemente tenuti dal 2016 in altre 2 vasche da 90l ciascuna)
Filtro originale interno,areatore, arredo minimal artificiale ospitante 2 carpette a specchi e cuoio (10/12 cm), gambusia, cagnetta, persici reali 2/3cm, avannotti amur e scardole e piccoli gamberi nostrani (spettacolari con riflessi blu!).
Lo so, nulla di colorato ne d'impatto ma tutti pesci pescati da me e che nel tempo si son fatti proprio proprio belli.
Ad inizio agosto, visto che le carpe si stavano facendo troppo grandi ho deciso di liberarle nel laghetto selvatico privato nella tenuta di un amico, ritrovandomi un enorme acquario vuoto.
E li cambiò tutto....direzione Tropical!

Com'è adesso:

Immagine

Data di Avvio Tropicale: 18/08/2017

Sistema di filtraggio: Pompa esterna capacità 500l

Altri accessori: Termoriscaldatore originale Juwel (momentaneamente spento in quanto la temperatura dell'acqua è gia stabile tra i 26/28°C). 2 lampade a neon originali in dotazione con l'acquario accese circa 10/12h al di (troppo?) Termometro e vetro e impianto di CO2 costantemente acceso (1 bolla ogni 5 sec) dapprima con diffusore originale dell'impianto poi cambiato con uno a spirale in vetro (Difettoso X( decisamente da cambiare! )

Allestimento: per questo punto mi sono affidata un pò al mio gusto personale rispetto che non all'imitazione di un habitat ben preciso. Di conseguenza ho optato per una disposizione triangolare, mixando colori e tipologie di piante, così da ottenere zone libere per nuotare e altre piene di nascondigli.
Ho scelto un fondo neutro e chiaro, di ghiaia abbastanza fine, con qualche sasso grigio scuro e legni di mangrovia.

Manutenzione: Cambio settimanalmente il 30% d'acqua , aggiungendo osmotica e non ed eventualmente correggendo pH e KH con prodotto apposito Tetra (causa acqua domestica molto dura)

Fauna: 18 Neon, 14 Guppy (3 maschi mosaico rossi e neri 2 maschi leopard gialli, 9 femmine) Corydoras paleatus e panda, gyrinocheilus, P. scalare di 2,5cm perla black e blue, colisa lalia (coppia), unancistrus. Per ora i pesci convivono tutti pacificamente anche se so che quando gli P. scalare inizieranno a crescere dovrò fare un acquario dedicato solo ai guppy (onde evitare disastri).

Alimentazione: Nutro i pesci 3 volte al giorno 2 volte con mangime specifico Tetra per pesci tropicali e pastiglie per pesci da fondo; la sera uso l' Artemia liofilizzata.

Flora: In ordine da in alto a sinitra: Vallisneria gigantea, ceratophyllum demersum brown (gia cresciuta di 4 cm), Alternanthera cardinalis (poi dovrò chiedere qualche consiglio in merito), microsorum mini, anubias, echinodorus tenellus, Cryptocoryne balansae, petchii e wendtii, micranthemum montecarlo, giava moss.

Fertilizzazione: come prima cosa dico che ho usato un substrato CompleteSubstrateTetra per l'alimentazione delle piante posto sotto la ghiaia (tappeto di circa 3cm su tutto il fondo). Ho posizionato post allestimento delle pastiglie di PlantStart nelle zone in cui la vegetazione è più fitta e ogni settimana somministro il PlantaPro per favorire l'assorbimento di nutrienti e quindi la crescita rigogliosa.

Valori dell'acqua:
Temperatura: 28°C
pH 7.2
KH 10d
Cl2 0
GH 8d
NO2 0
NO3 0

verificati con Test Tetra

http://it.tinypic.com/m/k1rxnl/4
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Credo per la mia esperienza di aver scritto tutto!
Fatemi sapere che ne pensate grazie!

Avatar utente
Arrow
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/08/16, 10:26

Life in TropiColor: il mio Rio 180

Messaggio di Arrow » 07/09/2017, 11:15

Ciao! Hai provato ad usare il pmdd del sito? Secondo me i cambi li diradi in mesi se non semestri!


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Arrow per il messaggio:
niceblue (07/09/2017, 11:20)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Life in TropiColor: il mio Rio 180

Messaggio di trotasalmonata » 07/09/2017, 11:15

Wow, complimenti!! Bellissimo layout!!! :ymapplause:

Inoltre benvenuta in AF, qundo hai tempo puoi andare in salotto per presentarti? È la prassi, i mod lo dicono a tutti...

Quello che mi salta all'occhio è che hai il KH maggiore del GH. Se non sai perché ti consiglio un topic in chimica per sistemare.
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
niceblue (07/09/2017, 11:18)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
niceblue
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 05/09/17, 23:07

Life in TropiColor: il mio Rio 180

Messaggio di niceblue » 07/09/2017, 11:22

Grazie a tutti passerò dal salotto e verificherò i valori!
Comunque i cambi settimanali potrebbero anche spostarsi a bisett e sono abbastanza comodi visto la nuova disposizione della vasca!
;)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Life in TropiColor: il mio Rio 180

Messaggio di trotasalmonata » 07/09/2017, 11:31

Aspetta! Quando hai riavviato hai cambiato fitro o l'hai fatto ripartire da capo? Se si hai inserito i pesci troppo presto, bisogna aspettare un mese. rischi il picco dei nitriti.
ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario
Urge un topic in primo acquario!!!
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
niceblue
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 05/09/17, 23:07

Life in TropiColor: il mio Rio 180

Messaggio di niceblue » 07/09/2017, 14:41

Quando ho cambiato layout ho cambiato filtro (18 agosto 2017) ho inserito starter è atteso un bel po. Calcola che i pesci li ho introdotti il 4 settembre dopo svariati test che mi indicavano nitriti e nitrati ok 😉

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Life in TropiColor: il mio Rio 180

Messaggio di Giueli » 08/09/2017, 0:19

Ciao,complimenti veramente bello :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
...però...c'è sempre un però...
Il primo è la chimica dell'acqua,in particolare il modo con cui regoli pH è KH tramite l'uso di prodotti chimici,questo è abbastanza pericoloso,questi prodotti posso portare a repentine variazioni che posso essere deleteria per la fauna,ti consiglio d'aprire un post in chimica mettendo le analisi dell'acqua del rubinetto(le trovi online)ti guideranno a miscelarla con osmosi per ottenere il valore desiderato ;)
Dai una lettura qui:Acqua di Rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Il secondo però,riguarda la fauna:i cory necessitano di sabbia fine altrimenti rischiano di ferirsi ai baffetti durante il loro incessante grufolare sul fondo.
Il Gyrinocheilus aymonieri è un pesce che deve stare in gruppo inoltre diventa molto grosso ed è aggressivo e territoriale.
Per la fertilizzazione dai un'occhiata qui:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PmdD
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Life in TropiColor: il mio Rio 180

Messaggio di Steinoff » 08/09/2017, 0:33

E' veramente bello @niceblue, davvero. Hai fatto un ottimo lavoro :-bd
Dalle immagini non riesco a capire bene se c'e' posto ma, secondo te, quella tecnica tutta a destra potrebbe finire dal lato opposto, nascosta dalla Valli e dalla radice?
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Life in TropiColor: il mio Rio 180

Messaggio di Joo » 08/09/2017, 0:45

Ciao Nice e benvenuta nel forum,
la tua vasca e davvero bella e condivido anche il fatto che l'hai scelta come avatar. Anche secondo me potresti migliorare ancora nascondendo o confondendo la tecnica che hai sulla destra..
niceblue ha scritto: Valori dell'acqua:
Temperatura: 28°C
pH 7.2
KH 10d
Cl2 0
GH 8d
NO2- 0
NO3- 0

verificati con Test Tetra
credo che hai invertito i valori tra GH e KH, ma la cosa più strana è che non hai nitrati NO3-.
Oltre che in primo acquario, come ti ha consigliato il pinnuto salmonato....... aprirei anche in "chimica dell'acquario". :-h
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Life in TropiColor: il mio Rio 180

Messaggio di Elisabeth » 08/09/2017, 8:24

Ciao.... Bellissimo davvero ;) ...Per quanto riguarda il tubo del filtro e il diffusore CO2 sulla desta, basterebbe mettere un pannello sul retro dell'acquario ( scuro sarebbe meglio ) interposto tra il vetro e il tubo stesso...Il tubicino del diffusore nero invece che bianco e già non si vedrebbe quasi nulla... al massimo una piantina bassa davanti al diffusore per camuffarlo un po' di più ;)
E la calamita in un cassetto :D
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 5 ospiti