"Olandesino"

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
twin74
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/10/16, 8:50

"Olandesino"

Messaggio di twin74 » 19/11/2018, 13:58

Descrizione:
Ho allestito questa vaschetta con l'intenzione di farne un piccolo Olandese di sole piante.
Con un allestimento Low Tech.
Dimensioni Lunghezza 40cm x Profondità 20 cm x Altezza 30 cm (colonna circa 25 cm) = 23 LT netti circa
Lo terrò in cantina quindi non dovrà per forza essere bello a vedersi, ma mi piacerebbe riuscire a fare crescere piante anche un pò difficili per me (PROSERPINACCA PALUSTRIS , pogostemon Helferi . Hemiantus callitricoide) e delle rosse tipo Halternanthera Reinecki Mini e Luwdigia super red.


Data di Avvio:
11/11/2018

Sistema di filtraggio:
Non è previsto un filtro interno , al momento c'è un filtro caricato solo con lana di perlon che ho fatto girare per la prima settimana per togliere le sospensioni create dalla sabbia e che adesso è spento in attesa di toglierlo.

Sistema di illuminazione:
Coperchio modificato da con n°9 LED da 3W 6500K (200lm ciascuno circa ) e 3 LED 3W Full spectrum.
Ho iniziato con 4 ore di luce ( a parte una botta iniziale di 12 ore per un giorno perchè ho sbagliato ad impostare il Timer ~x( ~x(

Altri accessori:
Termoriscaldatore da 25w , per mantenere la temperatura a circa 23 ° (in cantina fà un pò freddo) , stavo pensando di coimbentarlo con del polistirolo su tre lati per evitare troppa dispersione di Calore)

Allestimento:
Ho messo come fondo fertile del Terriccio (Compo sana ) , strato di circa 2 cm.
Strato di Manado recuperato da altra vasca che ha girato per circa un anno , e poi è rimastro fermo per altrettanto.(3-4 cm)
Strato di sabbia bianca inerte per acquari nella zona dove ho messo le piante a stelo. (2cm)
Rocce laviche , Ramo recuperato dal vecchio cubo.
Riempito con Acqua MArtina

Manutenzione:
Non ancora fatto nessun tipo di manutenzione , e spero di farne il meno possibile :D :D :D

Fauna:
Physa e Planurbrius introdotte con le piante.

Alimentazione:
-

Flora:
Piante da fondo:
LIMHOPYLL AROMATICA
POGOSTEMON ERECTUS
ROTALA WALLICHII
ROTALA COLORATA RED
PROSERPINACCA PALUSTRIS
LUDWIGIA PALUSTRIS RED MINI
Limhnophylla sessiliflora
Myrhophillum tuberculatum
Rotala Pink

Piante medie
POGOSTEM HELFERI
LOBELIA CARDINALIS MINI
STAROGYNE REPENS (Mi devono arrivare altri steli in settimana)
BUCEPHALANDRA (due diverse tipologia che arrivano in settimana)
Microsorum Pterorus petite

Piante da pratino

HEMIANTUS CALLITRICOIDE CUBA.

In maiuscolo quelle acquistate , le altre provenienti dalla mia vasca.




Fertilizzazione:
Non vorrei fertilizzare , se non aggiungere Ferro , visto che non è presente nel fondo.
Ne ho messo 2.5 ml di ferro 5s dopo una settiamana

Somministrazione della CO2:
Non prevedo di metterne sperando che sia sufficente quella che si produrra attraverso il terriccio Fertile

Valori dell'acqua:
Attualmente ho misurato solo pH (7) e Conducibilità a circa 250 , a breve misuro KH e GH per capire quanta CO2 e presente

Note:
Vorrei capire se secondo voi è il caso di mettere CO2 (più che altro per il pratino di Cuba.
E siccome vorrei togliere il filtro , come evitare che l'acqua stagni troppo , visto che ho provato a fare girare il filtro e anche se la lana di perlon è bella compatta per diminuirne il flusso , il movimento sconquassa troppo le piante.
Stavo pensando di mettere all'interno una d quelle pompette che siusano per fare le cascate in acquario da accendere in concomitanza con le luci.

Foto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

"Olandesino"

Messaggio di Nijk » 19/11/2018, 14:14

A livello di tecnica mi sembra tu abbia fatto le cose per bene, la CO2 se non metti un qualche tipo di pompa potresti anche evitarla in quanto la sprecheresti.
Il fondo con terriccio in effetti potrebbe sopperire e risultare nel tempo una buona fonte di carbonio, ho paura però che avresti dovuto farlo molto più spesso non penso ne abbia messo tanto tu.

Una cosa che non capisco è quel fascio di luce viola che si vede, è un LED?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
twin74
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/10/16, 8:50

"Olandesino"

Messaggio di twin74 » 19/11/2018, 14:17

Nijk ha scritto: Il fondo con terriccio in effetti potrebbe sopperire e risultare nel tempo una buona fonte di carbonio, ho paura però che avresti dovuto farlo molto più spesso non penso ne abbia messo tanto tu.

Una cosa che non capisco è quel fascio di luce viola che si vede, è un LED?
Di Terriccio ne ho messo circa 2/3 cm su tutto il fondo.
Si il fascio viola è la luce LED a full spectrum...avrei dovuto distribuirla di più , non pensavo che faceva quest'effetto.
Comunque più avanti la modifichero..

Avatar utente
LucaGrossi
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 18/09/18, 20:21

"Olandesino"

Messaggio di LucaGrossi » 19/11/2018, 14:41

@twin74 nella mia vasca la calli non ha mai formato un pratico compatto finché non ho immesso CO2, ma ho usato un fondo allofano commerciale, nel tuo caso potrebbe andare diversamente, sicuramente ti direi di provare senza, male che va a farti un impianto fai da te ci metti poco se dovesse servire :-bd
"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
 
#TeamNoFilter
#Cichlids

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

"Olandesino"

Messaggio di BGM » 20/11/2018, 15:04

Alcune delle piante che pensi di mettere hanno un assorbimento prettamente fogliare, quindi temo che un minimo di fertilizzazione dovrai farla.
Idem per la CO2, come suggerito da Nijk.
Anche la luce credo abbia bisogno di una modifica. Non per un fatto estetico, ma quel fascio viola vuol dire che la luce non è omogenea in tutta la vasca.
Potresti mettere una piccola pompa di movimento per rendere più omogenea la distribuzione di nutrienti.
Per il resto tienici aggiornati.
Sono curioso di come evolverà la vasca :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti