I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
reghyreghy

- Messaggi: 947
- Messaggi: 947
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 05/01/16, 5:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Varese
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pond
Mentha aquatica
Bacopa
Elodea
Ceratophyllum
Phyllantus fluitans
Hydrocaris morsus ranae
Hygroryza aristata
Mimosa amphibium
- Fauna: 4 carassi omeomorfi
-
Grazie inviati:
105
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di reghyreghy » 28/05/2016, 22:25
Matteorall ha scritto:Aggiungo due foto in cui forse si vede meglio la vaschetta. Ultimamente la luce è un po' diminuita a causa delle altre vasche tra lei e la finestra. Sembra non cambiare nulla. Ho aggiunto un falangio che in due giorni aveva giù le radici.
Un piccolo capolavoro.
Mi piace molto
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito
reghyreghy
-
TheBlackSkorpio

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 09/02/16, 14:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia e truciolato
- Flora: Limnophila Sessiphlira
Hygrophila Polysperma
Hygrophila Difformis
Rotala macrandra (così dice lo scontrino ma a me sembra rotundifolia)
Cryptocoryne Affinis
Cryptocoryne Beckettii
Cryptocoryne Costata
Cryptocoryne Undulata Kasselman
Anubias barteri nana
Taxiphyllum barbieri
Microsorum pteropus
Salvinia
qualche foglia di Lemna Minor
- Fauna: Colisa Chuna Sunset x 2 (m+f)
Rasbora Heteromorpha x 4
Pangio Kuhlii x 3
Physa + Lumache varie venute con le piante
- Altre informazioni: L'acquario è avviato dal 12 febbraio 2O16 aveva ghiaia bianca
24/O3/2O16 ho fatto un cambio di fondo e allestimento a favore di sabbia e truciolato
Fertilizzo con
Bastoncini NPK 1/2mesi
PMDD : K 1Oml
Mg 2ml
Rinverdente 2ml
Finchè il conduttivimetro non smette di scendere
Fe 1ml/una fertilizzazione sì e una no
Termostato 75W a 26°C
Filtro BlueWave O3 della Ferplast
Valori
NO2- < O,O1
NO3- 5O-6O
KH 8
GH 8
pH 7
Cl2 O
Fe O,O5-O,1
EC 5OO ca
ho una vaschetta da 9.5 lt da adibire come vasca di quarantena con Areatore
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di TheBlackSkorpio » 29/05/2016, 11:18
bellissima ma ... niente riscaldatore?? e d'inverno??
TheBlackSkorpio
-
MatteoR
- Messaggi: 2262
- Messaggi: 2262
- Ringraziato: 740
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
740
Messaggio
di MatteoR » 29/05/2016, 11:30
TheBlackSkorpio ha scritto:bellissima ma ... niente riscaldatore?? e d'inverno??
No, niente riscaldatore, non si entrerebbe. In inverno, dove alloggio i miei animali, la temperature non scende sotto i 14°C, e questo per i D. margaritatus non è un problema

“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
MatteoR
-
TheBlackSkorpio

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 09/02/16, 14:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia e truciolato
- Flora: Limnophila Sessiphlira
Hygrophila Polysperma
Hygrophila Difformis
Rotala macrandra (così dice lo scontrino ma a me sembra rotundifolia)
Cryptocoryne Affinis
Cryptocoryne Beckettii
Cryptocoryne Costata
Cryptocoryne Undulata Kasselman
Anubias barteri nana
Taxiphyllum barbieri
Microsorum pteropus
Salvinia
qualche foglia di Lemna Minor
- Fauna: Colisa Chuna Sunset x 2 (m+f)
Rasbora Heteromorpha x 4
Pangio Kuhlii x 3
Physa + Lumache varie venute con le piante
- Altre informazioni: L'acquario è avviato dal 12 febbraio 2O16 aveva ghiaia bianca
24/O3/2O16 ho fatto un cambio di fondo e allestimento a favore di sabbia e truciolato
Fertilizzo con
Bastoncini NPK 1/2mesi
PMDD : K 1Oml
Mg 2ml
Rinverdente 2ml
Finchè il conduttivimetro non smette di scendere
Fe 1ml/una fertilizzazione sì e una no
Termostato 75W a 26°C
Filtro BlueWave O3 della Ferplast
Valori
NO2- < O,O1
NO3- 5O-6O
KH 8
GH 8
pH 7
Cl2 O
Fe O,O5-O,1
EC 5OO ca
ho una vaschetta da 9.5 lt da adibire come vasca di quarantena con Areatore
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di TheBlackSkorpio » 29/05/2016, 12:41
e le piante (soprattutto la Crypto) reggono queste temperature?
no ma è una figata immane!!!
TheBlackSkorpio
-
MatteoR
- Messaggi: 2262
- Messaggi: 2262
- Ringraziato: 740
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
740
Messaggio
di MatteoR » 29/05/2016, 12:59
TheBlackSkorpio ha scritto:e le piante (soprattutto la Crypto) reggono queste temperature?
no ma è una figata immane!!!
Penso di sì, probabilmente rallenta la crescita nei mesi più freddi. Fino a 14°C sono sicuro resista perchè la ho messa anche in un mini stagno naturale riparato ed ha passato l'inverno senza problemi

“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
MatteoR
-
TheBlackSkorpio

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 09/02/16, 14:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia e truciolato
- Flora: Limnophila Sessiphlira
Hygrophila Polysperma
Hygrophila Difformis
Rotala macrandra (così dice lo scontrino ma a me sembra rotundifolia)
Cryptocoryne Affinis
Cryptocoryne Beckettii
Cryptocoryne Costata
Cryptocoryne Undulata Kasselman
Anubias barteri nana
Taxiphyllum barbieri
Microsorum pteropus
Salvinia
qualche foglia di Lemna Minor
- Fauna: Colisa Chuna Sunset x 2 (m+f)
Rasbora Heteromorpha x 4
Pangio Kuhlii x 3
Physa + Lumache varie venute con le piante
- Altre informazioni: L'acquario è avviato dal 12 febbraio 2O16 aveva ghiaia bianca
24/O3/2O16 ho fatto un cambio di fondo e allestimento a favore di sabbia e truciolato
Fertilizzo con
Bastoncini NPK 1/2mesi
PMDD : K 1Oml
Mg 2ml
Rinverdente 2ml
Finchè il conduttivimetro non smette di scendere
Fe 1ml/una fertilizzazione sì e una no
Termostato 75W a 26°C
Filtro BlueWave O3 della Ferplast
Valori
NO2- < O,O1
NO3- 5O-6O
KH 8
GH 8
pH 7
Cl2 O
Fe O,O5-O,1
EC 5OO ca
ho una vaschetta da 9.5 lt da adibire come vasca di quarantena con Areatore
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di TheBlackSkorpio » 29/05/2016, 13:45
che figata!!!
TheBlackSkorpio
-
giosu2003

- Messaggi: 2686
- Messaggi: 2686
- Ringraziato: 173
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 121×41×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 128
- Lumen: 14670
- Temp. colore: 6000, 6400 e 9000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia, lapillo e ghiaino
- Flora: Alternanthera reineckii
Bucephalandra sp. "Theia"
Hydrocotyle leucocephala
Limnobium laevigatum
Helanthium tenellum
Heteranthera zosterifolia
Hygrophila corymbosa
Phyllanthus fluitans
Pogostemon stellatus
Pogostemon erectus
Proserpinaca palustris
Rotala rotundifolia
Staurogyne bihar
Staurogyne repens
Vesicularia dubyana
- Altre informazioni: Senza filtro
Riscaldatore 200 watt
- Secondo Acquario: Senza filtro:
-capienza 50 litri netti
-illuminazione, un neon da 15 watt e 3000k
-chiuso
-fondo: sabbia
-flora: Ceratophyllum demersum, Cryptocoryne beckettii, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Anubias barteri
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
173
Messaggio
di giosu2003 » 29/05/2016, 16:54
Posso farti una domanda: dove le tieni tutte quelle vasche? Hai una stanza apposta?
giosu2003
-
MatteoR
- Messaggi: 2262
- Messaggi: 2262
- Ringraziato: 740
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
740
Messaggio
di MatteoR » 29/05/2016, 19:27
giosu2003 ha scritto:Posso farti una domanda: dove le tieni tutte quelle vasche? Hai una stanza apposta?
Sì, due.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
MatteoR
-
giosu2003

- Messaggi: 2686
- Messaggi: 2686
- Ringraziato: 173
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 121×41×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 128
- Lumen: 14670
- Temp. colore: 6000, 6400 e 9000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia, lapillo e ghiaino
- Flora: Alternanthera reineckii
Bucephalandra sp. "Theia"
Hydrocotyle leucocephala
Limnobium laevigatum
Helanthium tenellum
Heteranthera zosterifolia
Hygrophila corymbosa
Phyllanthus fluitans
Pogostemon stellatus
Pogostemon erectus
Proserpinaca palustris
Rotala rotundifolia
Staurogyne bihar
Staurogyne repens
Vesicularia dubyana
- Altre informazioni: Senza filtro
Riscaldatore 200 watt
- Secondo Acquario: Senza filtro:
-capienza 50 litri netti
-illuminazione, un neon da 15 watt e 3000k
-chiuso
-fondo: sabbia
-flora: Ceratophyllum demersum, Cryptocoryne beckettii, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Anubias barteri
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
173
Messaggio
di giosu2003 » 29/05/2016, 20:13
giosu2003
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite