Chaetostoma milesi

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
jonny87
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 13/01/14, 19:34

Re: Chaetostoma milesi

Messaggio di jonny87 » 01/04/2014, 14:34

Grazie mille encuz!
Ai balitoridi avevo pensato, ma credo che soffrirebbero la competizione alimentare. Come vedi sono bistecchine da 10cm e di un'ignoranza rara! :D

Grazie Uthopya, e se si riproducono il report te lo scrivo pure in kazako! :)) =))

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Chaetostoma milesi

Messaggio di lorenzo165 » 01/04/2014, 17:37

jonny87 ha scritto: Ho optato per una corrente molto forte, con una pompa di movimento da 5000 L/h puntata sulle rocce. Illuminazione a LED da 6500K, per favorire la crescita algale. Data la forte corrente ho preferito non inserire altri pesci.

Mi raccomando chiedete e criticate!
:-h jonny87 la vasca si presenta veramente bella, complimenti sei stato capace di ricreare al meglio le loro condizioni di vita. :ymapplause:
Peccato che il tuo budge non ti abbia permesso di acquistare dei neon perchè credo anch'io che con questi, la proliferazione algale sarebbe esplosa. :D

Ma la pompa di movimento rimane accesa anche nelle ore notturne? Oppure viene gestita da un timer?

Avatar utente
jonny87
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 13/01/14, 19:34

Re: Chaetostoma milesi

Messaggio di jonny87 » 01/04/2014, 17:56

Grazie Lorenzo165!

Si effettivamente con i LED ho un po' meno di crescita algale ma la stanza è luminosa e mi aiuta, la dieta vegetale non gli manca e ho risparmiato ben 30€ facendomi le cose da solo!
La pompa di movimento è sempre accesa, la spengo solo per un paio d'ore quando somministro il mangime per evitare che vada ad ammucchiarsi tutto in un angolo.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti