Consigli su Pleco

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
Zommy86
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/2017, 21:42
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cervia (RA)
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: Si
Fondo: Sabbia fine
Grazie inviati: 263
Grazie ricevuti: 165

Consigli su Pleco

Messaggio di Zommy86 »

@Morph
Hypancistrus e peckoltia come L76 o Sabajii non sradicato nulla anzi sono molto timidi e non sono erbivori ma prettamente carnivori, e non va tenuto solo un solo esemplare ma almeno 5/6, sono da gruppo.
Io ho 5 hypancistrus l201 e presto ne aggiungerò altri 2 più 7 peckoltia L076 e in vasca ho legni e echinodorus e non spostano nulla e ovviamente non toccare le echinodorus.

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
P. S: metti diverse tane e per la riproduzione servono chiuse da un lato (una sola entrata)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Zommy86 per il messaggio:
Morph (15/11/2020, 20:04)
Avatar utente
Morph
Messaggi: 1711
Iscritto il: 01/04/2020, 10:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Messina
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 121x41x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 58
Lumen: 6670
Temp. colore: 6500 K
Riflettori: No
Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- Loricaridi
Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.

TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
Grazie inviati: 1117
Grazie ricevuti: 95

Consigli su Pleco

Messaggio di Morph »

Zommy86 ha scritto: 15/11/2020, 20:03 @Morph
Hypancistrus e peckoltia come L76 o Sabajii non sradicato nulla anzi sono molto timidi e non sono erbivori ma prettamente carnivori, e non va tenuto solo un solo esemplare ma almeno 5/6, sono da gruppo.
Io ho 5 hypancistrus l201 e presto ne aggiungerò altri 2 più 7 peckoltia L076 e in vasca ho legni e echinodorus e non spostano nulla e ovviamente non toccare le echinodorus.

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
P. S: metti diverse tane e per la riproduzione servono chiuse da un lato (una sola entrata)
Grazie per il feedback! Devono essere uno spettacolo tutti quei pleco in vasca. Valuterò.. magari non la sabajii che si fa davvero grande, ma L015, L168, L333 sicuramente. In caso prenderei altre pleco caves certo, probabilmente rifarei comunque il layout.
Avatar utente
Zommy86
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/2017, 21:42
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cervia (RA)
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: Si
Fondo: Sabbia fine
Grazie inviati: 263
Grazie ricevuti: 165

Consigli su Pleco

Messaggio di Zommy86 »

Morph ha scritto: 15/11/2020, 21:01
Zommy86 ha scritto: 15/11/2020, 20:03 @Morph
Hypancistrus e peckoltia come L76 o Sabajii non sradicato nulla anzi sono molto timidi e non sono erbivori ma prettamente carnivori, e non va tenuto solo un solo esemplare ma almeno 5/6, sono da gruppo.
Io ho 5 hypancistrus l201 e presto ne aggiungerò altri 2 più 7 peckoltia L076 e in vasca ho legni e echinodorus e non spostano nulla e ovviamente non toccare le echinodorus.

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
P. S: metti diverse tane e per la riproduzione servono chiuse da un lato (una sola entrata)
Grazie per il feedback! Devono essere uno spettacolo tutti quei pleco in vasca. Valuterò.. magari non la sabajii che si fa davvero grande, ma L015, L168, L333 sicuramente. In caso prenderei altre pleco caves certo, probabilmente rifarei comunque il layout.
Guarda al momento ne ho 5 e si vedono a fatica, gli hypancistrus e i peckoltia sono timidi e abbastanza statici. Sono molto molto più attive le rineloricaria

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Zommy86 per il messaggio:
Morph (15/11/2020, 21:15)
Avatar utente
marko66
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17747
Iscritto il: 27/11/2017, 14:58
Sesso: ♂ Maschio
Città: susa(TO)
Quanti litri è: 220
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
Flora: Nessuna
Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
Grazie inviati: 1570
Grazie ricevuti: 4166

Consigli su Pleco

Messaggio di marko66 »

Un po' tantini..... :-?? .In gruppo ci puo' stare, per le pekoltia in particolare,ma un gruppo di una specie in 240 lt,non tre o piu' specie in gruppo,visto che poi crescono.....
Le rineloricaria sono senz'altro piu' attive soprattutto di giorno rispetto agli altri.
Avatar utente
Gioele
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11593
Iscritto il: 13/05/2019, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: Si
Fondo: sabbia fine
Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
Grazie inviati: 1180
Grazie ricevuti: 2696

Consigli su Pleco

Messaggio di Gioele »

Ricordate che ci sono pure i cory nel progetto...
O di tolgono o ci si limita voi loricaridi...

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D
Avatar utente
Zommy86
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/2017, 21:42
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cervia (RA)
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: Si
Fondo: Sabbia fine
Grazie inviati: 263
Grazie ricevuti: 165

Consigli su Pleco

Messaggio di Zommy86 »

Gioele ha scritto: 16/11/2020, 8:55 Ricordate che ci sono pure i cory nel progetto...
O di tolgono o ci si limita voi loricaridi...
più che altro se si vuole riprodurre i loricaridi i cory probabilmente lo impediranno mangiando le uova
Avatar utente
Morph
Messaggi: 1711
Iscritto il: 01/04/2020, 10:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Messina
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 121x41x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 58
Lumen: 6670
Temp. colore: 6500 K
Riflettori: No
Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- Loricaridi
Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.

TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
Grazie inviati: 1117
Grazie ricevuti: 95

Consigli su Pleco

Messaggio di Morph »

No la riproduzione non mi interessa. Ovviamente se opto per il gruppo di peckoltie / hypancistrus non metto i cory. Analogamente, se alla fine metto l L114 gli affianco solo i cory non metto altri loricaridi. Le rino non mi piacciono..
Avatar utente
Morph
Messaggi: 1711
Iscritto il: 01/04/2020, 10:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Messina
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 121x41x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 58
Lumen: 6670
Temp. colore: 6500 K
Riflettori: No
Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- Loricaridi
Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.

TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
Grazie inviati: 1117
Grazie ricevuti: 95

Consigli su Pleco

Messaggio di Morph »

Alla fine ho ordinato l'L114 x_x

domanda: un domani se volessi aggiungere qualche piccola peckoltia tipo le compta, possono convivere?
Avatar utente
Gioele
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11593
Iscritto il: 13/05/2019, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: Si
Fondo: sabbia fine
Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
Grazie inviati: 1180
Grazie ricevuti: 2696

Consigli su Pleco

Messaggio di Gioele »

Niente fretta, aspetta dei mesi, fallo aumentare di dimensioni e vedi come occupa lo spazio. Poi valuti, a prenderli tutti da giovani tutti assieme sembra sempre che ci stiano :))

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D
Avatar utente
Morph
Messaggi: 1711
Iscritto il: 01/04/2020, 10:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Messina
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 121x41x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 58
Lumen: 6670
Temp. colore: 6500 K
Riflettori: No
Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- Loricaridi
Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.

TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
Grazie inviati: 1117
Grazie ricevuti: 95

Consigli su Pleco

Messaggio di Morph »

Gioele ha scritto: 27/11/2020, 9:55 Niente fretta, aspetta dei mesi, fallo aumentare di dimensioni e vedi come occupa lo spazio. Poi valuti, a prenderli tutti da giovani tutti assieme sembra sempre che ci stiano :))
no no tuti insieme no.. come dici tu prima gli faccio mettere un pò di ciccetta, me lo curo per bene.. poi ho altre spese in vista, una fra tutte probabilmente la CO2. Però in primavera un pensierino probabile che ce lo faccio se non ci sono problemi di incompatibilità, nel senso non vorrei che me le ammazza poi le peckoltie, sono piccoline quelle..
Bloccato