Fondale sabbia nera, piante Microsorium, limnophila anubias (se si scrivon così…) e altre due di cui non conosco il nome (chiederò nella sezione giusta postando le foto), 2 riscaldatori (esterno e interno) e filtro esterno da 400lt ; non conosco i valori dell’ acqua ( dovrò ordinare un kit) ma il vecchio gestore mi ha detto che il pH e’ perfetto per i pesci al suo interno: ci sono già 2 Corydoras sterbae, 2 Corydoras albini e 2 Gyrinocheilus gold.
Ora che ho descritto la situazione parto con le domande:
1: essendo lungo 120 cm, posso fare 3 gruppi da 7? Posso considerare i Corydoras come un branco o essendo diversi stanno divisi?
2: vorrei mettere assieme anche altri pesci…magari qualcosa di più grande…ma non riesco nemmeno a immaginare quanti pesci ci dovrei mettere…avete qualche “formazione da consigliarmi (tipo, sparo a caso, 3 branchi da 7, 2 P. scalare, 2 pesci disco e 7+7 Giupy)? Considerate che ho bisogno di pesciolini “facile”, non esemplari delicati almeno,per ora
3: quanti pesci territoriali posso mettere assieme avendo un acquario da 240lt? Tipo 2 P. scalare e 2 disco o 4 P. scalare o mai più di una coppia?
4: avendo ora sei pesciolini piccini come dovrei procedere per quelli che metterò? Meglio mettere tutti assieme o un po’ alla volta? E nel caso in che ordine? Con quanta distanza?
5: mi piacerebbe molto gamberetti …ne esistono di compatibili con la mia situazione? Visto il fondo e la flora ci starebbero bene? o dei vermicelli?Ho cercato in rete e qui ma non ho trovato la risposta
6: chiudo, per ora, con quella che probabilmente è la domanda più stupida di tutte: quando si comprano i pesci si può chiedere “tot maschi e tot femmine” o si dice quanti e quello che capita capita?
ringrazio già chi avrà la pazienza di legger sto pippone e rispondermi…e mi scuso se ho usato termini poco tecnici come vermicelli o pescetti