
E' fattibile tenere un esemplare (o magari una coppia) di pesci come questi in una vasca da 450 lt, considerando che arrivano a farsi 30 cm, o distruggerebbero tutto?
credo 24 cm più la coda.. immagino che per pesci di questo tipo non vada messo il fondo fertile perchè smuovono tutto..marko66 ha scritto: ↑03/04/2020, 5:50Con un giusto allestimento e sabbia sul fondo è fattibile,sono molto meno devastanti degli ancistrus e piuttosto statici.Certo vengono delle belle bestie da adulti….![]()
Aggiunto dopo 3 minuti 4 secondi:
I primi non mi sembra arrivino a quelle dimensioni,ma non li conosco benissimo.
grazie per la risp! mi hai rincuorato, L114 e L014, sono i miei preferiti in assoluto, contento di poterli tenere presente.Gioele ha scritto: ↑11/04/2020, 20:30@Morph ciao, mi sono informato tempo fa sui grossi loricaridi per riprodurli, e ne ho un paio che anche se non enormi, sono comunque delle belle bestiole.
lo scobinancistrus è prettamente carnivoro, lo pseudacanthicus pure, il bariancistrus xantellus non è ne algivoro ne carnivoro, si nutre un po' di tutto.
Guarda, al massimo, con cambi di acqua frequenti e molto cibo più volte al giorno, li porti a 30cm, non pensare di andare oltre, per dei pesci così io terrei una vasca di un metro e mezzo circa, con molti legni grossi sul fondo, non perché li mangino ma per nascondersi, e sabbia fine di fiume, uno strato generoso, tanto con loro in vasca non si creeranno mai zone anossiche, e se ti spaventano, metti delle melanoides tubercolata.
Per il carico organico non preoccuparti minimamente, un filtro maturo lo gestisce senza problemi, e volendo si riesce pure a fare senza filtro con qualche accorgimento.
La cosa più importante però oltre a sabbia e ripari, è il movimento, sono pesci da acque mosse, oltre al filtro ci vanno un paio di pompe di movimento.
Piante galleggianti o emerse, e ti viene fuori una vasca magnifica, che però io, fare in monospecifico con l'obbiettivo della riproduzione, o con gli aureatus, o con i leopardus.
Ultime cose, della colonna d'acqua, non gli frega nulla, più che il litraggio, è meglio che sia un metro e mezzo di vasca.
E poi, sono pesci semplicemente stupendi approvo in pieno :x
Ho un cocliodon grosso la metà di un leopardus, non sperare che le piante reggiano, le stradicano se gli gira, io le metterei solo emerse e galleggianti, guarda che può essere di effetto
anche legandole dici di no? ok valuterò questa cosa delle galleggianti..thanks
Legare, puoi provale e epifite, tipo anubias e bucephalandra. Anzi, incollale, sopratutto le bucephalandra fanno un bellissimo effetto
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti