Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
GiuliaCipolloni

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/03/18, 23:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: Vallisneria
Egeria densa
Anubias
- Fauna: Guppy
Endler
Platy
- Altre informazioni: Ho anche una vasca da 30 litri che utilizzo come sala parto
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di GiuliaCipolloni » 17/04/2018, 18:37
Ciao ragazzi
I corydoras sono una delle razze di pesci che mi hanno colpito fin da subito.. li adoro, con quei baffetti da pesci gatto sono proprio dolci! :x
Ho deciso di introdurne qualcuno nella mia vasca, qualcuno potrebbe darmi dei consigli?
GiuliaCipolloni
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 17/04/2018, 20:14
GiuliaCipolloni ha scritto: ↑Ciao ragazzi
I corydoras sono una delle razze di pesci che mi hanno colpito fin da subito.. li adoro, con quei baffetti da pesci gatto sono proprio dolci! :x
Ho deciso di introdurne qualcuno nella mia vasca, qualcuno potrebbe darmi dei consigli?
Ciao Giulia
Potresti postare una foto dell’acquario con le misure,il tipo di fondo e i pesci che già hai?

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
GiuliaCipolloni

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/03/18, 23:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: Vallisneria
Egeria densa
Anubias
- Fauna: Guppy
Endler
Platy
- Altre informazioni: Ho anche una vasca da 30 litri che utilizzo come sala parto
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di GiuliaCipolloni » 17/04/2018, 21:01
@
Giueli ho un nuovo 90 lt. ancora da allestire e avviare
Per questo ho chiesto consigli

GiuliaCipolloni
-
Azius
- Messaggi: 1212
- Messaggi: 1212
- Ringraziato: 282
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia calcarea
- Flora: Alghe
- Fauna: Aulonocara Stuartgranti Cobue 1 m 1 f
Otopharynx Lithobates 1m 1f
Labidocromis Caeruleus 8, 1 m
- Secondo Acquario: 30x60x35, 56 litri
pH 6.8 GH 6 KH 3
Fondo: sabbia quarzifera media
Piante: Cryptocoryne Undulata, Cryptocoryne Nevilii, Cryptocoryne Wenditi, Hygrophyla Corymbosa, Java Moss.
Pesci: 1 Betta maschio, 9 Trigonostigma Eteromorpha, 5 Caridina Japonica
-
Grazie inviati:
110
-
Grazie ricevuti:
282
Messaggio
di Azius » 18/04/2018, 12:51
Diciamo che i Corydoras hanno esigenze di mobilità, per cui bisogna vedere se hai il lato lungo adeguato (presumo almeno 80 cm?) il litraggio è relativamente poco importante se la vasca è angolare per esempio.
Posted with AF APP
Azius
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 18/04/2018, 12:56
GiuliaCipolloni ha scritto: ↑ho un nuovo 90 lt. ancora da allestire e avviare
Per questo ho chiesto consigli
Posta le misure dell’acquario,naturalmente come fondo sabbia finissima inerte.
Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario ...
Per i valori,neutri/subacidi temperatura relativamente fresca e buona ossigenazione dell’acqua.

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
GiuliaCipolloni

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/03/18, 23:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: Vallisneria
Egeria densa
Anubias
- Fauna: Guppy
Endler
Platy
- Altre informazioni: Ho anche una vasca da 30 litri che utilizzo come sala parto
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di GiuliaCipolloni » 18/04/2018, 14:34
Grazie a tutti

@
Giueli @
Azius
Vivono in branchetti di 4-5 individui minimo giusto?
Come faccio a riconoscere il sesso?
GiuliaCipolloni
-
Azius
- Messaggi: 1212
- Messaggi: 1212
- Ringraziato: 282
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia calcarea
- Flora: Alghe
- Fauna: Aulonocara Stuartgranti Cobue 1 m 1 f
Otopharynx Lithobates 1m 1f
Labidocromis Caeruleus 8, 1 m
- Secondo Acquario: 30x60x35, 56 litri
pH 6.8 GH 6 KH 3
Fondo: sabbia quarzifera media
Piante: Cryptocoryne Undulata, Cryptocoryne Nevilii, Cryptocoryne Wenditi, Hygrophyla Corymbosa, Java Moss.
Pesci: 1 Betta maschio, 9 Trigonostigma Eteromorpha, 5 Caridina Japonica
-
Grazie inviati:
110
-
Grazie ricevuti:
282
Messaggio
di Azius » 18/04/2018, 14:36
Si, sono di branco. Per distinguerli non saprei risponderti anche perché ci sono centinaia di varietà e ognuna ha caratteristiche differenti. Tu su quali sei orientata? Nel frattempo leggiti i vari topic sul forum, sono una miniera di informazioni
Posted with AF APP
Azius
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 18/04/2018, 14:38
GiuliaCipolloni ha scritto: ↑Grazie a tutti

@
Giueli @
Azius
Vivono in branchetti di 4-5 individui minimo giusto?
Come faccio a riconoscere il sesso?
Sessarli è impossibile non avendo dimorfismo sessuale.
Si vanno in gruppo il numero dipende dalle misure del tuo acquario ma non meno di 6.

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
GiuliaCipolloni

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/03/18, 23:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: Vallisneria
Egeria densa
Anubias
- Fauna: Guppy
Endler
Platy
- Altre informazioni: Ho anche una vasca da 30 litri che utilizzo come sala parto
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di GiuliaCipolloni » 18/04/2018, 21:05
@
Giueli davvero?? Non lo sapevo

su molti siti c'è scritto che il sesso si può riconoscere dalle pinne pettorali e dalla pinna dorsale
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
@
Giueli
Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
@
Azius pensavo corydoras bronzeo

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GiuliaCipolloni
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 18/04/2018, 21:35
GiuliaCipolloni ha scritto: ↑davvero?? Non lo sapevosu molti siti c'è scritto che il sesso si può riconoscere dalle pinne pettorali e dalla pinna dorsale
Vero ma ci si riferisce ad esemplari adulti che difficilmente troverai in negozio.

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite