La natura a volte è incredibile

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Bloccato
Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

La natura a volte è incredibile

Messaggio di emanuele14 » 18/04/2023, 21:30

Oggi sono rientrato dopo un weekend fuori casa e ho trovato la questa bella sorpresa, la coppia di Hypancistrus L260 ha deposto le uova /:d/ Essendo la prima volta, il maschio se è lasciato scappare il grappolo dalla tana(10/11 uova), sono corso in negozio a comprare una gabbietta galleggiante dove mettere le uova e farle schiudere, ma al mio rientro ovviamente erano già state divorate dagli altri pesci. Pazienza, andrà meglio la prossima volta, per adesso il maschio rimane lì nella tana, non saprei se ha altre uova con lui oppure no, staremo a vedere. Comunque fin qui niente di straordinario, tutto normale.



Il miracolo sta in ciò che è successo alla femmina, che qualche mese fa era più morta che viva a seguito di un primo tentativo di accoppiamento, dove il maschio le aveva inflitto ferite profondissime sulla schiena; non avrei scommesso un centesimo che sopravvivesse e adesso invece addirittura sono i primi loricaridi a riprodursi nella mia vasca. Non potete immaginare quanto erano profonde le ferite, allego un video della femmina appena guarita di due settimane fa, se ci fate caso, sulla schiena ha una zona con la colorazione leggermente diversa, le righe nere sono più spesse, di seguito lo screenshot mostra la zona, così forse si capisce meglio. Ebbene il maschio aveva strappato a morsi tutta quella zona, quando dico tutta, intendo proprio tutta, non esagero, della femmina era rimasto davvero poco, si vedeva perfino la lisca. Era messa talmente male che ho tentato di pescarla per sopprimerla e mettere fine alla sua sofferenza, ma non sono riuscito. Incredibilmente la carne si è rigenerata, la ferita si è chiusa e adesso a guarigione completa si è riprodotta. Questo è davvero la cosa più incredibile che ho visto in moltissimi anni di acquariofilia. Ok che i loricaridi sono coriacei e resistenti, ma fino a questo punto non potevo immaginare.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5629
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

La natura a volte è incredibile

Messaggio di Pinny » 18/04/2023, 21:40

Che bella esperienza! ​ :-bd
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

La natura a volte è incredibile

Messaggio di malu » 18/04/2023, 22:46

Bella esperienza...anche se questa "modalità" di riproduzione sarebbe un po troppo "forte per il mio stomaco" ​ :D

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

La natura a volte è incredibile

Messaggio di emanuele14 » 19/04/2023, 10:34

malu ha scritto:
18/04/2023, 22:46
Bella esperienza...anche se questa "modalità" di riproduzione sarebbe un po troppo "forte per il mio stomaco" ​

Difatti bella esperienza non la definirei, non hai idea di che pena mi faceva la povera femmina dilaniata dal maschio, era straziante vederla ridotta in quel modo e ancora viva, speravo morisse il più velocemente possibile ... invece poi il miracolo. Avrei fatto volentieri a meno di vivere questa esperienza.
Comunque è una cosa che può succedere con tutti i loricaridi, ma è molto raro, normalmente l'accoppiamento è si violento, ma la femmina non riporta neanche una piccola ferita.
Questi utenti hanno ringraziato emanuele14 per il messaggio:
malu (19/04/2023, 19:53)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti