Vorrei sapere se posso prenderne uno solo o se sono pesci che devono stare in gruppo per star bene, quali piante sono più adatte, quali sono i valori ideali dell'acqua, il cibo più adatto... In pratica, l'unica cosa che so è che ci vuole un fondo di sabbia morbida (di quarzo fine fine può andar bene?), e non troppa luce. Per il resto, non ne so assolutamente niente!
Pangio: vorrei sapere...
- Acquariana

- Messaggi: 498
- Iscritto il: 09/10/18, 16:36
-
Profilo Completo
Pangio: vorrei sapere...
...tutto! Mi sono sempre piaciuti, e da tempo penso che vorrei allestire una vasca (possibilmente senza filtro), solo per loro...
!
Vorrei sapere se posso prenderne uno solo o se sono pesci che devono stare in gruppo per star bene, quali piante sono più adatte, quali sono i valori ideali dell'acqua, il cibo più adatto... In pratica, l'unica cosa che so è che ci vuole un fondo di sabbia morbida (di quarzo fine fine può andar bene?), e non troppa luce. Per il resto, non ne so assolutamente niente!
Grazie a tutti
Vorrei sapere se posso prenderne uno solo o se sono pesci che devono stare in gruppo per star bene, quali piante sono più adatte, quali sono i valori ideali dell'acqua, il cibo più adatto... In pratica, l'unica cosa che so è che ci vuole un fondo di sabbia morbida (di quarzo fine fine può andar bene?), e non troppa luce. Per il resto, non ne so assolutamente niente!
Posted with AF APP
- Azius
- Messaggi: 1222
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
Profilo Completo
Pangio: vorrei sapere...
Fondo di sabbia fine ( ma questo lo sai), acqua acida e tenera, ti direi pH 6, acquario ben piantumato, principalmente con galleggianti. Generalmente vivono in paludi poco profonde e corsi d'acqua lenti e molto ombreggiati, l'acqua si raccomanda leggermente ambrata, temperatura 27° media (puoi provare la stagionalità magari).
In genere consigliano acquari intorno ai 60 cm per un gruppo di 6-8 esemplari, più grande è meglio. Sono pesci longevi, arrivano anche a 25 anni di vita alle giuste condizioni, per cui è bene prevedere un acquario leggermente più grande visto che resteranno con te per parecchio tempo, sicuro non si lamentano. Occhio che sono evasori professionali, acquario assolutamente sigillato, altrimenti te li trovi sul pavimento, una lastra di plexiglass o una rete sono soluzioni fattibili anche per acquari aperti.
In genere consigliano acquari intorno ai 60 cm per un gruppo di 6-8 esemplari, più grande è meglio. Sono pesci longevi, arrivano anche a 25 anni di vita alle giuste condizioni, per cui è bene prevedere un acquario leggermente più grande visto che resteranno con te per parecchio tempo, sicuro non si lamentano. Occhio che sono evasori professionali, acquario assolutamente sigillato, altrimenti te li trovi sul pavimento, una lastra di plexiglass o una rete sono soluzioni fattibili anche per acquari aperti.
- Questi utenti hanno ringraziato Azius per il messaggio:
- Acquariana (25/03/2019, 9:03)
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Pangio: vorrei sapere...
Grossomodo son quelle le uniche esigenzeAcquariana ha scritto: ↑In pratica, l'unica cosa che so è che ci vuole un fondo di sabbia morbida (di quarzo fine fine può andar bene?), e non troppa luce.
Anche perché praticamente nessuno li ha riprodotti volendolo fare e quindi creando situazioni "ideali". Tutte le riproduzioni registrate sono di vasche lasciate andare da sole
Quindi valori ideali non se ne hanno di preciso anche perché in natura vivono in ambienti non troppo "stabili"
Comunque in generale si, acqua calda e tenera e sei a posto
Io li ho in vasche aperte da due anni circa
Qualche scatto verso la superficie ogni tanto lo fanno per adesso nessun salto clamoroso
Come precauzione per me ti basta lasciare un po' di margine tra il bordo della vasca e il livello dell'acqua
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- trotasalmonata
- Messaggi: 11959
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Pangio: vorrei sapere...
@Nancy ci racconti la tua esperienza?
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Nancy

- Messaggi: 96
- Iscritto il: 04/02/17, 14:18
-
Profilo Completo
Pangio: vorrei sapere...
Aaallora.
I miei bestioli stanno in un Askoll Pure L da circa due anni.
Fondo scuro da 1 mm, grani arrotondati. I ragazzi riescono ad interrarsi bene lo stesso, ma mi rendo conto che la sabbia sarebbe decisamente meglio per loro, se riesci a dargli fondo sabbioso li vedrai contenti. I miei sguazzano tra residui di catappa, pignette e sporcizia generale, sifono solo sul davanti della vasca, il retro dietro i legni e in mezzo alle piante è tutto bello fangoso per loro.
Temperatura sui 26 gradi.
Luce poca: le luci di serie dell'Askoll Pure non sono molto potenti e ho tanta Limnophila lasciata a pelo d'acqua a schermare.
Cibo: granuli che avanza il betta che convive con loro, bloodworm, pastiglie da fondo.
Occhio alle lumache: mi hanno fatto fuori la Neritina, con un assalto degno dello Xenomorfo di Alien: hanno forzato l'opercolo scavando da sotto la sabbia e l'hanno divorata nel giro di un quarto d'ora.
Sono partita con sette pangio... me ne sono ritrovati almeno dieci. Si sono riprodotti e non so esattamente quando e come, me li sono trovati già lunghi tre centimetri.
Credo che a stimolarli in qualche modo sia stato un cambio d'acqua molto vigoroso in corrispondenza di un periodo di alimentazione a soli bloodworm congelati. Hanno fatto i pazzi schizzati in giro per l'acquario per qualche giorno prima di quietarsi, ed è stato l'unico comportamento strano che abbia mai visto. Niente di voluto, si sono dati alla pazza gioia senza che mi rendessi conto di cosa stessero combinando e senza che li incoraggiassi deliberatamente.
I miei bestioli stanno in un Askoll Pure L da circa due anni.
Fondo scuro da 1 mm, grani arrotondati. I ragazzi riescono ad interrarsi bene lo stesso, ma mi rendo conto che la sabbia sarebbe decisamente meglio per loro, se riesci a dargli fondo sabbioso li vedrai contenti. I miei sguazzano tra residui di catappa, pignette e sporcizia generale, sifono solo sul davanti della vasca, il retro dietro i legni e in mezzo alle piante è tutto bello fangoso per loro.
Temperatura sui 26 gradi.
Luce poca: le luci di serie dell'Askoll Pure non sono molto potenti e ho tanta Limnophila lasciata a pelo d'acqua a schermare.
Cibo: granuli che avanza il betta che convive con loro, bloodworm, pastiglie da fondo.
Occhio alle lumache: mi hanno fatto fuori la Neritina, con un assalto degno dello Xenomorfo di Alien: hanno forzato l'opercolo scavando da sotto la sabbia e l'hanno divorata nel giro di un quarto d'ora.
Sono partita con sette pangio... me ne sono ritrovati almeno dieci. Si sono riprodotti e non so esattamente quando e come, me li sono trovati già lunghi tre centimetri.
Credo che a stimolarli in qualche modo sia stato un cambio d'acqua molto vigoroso in corrispondenza di un periodo di alimentazione a soli bloodworm congelati. Hanno fatto i pazzi schizzati in giro per l'acquario per qualche giorno prima di quietarsi, ed è stato l'unico comportamento strano che abbia mai visto. Niente di voluto, si sono dati alla pazza gioia senza che mi rendessi conto di cosa stessero combinando e senza che li incoraggiassi deliberatamente.
- Questi utenti hanno ringraziato Nancy per il messaggio (totale 2):
- trotasalmonata (24/03/2019, 22:05) • Acquariana (25/03/2019, 9:03)
- cicerchia80
- Messaggi: 54099
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Pangio: vorrei sapere...
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Nancy (24/03/2019, 22:24)
Stand by
- Acquariana

- Messaggi: 498
- Iscritto il: 09/10/18, 16:36
-
Profilo Completo
Pangio: vorrei sapere...
In pratica, è un allestimento molto simile (a parte il fondo!) a quello che ho nell'acquario del Betta. Ovviamente, anche a parte le dimensioni... per un 60 cm non ho proprio posto! Se volessi prendere magari, che so, 3 pangio (i khulii, che restano un filino più piccoli di altre varietà), che dimensioni e litraggio minimi mi consigliereste?
Posted with AF APP
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Pangio: vorrei sapere...
Troppo pochi...Acquariana ha scritto: ↑ Se volessi prendere magari, che so, 3 pangio
Son sempre minimo 7 cm di pesce...Acquariana ha scritto: ↑3 pangio (i khulii, che restano un filino più piccoli di altre varietà),
Io sotto i 60-50 cm non andrei proprio... Già se vai per i 50 cercherei qualcosa più profondo dei soliti 30 cm
Dell'altezza non se ne fanno molto ma l'area di base la sfruttano
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Acquariana

- Messaggi: 498
- Iscritto il: 09/10/18, 16:36
-
Profilo Completo
Pangio: vorrei sapere...
@Dandano ok, capito... Per ora non posso, metterò da parte le informazioni che mi avete dato, e se ne riparlerà se e quando avrò più spazio! Grazie a tutti
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

