Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
Saxmax
- Messaggi: 5470
- Messaggi: 5470
- Ringraziato: 665
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 23
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ceratopteris Cornuta, Limnophila indica, Microsorum pteropus, Cryptocoryne
- Fauna: Tre Carassi ed un Misgurnus anguillicaudatus
- Altre informazioni: I neon son metà 865 e metà special plant
Altra vasca 190 litri juwel trigon con akadama e sabbia, quattro P. scalare, Alternanthera cardinalis, H. leucocephala,
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
665
Messaggio
di Saxmax » 17/01/2017, 11:28
FedericoF ha scritto:Saxmax ha scritto:Dan89 ha scritto:Saxmax di che granulometria è la tua sabbia?
Eh.. Boh!

Non è un prodotto per Acquariofilia, l'ho preso da uno che fa manutenzione alle piscine. Si usa nei filtri a sabbia. È sabbia fine, non "zucchero impalpabile" ma fine fine. Direi sotto il mezzo millimetro..

Secondo me non dovrebbe essere un problema il fondo fertile. Ma ti consiglio di chiedere in "allestimento" o magari in "chimica" per sapere se tali fondi sono gia decomposti o meno.
Se è quella per filtri c'è scritta la granulometria!
La mia era 0.12 - 0.15
la mia era in un sacchetto trasparente senza scritte..

Me la sono fatto portare sotto casa dal tipo col furgone, due sacchi, 20 o trenta euro, una cosa del genere. Ottima transazione, dal mio punto di vista.

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Saxmax
-
Dan89

- Messaggi: 389
- Messaggi: 389
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 17/11/16, 0:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 104
- Temp. colore: 3000K + 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Gravelit + fondo fertile + ghiaia
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Heteranthera Zosterifolia
Pogostemon Erectus
Althernantera Reinickii Roseifolia
Althernantera Reinickii Mini
Vesicularia montagnei (christmas moss)
Vesicualaria ferrieri (weeping moss)
Anubias nana
Anubias nana petite
Microsorum pteropus "Trident
Staurogyne repens
Hemianthus callitrichoides
Hemianthus Micranthemoides
Lobelia Cardinalis mini
Hydrocotyle Japan
- Fauna: 17 Cardinali
2 Apistogramma Cacatuoides
6 Otocinclus
- Altre informazioni: Valori 13/12/17:
pH 6,4
KH 3,5
GH 5,5
NO2- 0
NO3- 10
Fe 0,3
PO43- 1
K 15
EC 310
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Dan89 » 17/01/2017, 12:25
Ragazzi alla fine sto optando per un compromesso (anche se forse è più un tema di allestimento). Una zona con sabbia e una zona con ghiaino 2-3mm dello stesso colore (per evitare brutti effetto estetici nel caso si mischino) divisi da roccie dragonstone, qualcosa di simile all'allegato.
Sotto la sabbia metterei qualcosa per alzare il fondo ed evitare strati troppo spessi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dan89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: rdante e 5 ospiti