Temperatura Corydorsa p.

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2140
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Temperatura Corydorsa p.

Messaggio di HCanon » 04/02/2022, 17:46

Ciao
I Corydoras paleatus sopportano bene temperature abbastanza basse come 18 gradi?

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Temperatura Corydorsa p.

Messaggio di Gioele » 04/02/2022, 19:11

Non ho mai avuto i pleatus.
Solo gli sterbay.
Mi sono morti per il caldo :-??
18 è poco, ma ti garantisco che ancistrus, pterygoplichthys pardalis e hypostomus cochliodon persino crescono a 18 gradi.

Cedo parola a @marko66 che sui cory mi asfalta

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
marko66 (05/02/2022, 2:45)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17686
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Temperatura Corydorsa p.

Messaggio di marko66 » 05/02/2022, 2:44

In teoria possono viverci tranquillamente perchè in natura sono i piu' "meridionali" tra i corydoras.Si trovano (anche) nei corsi d'acqua di Argentina settentrionale ed Uruguay in acque stagionalmente meno calde.Questo ovviamente vale per esemplari selvatici ma quelli in vendita sono quasi tutti di allevamento abituati a temperature un po' piu' alte.
Nel range 18/25 con escursioni occasionali di qualche grado in alto o basso ci stanno benissimo secondo me.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
ninoebasta (05/02/2022, 9:07)

Avatar utente
ninoebasta
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 22/12/20, 14:49

Temperatura Corydorsa p.

Messaggio di ninoebasta » 05/02/2022, 9:04

Ciao, forse sono OT, io ho gli aeneus in due vasche, e in inverno la temperatura della vasca arriva a 18/19 gradi, i pesci che ho in vasca (Cory e non solo) si "rallentano" per poi, come è successo 2/3 giorni fa', a Milano abbiamo passato i 20 gradi, quindi anche l'acqua ha aumentato di qualche grado la temperatura, e i pesci hanno ripreso la normale attività, e i Cory mi hanno pure fatto delle deposizioni, e questo mi succede tutti gli inverni, e mi sentirei quasi sicuro di affermare che le deposizioni avvengono sia quando la temperatura varia da caldo a fresco, sia da fresco a caldo, ma come si sa, in questo "hobby", mai avere l'illusione della certezza 😁

Posted with AF APP

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2140
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Temperatura Corydorsa p.

Messaggio di HCanon » 05/02/2022, 12:35

Quindi come temperatura ci siamo, 18 gradi e il livello minimo al quale potrebbe scendere la temperatura della vasca.
A questo punto mi allargo: in realtà sono indeciso se prenderli perchè non ho ancora indeciso se dedicherò la vasca ai Lepomis gibbosus o agli Andinoacara pulcher, ed è questo il caso in cui le prenderei. E' vero che non ci sarebbero problemi con i Ciclidi menzionati?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17686
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Temperatura Corydorsa p.

Messaggio di marko66 » 05/02/2022, 12:37

ninoebasta ha scritto:
05/02/2022, 9:04
Ciao, forse sono OT, io ho gli aeneus in due vasche, e in inverno la temperatura della vasca arriva a 18/19 gradi, i pesci che ho in vasca (Cory e non solo) si "rallentano" per poi, come è successo 2/3 giorni fa', a Milano abbiamo passato i 20 gradi, quindi anche l'acqua ha aumentato di qualche grado la temperatura, e i pesci hanno ripreso la normale attività, e i Cory mi hanno pure fatto delle deposizioni, e questo mi succede tutti gli inverni, e mi sentirei quasi sicuro di affermare che le deposizioni avvengono sia quando la temperatura varia da caldo a fresco, sia da fresco a caldo, ma come si sa, in questo "hobby", mai avere l'illusione della certezza
Possibile, è abbastanza provato che gli sbalzi di temperatura favoriscono le deposizioni nei cory infatti si consigliano cambi con acqua piu' fresca in acquari riscaldati per stimolarli.Al contrario è ancora meglio in teoria.Anche gli aeneus sono tra quelli che sopportano meglio le temperature piu' basse cmq,con altre specie ci andrei piu' cauto

Aggiunto dopo 20 minuti 43 secondi:
HCanon ha scritto:
05/02/2022, 12:35
E' vero che non ci sarebbero problemi con i Ciclidi menzionati?
In fase riproduttiva qualche problema ci sarebbe con gli andinoacara, perchè sopportano poco le intrusioni ed i cory sono potenzialmente pericolosi per la covata.In condizioni normali in vasche grosse possono convivere perchè non si considerano.
Secondo me quando scavano la buca per trasferire gli avannotti i cory farebbero meglio a sparire e verrebbero comunque confinati in un angolo della vasca dal maschio.
Ma se si avvicinano al nido è la femmina che prende in mano la situazione ed in quel caso rischiano di brutto. x_x
I ciclidi con cure parentali sono fondamentalmente tutti uguali,tranquillissimi da giovani,agitati in fase riproduttiva ed ingestibili quando devono difendere la prole.Le piu' letali in questo caso(presenza di avannotti) sono spesso le femmine.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
ninoebasta (05/02/2022, 13:51)

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2140
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Temperatura Corydorsa p.

Messaggio di HCanon » 05/02/2022, 13:27

marko66 ha scritto:
05/02/2022, 12:58
In condizioni normali in vasche grosse
La vasca in questione è di base 180 x 60 cm, e non vorrei toglierli neanche nel periodo riproduttivo.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17686
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Temperatura Corydorsa p.

Messaggio di marko66 » 05/02/2022, 14:00

HCanon ha scritto:
05/02/2022, 13:27
La vasca in questione è di base 180 x 60 cm, e non vorrei toglierli neanche nel periodo riproduttivo.
In quelle dimensioni puoi provare,ma se i cory saranno molti come suppongo i ciclidi sclereranno e non è detto che qualcuno non arrivi alle uova quando saranno appena deposte sui sassi.Una volta spostati nella buca gli avannotti saranno al sicuro,i cory un po' meno ma hanno spazio e sanno cosa rischiano :)) :)) :-h

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2140
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Temperatura Corydorsa p.

Messaggio di HCanon » 05/02/2022, 17:57

marko66 ha scritto:
05/02/2022, 14:00
non è detto che qualcuno non arrivi alle uova
Tieni conto che io non sono un appassionato di riproduzioni.
Una volta cresciuti dove li metto?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17686
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Temperatura Corydorsa p.

Messaggio di marko66 » 05/02/2022, 20:22

HCanon ha scritto:
05/02/2022, 17:57
Una volta cresciuti dove li metto?
Problema comune,provi a regalarli a qualcuno. :))

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite