"trucchi" per nutrizione hypancistrus l066

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3631
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

"trucchi" per nutrizione hypancistrus l066

Messaggio di Matias » 04/12/2022, 15:25

@emanuele14  ovviamente con molte tante il rischio si riduce, anche se di certo i loricaridi (da adulti magari) possono rappresentare un pericolo per gli Apistogramma... Poi chiaramente parliamo di un ciclide in genere spavaldo, che anche durante la nutrizione non si fa intimidire più di tanto. Parere personale, io non lo farei... Del resto mi rendo conto che non stiamo parlando di un abbinamento impossibile.

Aggiunto dopo 22 secondi:
Ovviamente mi riferisco alle eventuali covate​ :)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

"trucchi" per nutrizione hypancistrus l066

Messaggio di emanuele14 » 04/12/2022, 15:30

Matias ha scritto:
04/12/2022, 14:44
Non la vedo ideale... Soprattutto se aumenterai il numero dei loricaridi, i quali tra l'altro sono carnivori... Pensa alle eventuali riproduzioni degli Apistogramma ​

Ciao, è vero, solitamente si pensa così, come ho spiegato sopra, con il giusto allestimento e le giuste tane non ci sono problemi, la femmina in una tana dall'entrata ristretta non ha problemi a scacciare nessuno. Ho sempre visto più problematica la convivenza con i Corydoras, loro sono terribili cacciatori di uova pronti ad approfittarsi della minima distrazione della femmina di Apistogramma, ma i piccoli loricaridi come Hypancistrus non le causano problemi. Non si interessano nemmeno delle uova e vengono facilmente allontanati. Mentre i Cory si mettono lì ansiosi di rubargli le uova ... e prima o poi potrebbero riuscirci ...

Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
Matias ha scritto:
04/12/2022, 15:25
Poi chiaramente parliamo di un ciclide in genere spavaldo, che anche durante la nutrizione non si fa intimidire più di tanto.

Le femmine poi ... sono impressionanti, non conoscono paura neanche al di fuori della riproduzione :) :))

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3631
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

"trucchi" per nutrizione hypancistrus l066

Messaggio di Matias » 04/12/2022, 16:15


emanuele14 ha scritto:
04/12/2022, 15:32
sono impressionanti, non conoscono paura neanche al di fuori della ​ riproduzione

Esatto, sicuramente non sono nani timidi​ :))
 
Per la convivenza allora andata, ma @Chenotizia mi raccomando, fornisci molte tane e delle dimensioni giuste ​ :)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Chenotizia
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 28/09/22, 10:06

"trucchi" per nutrizione hypancistrus l066

Messaggio di Chenotizia » 04/12/2022, 18:44

@Matias  @emanuele14  diciamo che la riproduzione degli apistogramma mi preoccupa più in chiave aggressività nei confronti del/degli hypancistrus più che per la covata, onestamente non è un acquario nato per la loro riproduzione 😅
 
Allego una foto così vi fate un’idea, intanto stavo pensando che potrei comprare dei vasetti di terracotta tagliati a metà e applicarci sopra del muschio per camuffarli 🤔
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

"trucchi" per nutrizione hypancistrus l066

Messaggio di emanuele14 » 04/12/2022, 23:15

Chenotizia, tranquillo, non preoccuparti per i loricaridi quando si riproduranno gli Apistogramma. Il muschio va bene, però i vasetti tagliati a metà no, perché i loricaridi vogliono anche il fondo solido sulla tana, quindi potresti farlo benissimo sulle tane per loricaridi in terracotta. Io ho del muschio sopra una tana e ho notato che i miei L236(che ripeto sono una specie del tutto affine al tuo L66 se non la stessa specie a seconda dagli studi) la adorano particolarmente.
Questi utenti hanno ringraziato emanuele14 per il messaggio (totale 2):
Chenotizia (05/12/2022, 13:23) • Matias (05/12/2022, 16:59)

Avatar utente
Chenotizia
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 28/09/22, 10:06

"trucchi" per nutrizione hypancistrus l066

Messaggio di Chenotizia » 05/12/2022, 18:33

Questo potrebbe andare bene come tana? 😅
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

"trucchi" per nutrizione hypancistrus l066

Messaggio di emanuele14 » 05/12/2022, 22:17

Si si va benissimo, è progettata proprio per loricaridi! L'unica cosa è che per il momento è un pochino grande, serve anche qualcosa di più piccolo, a loro piace stare stretti. Vanno benissimo anche pezzi di Bambù(importante che non siano trattati) o tubi in PVC, che però esteticamente sono davvero brutti. Insomma, qualsiasi roba dove possano entrare dentro :))

Avatar utente
Chenotizia
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 28/09/22, 10:06

"trucchi" per nutrizione hypancistrus l066

Messaggio di Chenotizia » 05/12/2022, 22:51


emanuele14 ha scritto:
05/12/2022, 22:17
serve anche qualcosa di più piccolo

Ma se poi cresce e non ci sta? 😅

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

"trucchi" per nutrizione hypancistrus l066

Messaggio di emanuele14 » 06/12/2022, 9:59

Chenotizia ha scritto:
05/12/2022, 22:51

emanuele14 ha scritto:
05/12/2022, 22:17
serve anche qualcosa di più piccolo

Ma se poi cresce e non ci sta? 😅

Eh ma difatti i loricardidi crescendo cambiano tane, per questo ne servirebbero di varie misure in vasca, poi mentre cresce, quelle dove non ci entra più puoi toglierle. Questo in un mondo ideale, non serve diventar matti ovviamente, nel senso che se riesci a procurarti facilmente a pochi euro dei pezzi di bamboo o altro ok, ma se devi comprare quelle specifiche per loricaridi vanno bene un paio di quelle che hai postato qui sopra, magari prendi quella nello screenshot e una un po' più piccola e sei apposto, perchè un paio almeno ti ci vogliono ...
Diciamo che questo discorso torna davvero importante in fase di riproduzione, lì serve avere tane di misure diverse perchè o gli Hypancistrus trovano la tana della misura perfetta per loro o non si riprodurranno mai e noi non sappiamo mai quale sarà la tana perfetta per loro ... Ma prima di due anni gli Hypancistrus non si riproducono, quindi dico questo giusto per informazioni ...

Avatar utente
Chenotizia
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 28/09/22, 10:06

"trucchi" per nutrizione hypancistrus l066

Messaggio di Chenotizia » 06/12/2022, 15:15

@emanuele14  a questo punto ne prenderei un paio di diverse misure così con un po’ di fortuna tra rifugi naturali e non copro le esigenze dell’ hypancistrus/eventuale altro hypancistrus/gli apistogramma 🤔

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti