Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 29/12/2020, 17:50
Bene ho una marea di Alternanthera reineckii mini e hydrocotyle leucocephala che ho rimosso dal planta piccolo, è momenti di rifacimenti e dopo il nuovo allestimento di quello piccolo tocca al grande con il il nuovo progetto paludario
Pensavo di usarle entrambe come piante emerse o semi-emerse, la mayaca invece la tenevo galleggiante (forse) sono ancora indeciso se tenerla sinceramente.
Come vedete nelle foto ne ho una quantità industriale, (non la userò tutta ovviamente) come posso far adattare Alternanthera da sommersa a emersa? hydrocotyle è più facile da quello che ho visto, è molto rapida e esce praticamente da sola, posso tenerla anche galleggiante per un periodo fino a che non esce, ma per Alternanthera è un altra storia, l'ideale sarebbe adattarla fuori acquario e poi piantarla già adattata.
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Zommy86
-
Dommenico888

- Messaggi: 2229
- Messaggi: 2229
- Ringraziato: 229
- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2490
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Egeria Densa
- Fauna: Nannostomus x11
Otocinclus x8
-
Grazie inviati:
748
-
Grazie ricevuti:
229
Messaggio
di Dommenico888 » 29/12/2020, 19:01
Zommy86 ha scritto: ↑29/12/2020, 17:50
Pensavo di usarle entrambe come piante emerse
Ciao, che io sappia con le hydrocotyle si può fare, avevo visto dei video, consisteva nel metterla in un bicchiere con della terra e molta umidità, coprendo il tutto con il PVC. Dopo un tot si dovrebbero fare dei buchetti sul PVC, in modo da ridurre sempre di più l'umidità fino a che ottieni un livello da "emerso", non so se mi sono spiegato.
Forse qualcuno qui sul forum tiene delle piante acquatiche in giardino, ma non sono sicuro

Per la Alternanthera non ho mai sentito parlare di totalmente emersa.
Spero di averti aiutato sicuramente qualcun altro contribuirà
► Mostra testo
questo topic ha il titolo inverso di quello che ho creato l'altro giorno, non so se ricordi
Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare

Dommenico888
-
gem1978
- Messaggi: 23822
- Messaggi: 23822
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 30/12/2020, 9:11
Se la memoria non mi inganna @
luigidrumz aveva provato con alcune piante. Però non ricordo esattamente quali.
Vediamo se passa
Zommy86 ha scritto: ↑29/12/2020, 17:50
hydrocotyle è più facile da quello che ho visto, è molto rapida e esce praticamente da sola,
Esattamente e credo che possa funzionare quanto suggerito da @
Dommenico888 .
Potresti provare la stessa cosa con le Alternanthera e vedere come va, oppure fare una vasca dove questa sfiori il pelo d'acqua così che emerga appena cresce un po' e vedere se va.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
luigidrumz
- Messaggi: 1771
- Messaggi: 1771
- Ringraziato: 214
- Iscritto il: 04/12/15, 13:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trecase (NA)
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
Java moss
Fissidens fontanus
lomariopsis lineata (round pellia)
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Limnophila belem
Limnophila aromatica
Lemna minor
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle Tripartita "japan"
Myriophyllum aquaticum
Myriophyllum tuberculatum
Myriophyllum matogrossense
Heteranthera zosterifolia
Phyllanthus fluitans
Ludwigia glandulosa
Ludwigia Arcuata
ludwigia inclinata verticillata var cuba
Riccia fluitans
Rotala wallichii
Rotala macrandra sp. "Green"
Rotala macrandra type 4
Rotala sp. 'sunset' aka 'ramosior'
Rotala sp. 'Gia Lai'
Ludwigia mini super Red
Proserpinaca palustris
Syngonanthus sp. 'Belem' alias Tonina belem
Hygrophyla araguaia
Echinodorus vesuvius
- Fauna: Al momento c'è qualche lumaca (planorbarius) e qualche caridina.
- Altre informazioni: Sono presenti Caridina che si riproducono con una buona velocità.
Filtro esterno Eden 501 che utilizzo per muovere un po' l'acqua e far girare le bollicine di CO2.
Fornisco CO2 con bombola e atomizzatore askoll
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
214
Messaggio
di luigidrumz » 05/01/2021, 20:33
Buonasera a tutti...scusate il ritardo, ma in questi giorni non s'è capito niente!
Cooooomunque come dicevano gli altri l'hydrocotyle fa praticamente tutto da sola, mentre l' Alternanthera pure cresce molto bene da emersa, ma ha bisogno di un periodo di adattamento. Potresti inizialmente metterla in qualche contenitore chiuso ermeticamente in maniera da creare un ambiente molto umido, poi piano piano inizi ad aprire e rendere l'aria mano mano meno umida e vedrai che crescerà benissimo. Le fogliere divebteranno quasi verdi e ovviamente cambierà molto il suo aspetto ma non appena la immergerai tornerà la bella di sempre! :x
Per altre info chiedi pure

- Questi utenti hanno ringraziato luigidrumz per il messaggio:
- Zommy86 (05/01/2021, 20:46)
luigidrumz
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 8 ospiti