Aiuto per riconoscimento pianta

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Mandre
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 25/12/19, 18:30

Aiuto per riconoscimento pianta

Messaggio di Mandre » 13/03/2020, 13:35

buongiorno a tutti,
mi servirebbe un vostro consiglio per riconoscere questa pianta.

pensavo ad una Hygrophila corymbosa, ma guardando varie fotografie in rete lo stelo è diverso, il mio è similare a quello di una tronco di bamboo.
20200313_132115_2905406941051931712.jpg
20200313_132121_6262050711922361656.jpg




grazie a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Aiuto per riconoscimento pianta

Messaggio di Matty » 13/03/2020, 14:12

Confermo, si tratta di H. corymbosa. Lo stelo lo vedi in quel modo perché le foglie si sono staccate per qualche motivo (ad esempio carenze di macroelementi o luce).

Posted with AF APP

Avatar utente
Mandre
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 25/12/19, 18:30

Aiuto per riconoscimento pianta

Messaggio di Mandre » 13/03/2020, 14:23

Matty ha scritto:
13/03/2020, 14:12
Confermo, si tratta di H. corymbosa. Lo stelo lo vedi in quel modo perché le foglie si sono staccate per qualche motivo (ad esempio carenze di macroelementi o luce).
Ottimo ti ringrazio.
per luce intendi carenza o eccesso?

stavo cercando di capire la causa dei fori sulle foglie, se sono dati da carenze o da troppa luce (ho letto che troppa luce porta ad un problema di alghe sulla pianta e quindi le lumachine ghiotte di alghe creano quei piccoli buchini)

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Aiuto per riconoscimento pianta

Messaggio di Matty » 13/03/2020, 14:32

Carenza, la luce non è mai troppa per le piante :)) :))
Le alghe si formano più che altro per uno squilibrio tra nutrienti disponibili e quelli assorbiti. Per capire meglio a cosa sono dovuti i buchi ti va di descriverci un po' la situazione, ad esempio:
-da quanto hai inserito la pianta?
-valori? Se hai usato acqua di rubinetto dovresti trovarli sul sito del fornitore
-litraggio e illuminazione (lumen o watt)
-fertilizzazione

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
Mandre (13/03/2020, 14:44)

Avatar utente
Mandre
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 25/12/19, 18:30

Aiuto per riconoscimento pianta

Messaggio di Mandre » 13/03/2020, 14:59

Matty ha scritto:
13/03/2020, 14:32
Carenza, la luce non è mai troppa per le piante :)) :))
Le alghe si formano più che altro per uno squilibrio tra nutrienti disponibili e quelli assorbiti. Per capire meglio a cosa sono dovuti i buchi ti va di descriverci un po' la situazione, ad esempio:
-da quanto hai inserito la pianta?
-valori? Se hai usato acqua di rubinetto dovresti trovarli sul sito del fornitore
-litraggio e illuminazione (lumen o watt)
-fertilizzazione
grazie Matty,
continuiamo qui o sposto in fertilizzazione?

la pianta è inserita da 2 mesi, all'inizio era ferma poi dopo aver fertilizzato (sto andando un po a caso con le aggiunte del PMDD perche non ho ancora ben capito come vanno valutati ed inseriti, devo prenderci la mano)


Valori aggiornati in data 08/02/2020+
pH. 7
NO3- 5
NO2- zero
PO43- 1.5
GH 9
KH 3
TDS 210 (TDS ed EC ho chiesto info su qualche fattore limitanti perche sono costanti da quasi un mese e non mi sembra normale.... ma non ho risolto ancora nulla)
EC 410

Litraggio netto 45L (lordo è 56L)
Illuminazione LED 10 W (non erano indicati i lumen)


Fertilizzazione
2020-03-08_P.PNG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Aiuto per riconoscimento pianta

Messaggio di Matty » 13/03/2020, 18:16

Finchè i problemi sono relativi solo all'Hygrophila possiamo rimanere in questa sezione.
La luce non è molta ma per l'Hygrophila dovrebbe essere sufficiente.
Come prima cosa aumenterei sicuramente i nitrati, portandoli almeno sui 15-20mg/l.

Posted with AF APP

Avatar utente
Mandre
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 25/12/19, 18:30

Aiuto per riconoscimento pianta

Messaggio di Mandre » 30/03/2020, 23:25

Matty ha scritto:
13/03/2020, 18:16
Finchè i problemi sono relativi solo all'Hygrophila possiamo rimanere in questa sezione.
La luce non è molta ma per l'Hygrophila dovrebbe essere sufficiente.
Come prima cosa aumenterei sicuramente i nitrati, portandoli almeno sui 15-20mg/l.
Ciao @Matty ho fatto come mi hai suggerito e ho alzato gli NO3- almeno a 20mg/L,
ho tenuto monitorata la situazione e ho aggiunto anche gli altri fertilizzanti
noto sempre che le foglie si staccano costantemente e sono sempre piene di fori
20-03-30_Tabella.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Aiuto per riconoscimento pianta

Messaggio di Matty » 31/03/2020, 21:50

A questo punto comincio a pensare che possa essere un problema legato alla poca luce. In effetti riguardando le foto la parte inferiore della pianta sembra poco illuminata :-?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti