allelopatia radicale - una possibile soluzione?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

allelopatia radicale - una possibile soluzione?

Messaggio di gem1978 » 30/11/2017, 17:58

Non so neanche se è la sezione giusta, potrebbe essere anche un argomento di tecnica... :-??

Ad ogni modo ho avuto un'idea che potrebbe risolvere, o spero almeno arginare molto, il problema delle allelopatie per via radicale e volevo sottoporvela.

Se riuscissimo a confinare le radici di due specie allelopatiche in modo tale che fisicamente non si incontrino mai, il fenomeno potrebbe essere evitato?

Pensavo a delle barrere nel fondo che appunto circoscrivessero le radici , o che facessero in modo che le radici di una data pianta non possano arrivare nel lato della vasca dove c'è l'altra allelopatica.

Forse è un'idea fantasiosa... Spero almeno di essermi spiegato bene..
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

allelopatia radicale - una possibile soluzione?

Messaggio di Dandano » 30/11/2017, 19:18

Seguendo qualche discussione ho notato che in molti lo hanno proposto, chi proponeva semplici vasi o cose più complesse, ma non mi è ancora capitato di leggere di qualcuno che abbia effettivamente provato.
Sinceramente piacerebbe anche a me poter mettere Cryptocoryne e vallisneria insieme
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

allelopatia radicale - una possibile soluzione?

Messaggio di gem1978 » 30/11/2017, 21:08

Io pensavo ad usare qualcosa tipo "coppa pasta" o forma per dolci, ovviamente in plastica, che avesse la stessa altezza del fondo o giusto qualche mm meno :-? In questo modo, forse.... :-??
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

allelopatia radicale - una possibile soluzione?

Messaggio di Dandano » 30/11/2017, 21:30

Il problema secondo me è che quelle radici tendono ad infilarsi ovunque, credo non sia così facile delimitarle
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

allelopatia radicale - una possibile soluzione?

Messaggio di Elisabeth » 30/11/2017, 22:07

In più, alcune piante sprigionerebbero sostanze allelopatiche dalle radici fino in colonna e quindi arginarle servirebbe a poco...Credo che @For avesse scritto qualcosa a riguardo :)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

allelopatia radicale - una possibile soluzione?

Messaggio di trotasalmonata » 01/12/2017, 0:58

@Gery mi sembra che una volta hai parlato di fondo stanco o qualcosa del genere..
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

allelopatia radicale - una possibile soluzione?

Messaggio di FrancescoFabbri » 01/12/2017, 1:02

trotasalmonata ha scritto: @Gery mi sembra che una volta hai parlato di fondo stanco o qualcosa del genere..
Sì è esatto.. inoltre quando parte una "lotta di allelopatia", probabilmente vari allelopatici andrebbero a diffondersi anche nella colonna :)

Segnalo questo interessantissimo topic a riguardo :-bd

piante-per-l-acquario-f19/prevenzione-c ... 2-s10.html
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
gem1978 (01/12/2017, 7:40)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

allelopatia radicale - una possibile soluzione?

Messaggio di gem1978 » 01/12/2017, 7:42

FrancescoFabbri, grazie per la segnalazione.
Sono molto curioso di sapere come @Artic1 delimita le radici delle piante.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

allelopatia radicale - una possibile soluzione?

Messaggio di Artic1 » 01/12/2017, 8:43

Buongiorno Gem1978 :)
Mai delimitato nulla in due anni e 7 mesi. :D
Ogni tanto mi tocca eliminare qualche Cryptocoryne giovane che spunta in giro, più spesso mi tocca contenere qualche stolone di Vallisneria eliminandolo.

Fino ad ora mai avuti problemi e entrambe le specie sono ancora li ;)
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
gem1978 (01/12/2017, 9:15)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

allelopatia radicale - una possibile soluzione?

Messaggio di gem1978 » 01/12/2017, 9:24

Artic1 ha scritto: Ogni tanto mi tocca eliminare qualche Cryptocoryne giovane che spunta in giro, più spesso mi tocca contenere qualche stolone di Vallisneria eliminandolo.
Quindi tieni sotto controllo "semplicemente" eliminando gli stoloni... ed eliminando gli stoloni eviti che le radici si tocchino?

Ok, mi trovo in questa situazione:
Ho una Cryptocoryne brown ed Helanthium Tenellum che dovrebbero essere allelopatiche... A questo simpatico duo volevo aggiungere una Alternanthera reineckii mini... Lo so, così mi complico la vita ma la Alternanthera :x

Una possibile soluzione sarebbe eliminare la Cryptocoryne Brown... In un colpo solo tolgo due allelopatie...
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti