Anubias con Marcescenza

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Gallo88
star3
Messaggi: 360
Iscritto il: 20/03/18, 22:13

Anubias con Marcescenza

Messaggio di Gallo88 » 21/07/2018, 2:11

Ciao ragazzi,
purtroppo ho avuto a che fare e sono tutto ora alle prese con Anubias afflitte da marcescenze.

Breve introduzione,
anubias risentono pesantemente di un colpo di caldo,
le foglie iniziano a rattrappire,
effettuati i dovuti aggiustamenti, le piante sembravano essere in ripresa ma poi si è verificato nuovamente un crollo.
La mia totale inesperienza non è stata di aiuto, purtroppo non sono stato tempestivo nel secondo intervento ma soprattutto tempestivo nel riconoscere il fungo.
Ahimè le piante del mio 300 litri sono andate tutte in malora.

Elimino dalla vasca tutte le piante e inserisco nuove piantine di Anubias (pensando che il pericolo Marcescenza fosse scongiurato in quanto un colpo di caldo come quello subito difficilmente potrà riverificarsi.
Ora la temperatura dell'acquario è stabile sui 26/27 gradi, ma noto un marroncino sospetto nel rizoma delle Anubias più grandi.

articoli/af/malattie-acquario-mangimi-p ... ViaWFzIl0=

Navigando sul forum leggo questo interessante articolo e si insinua dentro di me il dubbio di aver fatto l'ennesima cavolata; tra una generazione di anubias e l'altra non ho aspettato nemmeno un giorno, anzi per motivi di spazio Anubias marce e Anubias sane hanno condiviso per un paio di giorni la vasca, oltretutto non ho effettuato nulla per debellare la vasca dal fungo pensando erroneamente che fosse una malattia da semplicemente da stress e quindi non trasmissibile (passatemi il termine) tra una pianta e l'altra.

Per interrompere il fiorire della malattia, vorrei attuare il secondo accorgimento delucidato nell'articolo però sono diventato matto nel legare ai legni tutte le Anubias, posso effettuare l'operazione o una similare lasciando tutto in vasca???
Considerate che pesci in vasca non ce ne sono, contavo di inserire Discus a inizio settembre.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Anubias con Marcescenza

Messaggio di Marta » 21/07/2018, 6:56

Ciao!
Mi spiace no poterti essere d'aiuto...non mi è mai capitata una cosa del genere! Che sfortuna... però seguo volentieri. Almeno imparo qualcosa in più.
Posso però chiederti qualche foto? Sia delle piante che della vasca...anche qualche valore, se possibile.
Intanto, in bocca al lupo.
:-h

Avatar utente
Gallo88
star3
Messaggi: 360
Iscritto il: 20/03/18, 22:13

Anubias con Marcescenza

Messaggio di Gallo88 » 21/07/2018, 18:52

EA92EF3F-47B7-431E-A39A-A59375FF1F87.jpeg
39EC1D8E-F6E2-4535-9E74-39E2E5F01DC1.jpeg
DC5622E7-BD25-400E-A3E3-82346CDEE251.jpeg
FC068F1C-0A64-408F-9AD5-CA6F3ECBBE23.jpeg
D3883D55-1C45-40B8-92C7-8154D2AAD498.jpeg
Ecco qua vasca e piante nel dettaglio
Temperatura tra i 26/28 gradi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gallo88
star3
Messaggi: 360
Iscritto il: 20/03/18, 22:13

Anubias con Marcescenza

Messaggio di Gallo88 » 22/07/2018, 18:05

Up

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Anubias con Marcescenza

Messaggio di Sini » 22/07/2018, 21:26

Ciao... io non farei il trattamento in acquario... :-??
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Anubias con Marcescenza

Messaggio di Nijk » 22/07/2018, 22:19

Concordo con @Sini, volendo provare a fare il trattamento descritto nell'articolo bisognerebbe seguire le indicazioni riportate, tra l'altro a me sembra anche molto più comodo farlo fuori dall'acqua.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Gallo88
star3
Messaggi: 360
Iscritto il: 20/03/18, 22:13

Anubias con Marcescenza

Messaggio di Gallo88 » 22/07/2018, 23:00

@Sini e @Nijk Ma secondo voi c’è bisogno del trattamento?
La marcescenza è in corso?

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Anubias con Marcescenza

Messaggio di Sini » 22/07/2018, 23:22

Gallo88 ha scritto: @Sini e @Nijk Ma secondo voi c’è bisogno del trattamento?
La marcescenza è in corso?
Beh... questo dovresti dircelo tu... :-??
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Anubias con Marcescenza

Messaggio di Nijk » 22/07/2018, 23:54

Gallo88 ha scritto: La marcescenza è in corso?
Allora guarda, a me è capitato un paio di volte di avere problemi con le Anubias, in pratica anche se sembravano ben in salute dopo poco tempo in acquario praticamente si sono sciolte e non sono riuscito a recuperarle più.
Nel mio caso il rizoma è diventato in modo rapido molle e la pianta è morta, dalla foto non è possibile capirne la consistenza, diccelo tu, perchè se è solo una questione di foglie imbruttite il discorso potrebbe essere completamente diverso.
La pianta consiste nel rizoma, questo al tatto come ti sembra?
Gallo88 ha scritto: anubias risentono pesantemente di un colpo di caldo,
le foglie iniziano a rattrappire,
Gallo88 ha scritto: Anubias afflitte da marcescenze.
Le piante le hai buttate perchè sono marcite, perchè le foglie erano diventate brutte o per via di entrambe le cose?
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Gallo88 (23/07/2018, 0:33)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Gallo88
star3
Messaggi: 360
Iscritto il: 20/03/18, 22:13

Anubias con Marcescenza

Messaggio di Gallo88 » 23/07/2018, 0:32

Sini ha scritto:
Gallo88 ha scritto: @Sini e @Nijk Ma secondo voi c’è bisogno del trattamento?
La marcescenza è in corso?
Beh... questo dovresti dircelo tu... :-??
Probabilmente se avessi la risposta inequivocabile a questa domanda, il thread non sarebbe aperto :D
Scherzi a parte l’inesperienza mi porta a fare domande sia sulla risoluzione del problema che domande sull’esistenza del problema stesso...
Sono qui per imparare...

.
Nijk ha scritto:
Gallo88 ha scritto: La marcescenza è in corso?
Nel mio caso il rizoma è diventato in modo rapido molle e la pianta è morta, dalla foto non è possibile capirne la consistenza, diccelo tu, perchè se è solo una questione di foglie imbruttite il discorso potrebbe essere completamente diverso.
La pianta consiste nel rizoma, questo al tatto come ti sembra?
Gallo88 ha scritto: anubias risentono pesantemente di un colpo di caldo,
le foglie iniziano a rattrappire,
Gallo88 ha scritto: Anubias afflitte da marcescenze.
Le piante le hai buttate perchè sono marcite, perchè le foglie erano diventate brutte o per via di entrambe le cose?
Dunque occorre distinguere tra “prima generazione” e “seconda generazione”, le prime in seguito a un colpo di caldo sono completamente marcite tutte, al tatto foglie e rizoma si spappolavano...
Diverso è il discorso per le piante della seconda generazione che sono venute dopo (e sono allegate in foto in questa discussione), sono appena state inserite, hanno condiviso qualche giorno in vasca con le anubias malate ma si presentano belle consistenti al tatto sia nel rizoma che nella foglia...

I primi dubbi di una potenziale marcescenza sono sorti vedendo quel colorito marrone postato in foto sul rizoma e dopo aver visto alcune foglie ingiallire...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti