buchi su echinodorus bleheri

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

buchi su echinodorus bleheri

Messaggio di cicerchia80 » 07/09/2017, 21:02

Il fondo è lapillo :-?
Stand by

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

buchi su echinodorus bleheri

Messaggio di Elisabeth » 07/09/2017, 21:33

cicerchia80 ha scritto:
07/09/2017, 21:02
Il fondo è lapillo :-?
Si...e un po' di ghiaietto fine di quarzo nero...Però il lapillo è predominante...
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

buchi su echinodorus bleheri

Messaggio di Paky » 07/09/2017, 21:40

Elisabeth ha scritto: Ma è proprio da escludere a priori che possano essere le lumachine?
È inutile che insisti, da quell'oreccho non ci sentiamo... :- :-


Posted with AF APP
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

buchi su echinodorus bleheri

Messaggio di Elisabeth » 07/09/2017, 21:46

Paky ha scritto:
07/09/2017, 21:40
Elisabeth ha scritto: Ma è proprio da escludere a priori che possano essere le lumachine?
È inutile che insisti, da quell'oreccho non ci sentiamo... :- :-


Posted with AF APP
Perchè? Perchè è davvero impossibile? Anche se fossero loro, mi piacciono talmente tanto che per me se lo possono mangiare tutto ;)
Comunque le foglie non sembrano sofferenti a parte sembrare un gruviera :))
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

buchi su echinodorus bleheri

Messaggio di FrancescoFabbri » 09/09/2017, 0:55

Io sotto l'Helantium quadricostatus (ex Echinodorus quadricostatus) ci misi un bel chiodo arrugginito sotto le radici....... :D

Io il fondo ce l'ho stratificato, ed alla base ho anche il lapillo, ma da quando ho messo il chiodo quella pianta ha iniziato a crescere in modo veramente pauroso e stava per uscirmi fuori dall'acqua :-

Il problema però è che tu effettivamente hai un fondo piuttosto drenante ed il ferro rilasciato dal chiodo potrebbe finirti in colonna ma sarebbe assolutamente inutilizzabile oltre che essere potenzialmente dannosi a lungo andare :-?


Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

buchi su echinodorus bleheri

Messaggio di Elisabeth » 09/09/2017, 17:12

FrancescoFabbri ha scritto: Io sotto l'Helantium quadricostatus (ex Echinodorus quadricostatus) ci misi un bel chiodo arrugginito sotto le radici....... :D

Io il fondo ce l'ho stratificato, ed alla base ho anche il lapillo, ma da quando ho messo il chiodo quella pianta ha iniziato a crescere in modo veramente pauroso e stava per uscirmi fuori dall'acqua :-

Il problema però è che tu effettivamente hai un fondo piuttosto drenante ed il ferro rilasciato dal chiodo potrebbe finirti in colonna ma sarebbe assolutamente inutilizzabile oltre che essere potenzialmente dannosi a lungo andare :-?


Posted with AF APP
Il fatto è che comunque cresce...fa una foglia a settimana... Secondo me è stato il maggiordomo...cioè le lumachine :D ... Comunque lo terrò sott'occhio ;)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

buchi su echinodorus bleheri

Messaggio di FrancescoFabbri » 09/09/2017, 17:15

Elisabeth ha scritto: Secondo me è stato il maggiordomo...cioè le lumachine
Dai retta ai colleghi :D Le lumachine non si mangiano le piante, al massimo ci riesce un'Ampullaria se non gli dai abbastanza verdura durante la giornata ;)


Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

buchi su echinodorus bleheri

Messaggio di Elisabeth » 09/09/2017, 17:28

FrancescoFabbri ha scritto:
Elisabeth ha scritto: Secondo me è stato il maggiordomo...cioè le lumachine
Dai retta ai colleghi :D Le lumachine non si mangiano le piante, al massimo ci riesce un'Ampullaria se non gli dai abbastanza verdura durante la giornata ;)


Posted with AF APP
Ok... 8-| ...Provo a siringargli un po' di ferro...Dove l'ho messo c'è più ghiaino fine che lapillo...Grazie Fra ;)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

buchi su echinodorus bleheri

Messaggio di Diego » 09/09/2017, 17:45

Se il lapillo è rosso ha poco ferro (quello nero è invece più ricco).
Proverei con del ferro siringato direttamente, come hai già pensato tu, oppure con delle palline di argilla o stick ricchi di ferro. Ad esempio, il mio Echinodorus "Kleiner bar", con le palline di argilla, viene su che è una meraviglia
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

buchi su echinodorus bleheri

Messaggio di Marlin_anziano » 10/09/2017, 8:39

Diego ha scritto: oppure con delle palline di argilla o stick ricchi di ferro. Ad esempio, il mio Echinodorus "Kleiner bar", con le palline di argilla, viene su che è una meraviglia
Scusate l'intrusione :D

@Diego, parli di palline di argilla rossa (ferro) ?
Dove si trovano ?

:D :D
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 11 ospiti