Carenza CO2 Pogostemon erectus?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Carenza CO2 Pogostemon erectus?

Messaggio di Masatomo » 04/02/2016, 13:22

Ieri, con lo scuotimento, mi è risultato che ho circa 13 mg/l di CO2 (il pH mi è andato da 6.7 a 7.1, quindi, come diceva lo scienziato del forum, ho fatto (3*0.4) mg/l), mentre il calcolatore pH KH mi dice 60 mg/l (avevo aperto un post apposta).

Allora ho guardato un attimo il Pogostemon erectus, che da qualche tempo fa abbastanza schifo (al di là delle mie potature selvagge). In particolare avevo tagliato un apice e l'avevo ripiantato ed ho notato che cresce molto a rilento.

Non trovando molte info su questa pianta in giro su internet, mi vedo costretto a scomodarvi per l'ennesima volta chiedendo la vostra opinione: non potrebbe esserci poca CO2, al di là del calcolatore, e questo viene dimostrato dal Pogostemon?

Qui vedete due foto: la prima è com'era qualche tempo fa, la seconda è di oggi. Una notevole differenza, credo.
pogo_old.jpg
IMG_20160204_130448.jpg
Qualche idea? O forse la CO2 non c'entra nulla ma c'entrano proprio le mie potature selvagge, che hanno sdoppiato/triplicato i vari steli e quindi, dovendo ditribuire i nutrienti su più steli, ogni stelo risulta meno corposo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Carenza CO2 Pogostemon erectus?

Messaggio di GiuseppeA » 04/02/2016, 13:37

A me sembra che manchi un pò di tutto. :-?
Ci dai qualche valore oltre la CO2?
Sotto i piedi ha da mangiare? Ferro ne dosi? Potassio?...in sostanza, come fertilizzi? :D

Dai una letta a questo vecchio topic, ci sono alcuni suggerimenti che ti torneranno utili. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Re: Carenza CO2 Pogostemon erectus?

Messaggio di Masatomo » 04/02/2016, 13:54

PMMD, inclusi NO3- e PO43-, aggiunti circa una volta ogni 15 gg, Rinverdente e Fe Chelato non li metto da un mesetto perché il test del Fe mi segnala ancora presenza di Fe (seppur leggera), dato che ho neocaridina e nuovi nascituri. Comunque la pianta ha un chiodo sotto i piedi.

Tutti i valori pre-fertilizzazione sono i seguenti:

pH 6.7
GH 11
KH 9
NO3- 0
PO43- 1
Fe 0.1

Ho reintegrato tutto quello che era a 0 (anche PO43- in verità, perché 1 è un po' poco), ma comunque la situazione Pogostemon si protrae da un bel po' di tempo. Anche K risultava essere a 0 (per quel che può valere il test, che ho oltretutto finito) quindi ho reintegrato pure quello.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Carenza CO2 Pogostemon erectus?

Messaggio di GiuseppeA » 04/02/2016, 15:38

Sul test del K non mi pronuncio perchè non lo conosco, ma credo che serva a poco e niente. Non hai ilconduttivimetro?
Idem il test del ferro, che però sappiamo bene essere inutile.
Purtroppo questa pianta ha bisogno di ferro anche in colonna, ma le Caridina impediscono un dosaggio accettabile.

NO3- a zero non va assolutamente bene anche questo. Come dosi il cifo azoto?
Oltre al chiodo, sotto ha degli stick? O hai substrato fertile?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Re: Carenza CO2 Pogostemon erectus?

Messaggio di Masatomo » 04/02/2016, 16:20

Substrato fertile che credo rilasci ancora: faccio rabbocchi di sola acqua di osmosi ed ho un aumento del GH di circa 1.5 punti al mese.. non può che derivare da quello, credo, dato che non ho nessun tipo di roccia.

Il conduttivimetro proprio non lo riesco a capire: come ho scritto in un altro post, in questo acquario aumenta di circa 50 punti al mese e praticamente non diminuisce mai. Il valore più basso, in seguito ad un super cambio di acqua, è stato di 165, ad inizio dicembre. Da allora è salito a 260 con tre fertilizzazioni nel mezzo.

Io non ho ancora capito perché il test del ferro non serve a nulla: avevo capito che NON rilevasse tutti i tipi di ferro, ma se comunque ne rilevasse anche un solo tipo, significherebbe che è presente. O mi sbaglio?

NO3- a zero è un po' dovuto ad una mia stima: ne doso 4 gocce ogni 15 giorni, dato che avevo stimato che questo fosse più o meno il consumo, ma arrivo sempre al 15esimo giorno che lo ritrovo a zero, quindi credo ne doserò 5 gocce, a 'sto punto.

Non c'è nessuno stick ai piedi delle piante, ma ho comprato quelli un po' fighi che hanno dentro di tutto (NPK più ferro e tracce). Che faccio, ce ne butto 1/4 sotto ogni pianta e diminuisco quello in colonna?

Ma quindi la CO2 non mi interessa affatto? Non c'entra niente?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Carenza CO2 Pogostemon erectus?

Messaggio di GiuseppeA » 04/02/2016, 16:35

Bè, 260 non è mica alta come conducibilità Se poi non scende il problema è un altro. Potrebbe essere il fondo che rilascia oppure il poco ferro che introduci per "colpa" delle Caridina che blocca l'assorbimento di altri elementi.

Il test del ferro rilevo solo un tipo di ferro, ma se quel tipo di ferro le piante non lo assorbono, o fanno parecchia fatica, lo rileverà sempre ma alle piante manca. ;)

Per quanto riguarda il cifo azoto, non mi esprimo perchè non ho esperienza e non vorrei farti fare un danno. Magari apri un nuovo topic. ;) Per alzare gli NO3- potresti provare a sbriciolare 1/4 di stick e vedere nei prossimi giorni se ci sono dei cambiamenti.

Prova ad interrare lo stick e vedi come reagisce la pianta. Magari ha bosigno di più nutrienti.

Come CO2 sei sicuramente un pò basso, ma sempre per "colpa" delle Caridina non puoi scendere troppo con il pH. O alziamo il KH e aumentiamo la CO2, oppure ci "arrangiamo" con quella che c'è. Anche se a me non sembra carenza di CO2. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Re: Carenza CO2 Pogostemon erectus?

Messaggio di Masatomo » 04/02/2016, 16:59

Ok, l'importante è sapere che non si tratta di carenza da CO2, anche perché, come dici tu, aumentarla comporterebbe un ulteriore abbassamento di pH, che mi sembra già abbastanza basso così com'è.

Per tutto il resto ok, proverò ad interrare gli stick: in vasca, ora che ho aggiunto il Cifo Azoto, ce n'è di nuovo (diciamo che forse ne metto troppo poco rispetto alle reali esigenze, perché una volta ho un po' esagerato, mettendo tipo 30 gocce :))

Che faccio, ci butto dentro un po' di Rinverdente e Fe Chelato comunque? Magari giusto un goccino di entrambi, per non esagerare e per vedere se cambia qualcosa..

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Carenza CO2 Pogostemon erectus?

Messaggio di GiuseppeA » 04/02/2016, 18:20

Masatomo ha scritto:Che faccio, ci butto dentro un po' di Rinverdente e Fe Chelato comunque? Magari giusto un goccino di entrambi, per non esagerare e per vedere se cambia qualcosa..
Un passo alla volta altrimenti non capiremo mai cosa gli manca. Hai già aggiunto il cifo adesso aspetta qualche giorno e controlla come crescono le parti nuove.

Poi vai con il ferro ad esempio, controlli se ci sono cambiamenti. Se non noti niente inserisci un altro"ingrediente" e controlli, e così via fino a scoprire cosa mancava veramente. Uno alla volta e capisci cosa manca. :-bd
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Re: Carenza CO2 Pogostemon erectus?

Messaggio di Masatomo » 08/02/2016, 12:28

C'è una cosa che però non mi è molto chiara: per quale motivo questa pianta, che una volta cresceva in uno stelo unico, adesso sdoppia gli steli? Quando la si taglia posso capire che faccia questa cosa, ma quando non la si taglia come mai ci pensa da sola a farlo? Ho anche notato, adesso, che ha buttato fuori una radice aerea.

Certo che ci sono poche informazioni in giro su questa pianta :-?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Carenza CO2 Pogostemon erectus?

Messaggio di GiuseppeA » 08/02/2016, 20:27

Se ramifica vuol dire che sta bene. :-bd
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti