Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
joey

- Messaggi: 652
- Messaggi: 652
- Ringraziato: 29
- Iscritto il: 30/04/19, 15:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 42
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo Vulcanico
- Flora: Heternanthera Zosterifolia (pochi steli) + Hydrocotyle leucocephala + Pogostemon helferi + Bacopa monnieri 'Compact' + Pogostemon stellatus + Egeria Densa + Rotala Vietnam
- Fauna: 20 Trigonostigma Espei ed Heteromorpha + 5 Cardinia Davidii + 1 hemigrammus
- Altre informazioni: Temp. Acqua 25°C - Nutrimento pesci Vivo+Granulare - Acquario riavviato e riallestito a ottobre 2021 - Fertilizzazione PMDD avanzato - CO2 presente (acido citrico) - PHmetro e conduttivimetro digitali -
Filtro esterno con CO2 Venturi 15bpm
Plafoniera Chihiros RGB A451 Plus impostata a 70% per 4,5h piene, 30 min alba e 30 min tramonto.
-
Grazie inviati:
137
-
Grazie ricevuti:
29
Messaggio
di joey » 31/10/2020, 21:07
Topo ha scritto: ↑31/10/2020, 19:39
che pianta è quella sopra li limno?
Rotala rotundifolia...poi si intravede anche il pogostemon stellatus.
Topo ha scritto: ↑31/10/2020, 19:39
Ps che spettro o gradazione hanno le tue luci???
A pagina 3, ultimo messaggio avevo riassunto tutta la plafo. Credo che ora sono abbastanza scarso...
aragorn ha scritto: ↑31/10/2020, 20:55
solo potassio stante il blocco del magnesio
Il tentativo di aumento calcio per sbloccarlo e farlo scendere sembra non sia bastato, per questo mi sto quasi convincendo (mio malgrado) a fare dei cambi mirati...
aragorn ha scritto: ↑31/10/2020, 20:55
noti che le alghe aumentano con la distanza dalla luce?
In maniera più marcata, si formano diciamo da metà colonna in su, fino a quasi pelo dell'acqua. Ma osservando bene si trovano anche più in basso.
aragorn ha scritto: ↑31/10/2020, 20:55
riepiloga la situazione della luce ho 30 messaggi da leggere è un pò che manco
come sopra, pag. 3 ultimo messaggio.
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca 
joey
-
Topo
- Messaggi: 7964
- Messaggi: 7964
- Ringraziato: 1456
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1456
Messaggio
di Topo » 31/10/2020, 21:09
sta altino di k.... se alzasse un pó il ca? dopo un piccolo cambio? per i nitrati su una vasca matura anche se con alghe non vedo altre soluzioni al cifo
Topo
-
joey

- Messaggi: 652
- Messaggi: 652
- Ringraziato: 29
- Iscritto il: 30/04/19, 15:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 42
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo Vulcanico
- Flora: Heternanthera Zosterifolia (pochi steli) + Hydrocotyle leucocephala + Pogostemon helferi + Bacopa monnieri 'Compact' + Pogostemon stellatus + Egeria Densa + Rotala Vietnam
- Fauna: 20 Trigonostigma Espei ed Heteromorpha + 5 Cardinia Davidii + 1 hemigrammus
- Altre informazioni: Temp. Acqua 25°C - Nutrimento pesci Vivo+Granulare - Acquario riavviato e riallestito a ottobre 2021 - Fertilizzazione PMDD avanzato - CO2 presente (acido citrico) - PHmetro e conduttivimetro digitali -
Filtro esterno con CO2 Venturi 15bpm
Plafoniera Chihiros RGB A451 Plus impostata a 70% per 4,5h piene, 30 min alba e 30 min tramonto.
-
Grazie inviati:
137
-
Grazie ricevuti:
29
Messaggio
di joey » 31/10/2020, 21:13
aragorn ha scritto: ↑31/10/2020, 21:04
Il vecchio sistema di mettere un pò di cibo ? @
Topo.
Ho 1 betta, quasi 20 trigonostigma (metà espei e metà heteromorpha), 4 cardinia e 1 hemigrammus...non sto esagerando con il cibo, ma credo che limno zoosterifolia e rotala siano spugne, loro crescono come dannate. Ho anche il sospetto, se non è allelopatia, che siano loro a mandare in sofferenza bacopa e ludwigia.
aragorn ha scritto: ↑31/10/2020, 21:04
Sto maldito azoto dobbiamo trovare un modo per inserirlo in quantità significanti senza nitriti o potassio.
Bella questione...potrei fare un piano di Cifo Azoto dilazionato a piccole dosi per evitare i nitriti. Ormai sono convinto che la vasca sia matura abbastanza...
Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Topo ha scritto: ↑31/10/2020, 21:09
se alzasse un pó il ca?
Ancora di più? non vorrei esagerare con il KH...
Il piano che avevo in mente aveva questa duplice funzione, cambio acqua con mix di rubinetto e demi. Potassio ne inserirò quasi niente, ma essendo a Roma inserirò un discreto quantitativo di Calcio. Magnesio anche dovrei calare...
Queste le analisi, un mix 70 demi 30 rub non lo vedo male
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca 
joey
-
Topo
- Messaggi: 7964
- Messaggi: 7964
- Ringraziato: 1456
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1456
Messaggio
di Topo » 31/10/2020, 21:20
joey ha scritto: ↑31/10/2020, 21:15
Ancora di più? non vorrei esagerare con il KH...
dopo il piccolo cambio cosi abbassi il potassio e rialzi il calcio,
Topo
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 31/10/2020, 21:23
Topo ha scritto: ↑31/10/2020, 21:09
per i nitrati su una vasca matura anche se con alghe non vedo altre soluzioni al cifo
Topo ha scritto: ↑31/10/2020, 21:09
sta altino di k.... se alzasse un pó il ca?
Scusate ma mi sono fatto i miei conticini miserrimi e ... vabbè posto gli
valori inseriti Cattura.JPG
rapporti Cattura.JPG
screen
Aggiunto dopo 10 minuti 48 secondi:
in tre rapporti si ha un eccesso di potassio in due una carenza di azoto invece K/mg e Ca/Mg stanno, nei miei personali conticini, nel range ottimali . Da questi dati la conclussione è quella ovvia a cui si arrivava anche senza di essi Azoto azoto azoto ed un cambio
il cambio lo farei di 15 litri (se usi RO ) e poi metterei 5 ml di NK che ti aggiusterebbe N/P 2 ml di Mg ed 1 gr di carbonato di calcio per cercare di mantenere gli altri valori poi nuovi test e si vede .
io ho aggiustato quei rapporti dopo 5 cambi

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
-
joey

- Messaggi: 652
- Messaggi: 652
- Ringraziato: 29
- Iscritto il: 30/04/19, 15:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 42
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo Vulcanico
- Flora: Heternanthera Zosterifolia (pochi steli) + Hydrocotyle leucocephala + Pogostemon helferi + Bacopa monnieri 'Compact' + Pogostemon stellatus + Egeria Densa + Rotala Vietnam
- Fauna: 20 Trigonostigma Espei ed Heteromorpha + 5 Cardinia Davidii + 1 hemigrammus
- Altre informazioni: Temp. Acqua 25°C - Nutrimento pesci Vivo+Granulare - Acquario riavviato e riallestito a ottobre 2021 - Fertilizzazione PMDD avanzato - CO2 presente (acido citrico) - PHmetro e conduttivimetro digitali -
Filtro esterno con CO2 Venturi 15bpm
Plafoniera Chihiros RGB A451 Plus impostata a 70% per 4,5h piene, 30 min alba e 30 min tramonto.
-
Grazie inviati:
137
-
Grazie ricevuti:
29
Messaggio
di joey » 31/10/2020, 21:37
aragorn ha scritto: ↑31/10/2020, 21:23
screen
Sembro messo maluccio
Mi sa tanto che un cambio mirato, con sistemazione dei valori, sia l'unica via...
Probabilmente per i rapporti cambia poco, ma alla fine sono 40 lt netti.
Se per ipotesi facessi un cambio del 50% (quindi 20lt)...dovrei bene o male dimezzare tutto. Aggiungendo poi demi + rub in rapporto 70-30 andrei ad ottenere questi valori teorici:
K: 20-25 mg/lt
Mg: 6-7 mg/lt
Ca: 45 mg/lt
Potassio e nitrati poi li risistemo con i CIFO
Forse forse anche un 50-50 non guasta...
Ultima modifica di
joey il 31/10/2020, 21:39, modificato 1 volta in totale.
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca 
joey
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 31/10/2020, 21:38
joey ha scritto: ↑08/10/2020, 23:41
Plafo faidate con 3 linee separate (bianca 6500k+4300k, rossa e Full Spectrum) regolabili 0-100% per un massimo di 42W (25 + 9 + 8) + barra LED 7000k 7W originale.
Impostazione plafo attuale: 8,5W bianchi (6 cold + 2,5 nat) 3,5W rossi e 4,2W FS.
Fino a 3 gg fa avevo anche la barra accesa (7w), ora spenta per capire quanto e se influiva sulle alghe.
lo spegnimento ha migliorato la situazione?
io avrei pensato a ridurre il fotoperiodo 7000K sono buoni
forse spegnerei la fotostimolante se potessi farlo . ma su tutto sentiamo @
Topo
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
-
joey

- Messaggi: 652
- Messaggi: 652
- Ringraziato: 29
- Iscritto il: 30/04/19, 15:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 42
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo Vulcanico
- Flora: Heternanthera Zosterifolia (pochi steli) + Hydrocotyle leucocephala + Pogostemon helferi + Bacopa monnieri 'Compact' + Pogostemon stellatus + Egeria Densa + Rotala Vietnam
- Fauna: 20 Trigonostigma Espei ed Heteromorpha + 5 Cardinia Davidii + 1 hemigrammus
- Altre informazioni: Temp. Acqua 25°C - Nutrimento pesci Vivo+Granulare - Acquario riavviato e riallestito a ottobre 2021 - Fertilizzazione PMDD avanzato - CO2 presente (acido citrico) - PHmetro e conduttivimetro digitali -
Filtro esterno con CO2 Venturi 15bpm
Plafoniera Chihiros RGB A451 Plus impostata a 70% per 4,5h piene, 30 min alba e 30 min tramonto.
-
Grazie inviati:
137
-
Grazie ricevuti:
29
Messaggio
di joey » 31/10/2020, 21:41
aragorn ha scritto: ↑31/10/2020, 21:38
lo spegnimento ha migliorato la situazione?
Non sulle piante, sul vetro anteriore direi che un po' è migliorata...del resto era abbastanza vicina al vetro frontale
aragorn ha scritto: ↑31/10/2020, 21:38
forse spegnerei la fotostimolante se potessi farlo . ma su tutto sentiamo @
Topo
Posso portarle la linea dei FS quasi a zero, dovrò in parte compensare alcuni bianchi che sono insieme a loro ma fattibile...
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca 
joey
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 31/10/2020, 21:44
sulla luce sono ignorantissimo e vado ad intuito quindi senti qualcuno
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
-
joey

- Messaggi: 652
- Messaggi: 652
- Ringraziato: 29
- Iscritto il: 30/04/19, 15:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 42
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo Vulcanico
- Flora: Heternanthera Zosterifolia (pochi steli) + Hydrocotyle leucocephala + Pogostemon helferi + Bacopa monnieri 'Compact' + Pogostemon stellatus + Egeria Densa + Rotala Vietnam
- Fauna: 20 Trigonostigma Espei ed Heteromorpha + 5 Cardinia Davidii + 1 hemigrammus
- Altre informazioni: Temp. Acqua 25°C - Nutrimento pesci Vivo+Granulare - Acquario riavviato e riallestito a ottobre 2021 - Fertilizzazione PMDD avanzato - CO2 presente (acido citrico) - PHmetro e conduttivimetro digitali -
Filtro esterno con CO2 Venturi 15bpm
Plafoniera Chihiros RGB A451 Plus impostata a 70% per 4,5h piene, 30 min alba e 30 min tramonto.
-
Grazie inviati:
137
-
Grazie ricevuti:
29
Messaggio
di joey » 31/10/2020, 22:12
aragorn ha scritto: ↑31/10/2020, 21:44
sulla luce sono ignorantissimo e vado ad intuito quindi senti qualcuno
Il discorso sulle luci è complesso e troppo personalizzato, escludendo errori macroscopici poi ogni vasca/configurazione ha il suo setting ottimale. Diciamo che aumenterò gradualmente finche non vedrò campanelli di allarme sulle alghe.
Riguardo il cambio, direi che convergiamo tutti sulla necessità di farlo.
Ora, se il target è dimezzare il potassio, si può fare con uno da 50%, 3/4 cambi da 25% ecc ecc...quanto è sostenibile una botta da 50%?
Posted with AF APP
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca 
joey
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti