Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di cicerchia80 » 13/07/2019, 21:53

fablav ha scritto: Nel mio non c'é
In realtà in nessuno di quelli consigliati....)

Comunque calcolando un dosaggio di quel linfa, si inserirebbero 0.25 mg/l di ferro,probabilmente sono anche insufficienti
Il molibdato di sodio è quasi un elemento traccia...
Stand by

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di Matty03 » 13/07/2019, 21:55

@cicerchia80 quindi il rame non deve mai esserci nel rinverdente?
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di Pisu » 13/07/2019, 22:02

Matty03 ha scritto: @cicerchia80 quindi il rame non deve mai esserci nel rinverdente?
Qualche carenza di rame ogni tanto da chi usa il pmdd salta fuori, ma sono casi particolari. Diciamo che è stato studiato in modo che il rame, in tracce, arriva dall'acqua di rubinetto e dai mangimi dei pesci, e il pmdd in genere funziona egregiamente.
Quindi no, da ricetta non servirebbe.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
cicerchia80 (13/07/2019, 22:09)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di cicerchia80 » 13/07/2019, 22:05

Scusate.... infatti non mi sono capito manco da solo
Nell'articolo del PMDD si sconsiglia il rame, probabilmente non serve per molte piante...
Io per esempio lo doso come solfato, c'è chi usa la monetina, chi si fa bastare gli stick, chi si aiuta con un commerciale.....se serve si trova un rimedio
Stand by

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di Matty03 » 13/07/2019, 22:08

Scusate,allora ho detto una cavolata,pardon #-o :-s
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di cicerchia80 » 13/07/2019, 22:10

Pisu ha scritto: arriva dall'acqua di rubinetto
Questo me l'ero perso
Il limite della potabilità di rame in Italia è fissato ad un mg/l :D
Quindi potrebbe essere più che sufficiente
Stand by

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di GiulioCesare » 13/07/2019, 22:12

Quindi lo butto, non serve a niente?

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di cicerchia80 » 13/07/2019, 22:21

GiulioCesare ha scritto: Quindi lo butto, non serve a niente?
Se ormai lo hai ci si può anche ragionare....ma non ti ho già detto che era usabile in qualche altro topic? :-?
Stand by

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di GiulioCesare » 13/07/2019, 22:38

cicerchia80 ha scritto:
GiulioCesare ha scritto: Quindi lo butto, non serve a niente?
Se ormai lo hai ci si può anche ragionare....ma non ti ho già detto che era usabile in qualche altro topic? :-?
no, ho aperto solo questo topic.
Ma gli stick npk bastano o serve anche sto rinverdente?

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di Coga89 » 13/07/2019, 22:47

Matty03 ha scritto: Intendo che non c'è nulla di male se c'è anche quello nel rinverdente....nel pmdd viene elencato come elemento traccia quindi in quantità minime male non fa....concordo con te comunque per il fatto che è presente in quantità elevate....magari si può diluire,perchè vedo che anche negli altri micro c'è una concentrazione alta....

Aggiunto dopo 33 secondi:
@Coga89 :))
Si esatto potrebbe diluirlo portandolo a circa 0,7
#TeamFosfatiAlti

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ciccio89, Ericotta e 8 ospiti