Carenze limnophila sessiliflora

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Robe84it
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 19/06/15, 7:47

Re: Carenze limnophila sessiliflora

Messaggio di Robe84it » 17/10/2016, 22:34

A pensarci bene comunque i nitrati in vasca non gli ho mai trovati eppure nel primo mese di vita la pianta è più che triplicata e non dava segni di sofferenza.

È possibile che sia qualche altra carenza oltre all azoto?

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Carenze limnophila sessiliflora

Messaggio di giampy77 » 18/10/2016, 0:28

All'inizio non dava segni perché le piante hanno le riserve, ma ora che ha bisogno di mangiare non puo lasciarla a digiuno.
È possibile che sia qualche altra carenza oltre all azoto?
Secondo me si:
giampy77 ha scritto: Comunque si, le mancano sia i nitrati che fosfati, che stick hai comprato?
E anche il potassio
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Robe84it
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 19/06/15, 7:47

Re: Carenze limnophila sessiliflora

Messaggio di Robe84it » 18/10/2016, 4:34

E per quanto riguarda il discorso potare?
Devo lasciare la pianta così o rimuovere la parte malandata?

Gli stick NPK usati sono 16-5-9 + oligoelementi (quelli della seconda fotoer intenderci

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Carenze limnophila sessiliflora

Messaggio di giampy77 » 18/10/2016, 13:36

Per gli stick tutto ok, avevo gia letto, nel quotare mi é venuta fuori anche la domanda.
Per ora non poterei, aspetta che la pianta si riprenda e metta dei getti nuovi e solo allora poterai la parte rovinata, ripiantando gli steli nuovi ;)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: Carenze limnophila sessiliflora

Messaggio di Tecno Lab » 01/11/2016, 0:07

Mi inserisco solo adesso....

Leggevo del fatto che non hai mai rilevato in vasca nitrati e mi sorgeva un dubbio.....

Ogni quanto effettui cambi d'acqua ed in che percentuale???

Avatar utente
Robe84it
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 19/06/15, 7:47

Re: Carenze limnophila sessiliflora

Messaggio di Robe84it » 02/11/2016, 16:23

Un cambio ogni 4 o 6 settimane di 20 litri...
Anche ora ho rifatto i test ma nitrati niente di che è un giallo intenso ma mi trovo sempre tra gli 0 mg/l e i 10 mg/l, ma molto piu vicino allo zero come tonalita di colore...

Quindi ad ora 4 settimane non penso di fare cambi di acqua... Giusto?

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: Carenze limnophila sessiliflora

Messaggio di Tecno Lab » 02/11/2016, 16:31

Si.... con i nitrati bassi aspetta a fare cambi......
Il consiglio che sento di darti è di adeguare la potenza dell'illuminazione e volendo in più erogare CO2.
Continuando a fornire oligoelementi e macroelementi , in questa maniera, risolverai la stragrande maggioranza dei problemi. :)

Avatar utente
Robe84it
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 19/06/15, 7:47

Re: Carenze limnophila sessiliflora

Messaggio di Robe84it » 02/11/2016, 20:09

La pianta ha dato comunque grossi segni di ripresa, da metà pianta in poi le foglie sono tornate floride e verdi. A sto punto aspetto ancora un po e poi taglierò la parte brutta, ripiantando la parte sana...

La parte di pianta che si avvicina al pelo dell acqua si sta arrossendo... Fantastico :-bd

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: Carenze limnophila sessiliflora

Messaggio di Tecno Lab » 02/11/2016, 22:00

:-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti