Ceratophyllum e calcio...

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Ceratophyllum e calcio...

Messaggio di lucazio00 » 25/09/2016, 18:07

Bene Diego, durezza media, spessore medio!

Sotto a chi tocca!

Venghino siori, venghino!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Re: Ceratophyllum e calcio...

Messaggio di Alex_N » 25/09/2016, 22:14

Qui GH 12 d, foglie di medio spessore ma a volte filiformi all'apice (domani faccio foto)!
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: Ceratophyllum e calcio...

Messaggio di Fulldynamix » 26/09/2016, 0:11

Io dico la mia:
Nel laghetto del giardino dei suoceri cresce il ceratophyllum. Non so i parametri. Ma li ha le foglie piccole, tozze e fitte. L'acqua è piovana e viene dai tetti. Temp. non la so ma fresca (ovviamente in inverno pure gela) . L'anno scorso ho preso un pezzo e l'ho messo nell' acquario da 60 litri con l'acqua di rubinetto non dura senza CO2. Ha cominciato a crescere più velocemente (grazie ai fertilizzanti) ed ha allungato gli internodi, le nuove foglie erano un po' più grandi e meno tozze.(si vedeva sulla pianta il cambiamento di crescita)
Poi l' ho messa nell' acquario da 370 litri con CO2 e ben fertilizzato e NO3- a 70-80 (quel periodo). Ha cominciato a crescere a dismisura (1cm al giorno), internodi da 2 cm e foglie più grandi ancora ma sottilissime! Avevo un pezzo lunghissimo con le tre differenze. Peccato non l'ho più.
In sintesi: Sono sicuro che dipenda dalla fertilizzazione e dalla CO2. Più veloce cresce più è sottile.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Ceratophyllum e calcio...

Messaggio di lucazio00 » 26/09/2016, 12:50

Fulldynamix ha scritto:Più veloce cresce più è sottile.
Potrebbe essere, lo penso anche per il mio!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Re: Ceratophyllum e calcio...

Messaggio di Alex_N » 26/09/2016, 14:26

Alex_N ha scritto:Qui GH 12 d, foglie di medio spessore ma a volte filiformi all'apice (domani faccio foto)!
È più filiforme di quanto lo ricordassi! Eccolo:

[Edit: nella terza foto si può notare il fiore (quella pallina rosa al verticillo, in alto a sinistra)! Che le due cose siano correlate?]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Ceratophyllum e calcio...

Messaggio di lucazio00 » 26/09/2016, 16:14

Non saprei, ai suoi fiori non ci ho mai pensato...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: Ceratophyllum e calcio...

Messaggio di Fulldynamix » 02/10/2016, 16:42

Guarda questo come e bello spesso. Chiedi a @mauro.i dove l'ha trovato e con i valori.
http://www.acquariofiliafacile.it/piant ... 15122.html
Così cresce nel laghetto dei miei suoceri.

Immagine

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti