Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
akira_miura

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/06/16, 20:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 80x40x56
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 115
- Lumen: 11760
- Temp. colore: 6500k + Red/Blu 4:1
- Riflettori: No
- Fondo: Deponit mix e sansibar dark
- Flora: Salvinia auriculata
Lemna minor
Phyllanthus fluitans
Ludwigia glandulosa
Myriophyllum mattogrossense 'Golden'
Rotala rotundifolia 'Orange Juice'
Proserpinaca palustris 'Cuba'
Ludwigia palustris 'Mini Super Red'
Bacopa monnieri
Hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum sp. 'Guyana'
Hygrophila corymbosa 'Parvifolia' Compact
Pogostemon helferi
Eleocharis sp. 'Minima'
Limnophila heterophylla
Cryptocoryne parva
- Fauna: Guppy
- Altre informazioni: Ciano emotion 80x40x56
bombola CO2 500gr usa e getta con riduttore dennerle nano space controllato da phmetro e diffusore in linea jbl proflora direct,
Filtro pratiko 200 con aggiunta di siporax mini al posto del carbone
filtro eheim 250 con spray bar
dennerle duomat che controlla cavetto jbl protem b20 e eth200
osmoregolatore smart ato micro
Illuminazione composta da 6 barre LED 4040 6500k 11760Lm e 2 barre LED Red/blu 4:1
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di akira_miura » 19/10/2018, 21:03
Salve!
Mi sono state regalate queste due galleggianti,
Sapete dirmi che piante sono?
^:)^
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
akira_miura
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 19/10/2018, 21:11
Ricciocarpos natans e limnobium laevigatum ?
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 19/10/2018, 21:25
Una è phyllantum fluitans
Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:

Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 19/10/2018, 21:27
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
akira_miura

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/06/16, 20:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 80x40x56
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 115
- Lumen: 11760
- Temp. colore: 6500k + Red/Blu 4:1
- Riflettori: No
- Fondo: Deponit mix e sansibar dark
- Flora: Salvinia auriculata
Lemna minor
Phyllanthus fluitans
Ludwigia glandulosa
Myriophyllum mattogrossense 'Golden'
Rotala rotundifolia 'Orange Juice'
Proserpinaca palustris 'Cuba'
Ludwigia palustris 'Mini Super Red'
Bacopa monnieri
Hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum sp. 'Guyana'
Hygrophila corymbosa 'Parvifolia' Compact
Pogostemon helferi
Eleocharis sp. 'Minima'
Limnophila heterophylla
Cryptocoryne parva
- Fauna: Guppy
- Altre informazioni: Ciano emotion 80x40x56
bombola CO2 500gr usa e getta con riduttore dennerle nano space controllato da phmetro e diffusore in linea jbl proflora direct,
Filtro pratiko 200 con aggiunta di siporax mini al posto del carbone
filtro eheim 250 con spray bar
dennerle duomat che controlla cavetto jbl protem b20 e eth200
osmoregolatore smart ato micro
Illuminazione composta da 6 barre LED 4040 6500k 11760Lm e 2 barre LED Red/blu 4:1
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di akira_miura » 19/10/2018, 21:47
Grazie mille!
La phyllantum da rossa che era ha fatto le nuove foglie verdi, leggo che è abbastanza normale, se la fermo sotto i LED c'è modo di farla tornare rossa con le mie luci?
Posted with AF APP
akira_miura
-
Marta
- Messaggi: 17984
- Messaggi: 17984
- Ringraziato: 4381
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4381
Messaggio
di Marta » 19/10/2018, 23:16
Ciao @
akira_miura
Confermo anche io...non che ce ne fosse bisogno

...che le tue galleggianti sono phyllanthus fluitans e ricciocarpos natans
akira_miura ha scritto: ↑19/10/2018, 21:47
La phyllantum da rossa che era ha fatto le nuove foglie verdi, leggo che è abbastanza normale, se la fermo sotto i LED c'è modo di farla tornare rossa con le mie luci?
Beh...ehm... che luci hai?
Sono LED o neon? Hai i lumen, nel caso fossero LED?
L'acquario è aperto?
Marta
-
akira_miura

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/06/16, 20:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 80x40x56
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 115
- Lumen: 11760
- Temp. colore: 6500k + Red/Blu 4:1
- Riflettori: No
- Fondo: Deponit mix e sansibar dark
- Flora: Salvinia auriculata
Lemna minor
Phyllanthus fluitans
Ludwigia glandulosa
Myriophyllum mattogrossense 'Golden'
Rotala rotundifolia 'Orange Juice'
Proserpinaca palustris 'Cuba'
Ludwigia palustris 'Mini Super Red'
Bacopa monnieri
Hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum sp. 'Guyana'
Hygrophila corymbosa 'Parvifolia' Compact
Pogostemon helferi
Eleocharis sp. 'Minima'
Limnophila heterophylla
Cryptocoryne parva
- Fauna: Guppy
- Altre informazioni: Ciano emotion 80x40x56
bombola CO2 500gr usa e getta con riduttore dennerle nano space controllato da phmetro e diffusore in linea jbl proflora direct,
Filtro pratiko 200 con aggiunta di siporax mini al posto del carbone
filtro eheim 250 con spray bar
dennerle duomat che controlla cavetto jbl protem b20 e eth200
osmoregolatore smart ato micro
Illuminazione composta da 6 barre LED 4040 6500k 11760Lm e 2 barre LED Red/blu 4:1
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di akira_miura » 19/10/2018, 23:24
Ehm.. sono quelle del profilo,
La barra LED standard del emotion nature: 25w 6500k di cui non conosco i lumen
E dietro di lei ho fissato due dennerle trocal LED da 40cm 18w 5500k da 1700 lumen l'una se ho fatto bene i calcoli
Acquario chiuso,
Le due dennerle sono affiancate, non parallele.
Posted with AF APP
akira_miura
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 19/10/2018, 23:37
akira_miura ha scritto: ↑La phyllantum da rossa che era ha fatto le nuove foglie verdi, leggo che è abbastanza normale
Si è normale,non è semplice farla diventare rossa.
Per quello che ho capito ,in linea di massima lo diventa se ha qualche carenza o elementi nutritivi limitati quindi paradossalmente se ha carenza di ferro ad esempio e tu lo aggiugi,da rossa diventa verde.
Quando è verde ha una crescita rapida mentre quando è rossa è lentissima.
Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
Marta
- Messaggi: 17984
- Messaggi: 17984
- Ringraziato: 4381
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4381
Messaggio
di Marta » 19/10/2018, 23:38
akira_miura ha scritto: ↑19/10/2018, 23:24
Ehm.. sono quelle del profilo,
La barra LED standard del emotion nature: 25w 6500k di cui non conosco i lumen
E dietro di lei ho fissato due dennerle trocal LED da 40cm 18w 5500k da 1700 lumen l'una se ho fatto bene i calcoli
Ok, quindi l'acquario è chiuso, giusto?
Spero che le lampade on siano troppo vicino alle piante, se non ricordo male la phyllanthus è sensibile alla vicinanza delle lampade.
Comunque... mettiamo che l'illuminazione di base sia sui 2000-2500 lumen più le due trocal saresti a quasi 6000 lumen. Il tuo acquario che litraggio netto ha? Se fosse 140 come hai indicato, mi sa che 40 lm/l siano un po' pochi (calcola che poi è una stima).
Quindi non so se sarà sufficiente per farle tornare rosse...

Sono delle galleggianti un po' speciali
Leggi qui...
Le piante galleggianti ...
Ma l'importante è che siano sane che facciano il loro lavoro!! Se potessi le phyllanthus sono le galleggianti ce vorrei prendere io stessa :x
Marta
-
akira_miura

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/06/16, 20:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 80x40x56
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 115
- Lumen: 11760
- Temp. colore: 6500k + Red/Blu 4:1
- Riflettori: No
- Fondo: Deponit mix e sansibar dark
- Flora: Salvinia auriculata
Lemna minor
Phyllanthus fluitans
Ludwigia glandulosa
Myriophyllum mattogrossense 'Golden'
Rotala rotundifolia 'Orange Juice'
Proserpinaca palustris 'Cuba'
Ludwigia palustris 'Mini Super Red'
Bacopa monnieri
Hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum sp. 'Guyana'
Hygrophila corymbosa 'Parvifolia' Compact
Pogostemon helferi
Eleocharis sp. 'Minima'
Limnophila heterophylla
Cryptocoryne parva
- Fauna: Guppy
- Altre informazioni: Ciano emotion 80x40x56
bombola CO2 500gr usa e getta con riduttore dennerle nano space controllato da phmetro e diffusore in linea jbl proflora direct,
Filtro pratiko 200 con aggiunta di siporax mini al posto del carbone
filtro eheim 250 con spray bar
dennerle duomat che controlla cavetto jbl protem b20 e eth200
osmoregolatore smart ato micro
Illuminazione composta da 6 barre LED 4040 6500k 11760Lm e 2 barre LED Red/blu 4:1
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di akira_miura » 19/10/2018, 23:45
Se potessi le phyllanthus sono le galleggianti ce vorrei prendere io stessa :x
Pensa che le stavo buttando via!
Me le sono ritrovate tra le piante prese online

Posted with AF APP
akira_miura