Chlorophytum con punte secche e foglie ingiallite

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Acquamen
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 08/12/20, 17:34

Chlorophytum con punte secche e foglie ingiallite

Messaggio di Acquamen » 26/12/2020, 14:48

Buongiorno a tutti :-bd , sapreste dirmi come mai il mio Chlorophytum presenta sempre punte marroni? :-??
Qualcuno di voi lo coltiva in acquario? Se si da quanto tempo?
Non uso fertilizzanti poiché in acquario ho Poecilie e Caridina.
Per l'illuminazione utilizzo un faretto LED 15W 6500K 1500lumen.
Grazie ^:)^

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Acquamen il 26/12/2020, 15:11, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Chlorophytum con punte secche e foglie ingiallite

Messaggio di Nijk » 26/12/2020, 15:04

Acquamen ha scritto:
26/12/2020, 14:48
Buongiorno a tutti , sapreste dirmi come mai il mio Chlorophytum presenta sempre punte marroni?
Qualcuno di voi lo coltiva in acquario? Se si da quanto tempo?
Non uso fertilizzanti poiché in acquario ho Poecilie e Caridina.
Per l'illuminazione utilizzo un faretto LED 15W 6500K 1500lumen.
Che io sappia, e se è quella che hai descritto nel profilo, parliamo di una pianta che va coltivata in vaso e non in sommersione, solo in questo modo potresti ottenere dei buoni risultati, pertanto se al momento noti dei problemi la cosa sarebbe alquanto normale.
Aspetta altri pareri però perché anche se io in acquario non l'ho mai tenuta magari qualcun'altro ci sarà riuscito non saprei.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Acquamen
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 08/12/20, 17:34

Chlorophytum con punte secche e foglie ingiallite

Messaggio di Acquamen » 26/12/2020, 15:14

Nijk ha scritto:
26/12/2020, 15:04
Che io sappia, e se è quella che hai descritto nel profilo, parliamo di una pianta che va coltivata in vaso e non in sommersione, solo in questo modo potresti ottenere dei buoni risultati, pertanto se al momento noti dei problemi la cosa sarebbe alquanto normale.
Aspetta altri pareri però perché anche se io in acquario non l'ho mai tenuta magari qualcun'altro ci sarà riuscito non saprei.
Scusate mi sono accorto ora che non si erano caricate le foto, comunque la pianta non è in sommersione totalmente, ho messo solo le radici in acqua.

Posted with AF APP

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5648
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Chlorophytum con punte secche e foglie ingiallite

Messaggio di Pinny » 26/12/2020, 15:20

Vive benissimo in acqua, ma io la tengo all'aperto tutto l'anno, forse @Certcertsin potrà aiutarti :-h
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
Acquamen (26/12/2020, 16:47)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16994
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Chlorophytum con punte secche e foglie ingiallite

Messaggio di Certcertsin » 26/12/2020, 19:11

Da quel che vedo e forse vedo male,mi sembra che non ci siano solo le radici in acqua ma anche un po' di pianta ,potresti provare a tirarla un po' più su..?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Chlorophytum con punte secche e foglie ingiallite

Messaggio di bitless » 26/12/2020, 19:18

Acquamen ha scritto:
26/12/2020, 14:48
sapreste dirmi come mai il mio Chlorophytum presenta sempre punte marroni?
è normalissimo... sia in vaso che il acquaponica gli apici fogliari fanno così:
per evitarlo ci vorrebbe una umidità superiore al 70%, che credo solo in serra
possa avvenire :(
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Acquamen (26/12/2020, 19:36)
mm

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5648
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Chlorophytum con punte secche e foglie ingiallite

Messaggio di Pinny » 26/12/2020, 19:36

All'aperto non ha gli apici ingialliti, ma l'umidità è alta, ma anche in estate non presenta questo problema :-?
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Acquamen
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 08/12/20, 17:34

Chlorophytum con punte secche e foglie ingiallite

Messaggio di Acquamen » 26/12/2020, 19:41

Certcertsin ha scritto:
26/12/2020, 19:11
Da quel che vedo e forse vedo male,mi sembra che non ci siano solo le radici in acqua ma anche un po' di pianta ,potresti provare a tirarla un po' più su..?
Si @Certcertsin era scesa un po' effettivamente, ora l'ho rialzata, comunque credo che @bitless abbia ragione, perché lo fa anche sulle foglie nuove... Magari proverò a nebulizzare

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Chlorophytum con punte secche e foglie ingiallite

Messaggio di bitless » 26/12/2020, 19:46

Pinny ha scritto:
26/12/2020, 19:36
anche in estate non presenta questo problema
magari è solo fortuna: quando lavoravo in serra ero davvero
stupito di quanto solo 5 o 10 gradi di umidità potessero
decidere della vita di una pianta

il clorofiton è una delle pianticelle che crepano meglio, fuori
da una serra (non tutte, ovvio...) ;)
Acquamen ha scritto:
26/12/2020, 19:41
Magari proverò a nebulizzare
auguri, perché non credo che basterà; forse un coperchio alla vasca,
ma da ciò che ho capito non mi pare realizzabile
mm

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16994
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Chlorophytum con punte secche e foglie ingiallite

Messaggio di Certcertsin » 26/12/2020, 19:50

Acquamen ha scritto:
26/12/2020, 19:41
era scesa un po' effettivamente
È quella foglia giallina che sembra voglia marcire che mi ha fatto venire il dubbio ,riguardo l umidità ,non so...

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti