Come al solito aiuto per le piante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Jkwxp
star3
Messaggi: 547
Iscritto il: 16/03/15, 18:11

Come al solito aiuto per le piante

Messaggio di Jkwxp » 21/11/2017, 17:15

Nuovo allestimento acquario e nuove domande sulle piante.

Ho fatto un primo inserimento in attesa di altre piante di cui allego le foto.
20171121_164850.jpg
20171121_164903.jpg
20171121_164910.jpg
20171121_164915.jpg
20171121_164921.jpg
Dovrebbero essere tutte Hygrophila corymbosa escluso la penultima che è un'anubias.
L'Hygrophila corymbosa va interrata l'anubias legata.
E' Giusto ?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Come al solito aiuto per le piante

Messaggio di For » 21/11/2017, 22:40

Si tutto giusto J ecc. :-bd
Un paio di consigli: l'Anubias se rimane in piena luce si riempirà di alghe. Puoi provare a piantarci vicino un'Hygrphila in modo che le faccia ombra? Oppure spostare la noce di cocco dove ti sembra che arrivi meno luce, di solito vicino al vetro corto arriva meno luce.
Sotto le Hygrophila io metterei dei pezzetti di stick fertilizzanti interrati. Ti sono già stati consigliati quelli della Compo?
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Jkwxp
star3
Messaggi: 547
Iscritto il: 16/03/15, 18:11

Come al solito aiuto per le piante

Messaggio di Jkwxp » 22/11/2017, 0:29

For ha scritto: Sotto le Hygrophila io metterei dei pezzetti di stick fertilizzanti interrati. Ti sono già stati consigliati quelli della Compo?
Come stick ho questi potrebbero andare bene ?
stick.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Come al solito aiuto per le piante

Messaggio di For » 24/11/2017, 20:01

Ciao J, scusa se rispondo solo ora causa intenso lavoro. Quelli che posti hanno un'alta percentuale di formaldeide che si usa per ritardare la degradazione dell'azoto (è un battericida). In pratica il rilascio dell'azoto è più lento che per l'uso interrato nel fondo può essere un bene. Non li userei invece da sciogliere nell'acqua perché non vorrei che potessero nuocere ai batteri del filtro
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: idroste e 5 ospiti