Come migliorare?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Miciomiaoo
star3
Messaggi: 246
Iscritto il: 06/03/14, 10:03

Come migliorare?

Messaggio di Miciomiaoo » 06/08/2014, 12:11

Ciao a tutti!
Quasi sei mesi fa ho avviato il mio primo acquario (qui la descrizione http://www.acquariofiliafacile.it/mostr ... t1686.html)!

Diversi sono stati i problemi e le difficoltà riscontrate, ma piano piano credo di esserne uscito…
…il weekend scorso ho assistito alla seconda deposizione degli P. scalare, mentre penso che a breve anche i Corydoras prolificheranno per la seconda volta.
Ad intuito reputo entrambe le situazioni positive, deduco quindi che i miei pesci si trovino ‘bene’ nella vasca che gli ho allestito.

AL momento attuale vi risiedono:
5 P. scalare, di cui una coppia. (a breve proverò quindi a liberarmi degli scapoli )
7 Corydoras
14 Cardinali
1 Ancistrus
3 Crossocheilus siamensis

Per il momento non ho notato alcuna attività di cannibalismo, salvo qualche ‘testata’ fra gli P. scalare durante la deposizione e cura delle uova.

Circa due settimane fa ho sostituito alcune piante, inserendo una buona quantità di Sagittaria Subulata e Helanthium Tenellum (inoltre qualcosina di Micranthemum Micranthemoides).

Da più di un mese ho poi interrotto la fertilizzazione secondo protocollo Seachem, integrando prevalentemente del ferro con i prodotti Easy Life.

Ultimo cambiamento: al momento dell’inserimento delle piante, ho aggiunto anche una pompa di movimento collegata alla spray bar che muove leggermente la superficie, oramai popolata dalla Lemna Minor

Ora passo alla parte che mi lascia un attimo perplesso:

1) Le foglie della Helanthium e della Sagittaria mi sembrano ‘sofferenti’, e non noto per il momento alcun segnale di crescita
Immagine
2) L’acqua risulta colma di ‘puntini bianchi’ che non sembrano voler scomparire
Immagine
3) Le foglie delle piante risultano sia bucate che coperte da un polvischio marroncino (questo problema persiste già da diverso tempo). Scuotendo le foglie questo polvischio si libera nell’acqua creando dei nuvoloni intensi che lentamente si riappoggiano sulle foglie o sul fondo. Che siano diatomee?
Immagine

Potete suggerirmi qualcosa?
In serata posto gli ultimi valori misurati!

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Come migliorare?

Messaggio di Jovy1985 » 06/08/2014, 12:55

I tuoi quesiti sono prettamente rivolti agli esperti del mondo vegetale...ti sposto in piante! :-bd
:-

Avatar utente
Miciomiaoo
star3
Messaggi: 246
Iscritto il: 06/03/14, 10:03

Re: Come migliorare?

Messaggio di Miciomiaoo » 06/08/2014, 14:04

Pardon, grazie mille Jovy!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Come migliorare?

Messaggio di Rox » 06/08/2014, 14:43

Il tenellus e la Sagittaria si bloccano per un po', dopo l'inserimento in acquario.
Poi, quando finalmente attecchiscono, non li fermi più.

Nel tuo caso, però, hai probabilmente una carenza di luce legata alla Lemna minor che fa ombra.
Le tue piante sono tutte rallentate o addirittura bloccate, altrimenti non si formerebbero quei detriti sulle foglie.
Inoltre, la spray-bar che muove la superficie ti disperde la CO2, creando un ulteriore rallentamento nella crescita vegetale.

Tutto questo, in un allestimento che ha un enorme bisogno di luce e CO2, per le piante che hai scelto.

I detriti in sospensione, probabilmente, sono causati dalla pompa di movimento.
L'acqua mossa non gli consente di depositarsi; probabilmente il filtro non ha una portata sufficiente per tirarseli dentro.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Miciomiaoo
star3
Messaggi: 246
Iscritto il: 06/03/14, 10:03

Re: Come migliorare?

Messaggio di Miciomiaoo » 06/08/2014, 15:02

Ciao Rox, grazie per il contributo!

Carenza di luce dici? La Lemna la tengo sotto controllo, e normalmente si situa sulla parte posteriore della vasca lasciando scoperto il primo piano, dove la crescita sembra bloccata... proverò a rimuoverne ancora un po'!

La spray bar invece si trova comunque sotto la superficie dell'acqua, anche in questa maniera disperde così gravemente la CO2??
Provo a disattivarla oggi e vedere cosa succede.
Per la portata del filtro é possibile si, che sia insufficiente :(
Quali varianti ho? Mettere mano a quello attuale? Sostituirlo? Aggiungere un secondo filtro?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Come migliorare?

Messaggio di Rox » 06/08/2014, 17:45

Miciomiaoo ha scritto:Per la portata del filtro é possibile si, che sia insufficiente
La portata non puoi aumentarla.
Se lo facessi, aumenterebbe la funzione meccanica ma si ridurrebbe quella biologica; con i pesci che hai non te lo puoi permettere.

Quella portata è diventata insufficente con l'aggiunta della pompa di movimento, che ti alza tutto quel pulviscolo e lo mantiene in sospensione.
Inoltre, che tu ci creda o no, disperde la CO2.
Le tue piante non fanno pearling nemmeno dalle foglie più esposte.
Miciomiaoo ha scritto:Aggiungere un secondo filtro?
Nel tuo acquario dovresti togliere, non aggiungere.
Se elimini la pompa, la spray-bar e la Lemna, torna tutto a posto.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Miciomiaoo
star3
Messaggi: 246
Iscritto il: 06/03/14, 10:03

Re: Come migliorare?

Messaggio di Miciomiaoo » 06/08/2014, 22:29

Ah, pensavo fossero aggiunte mirate...come non detto, allora rimuovo tutto!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti