consigli per passare a gestione low tech

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: consigli per passare a gestione low tech

Messaggio di cuttlebone » 20/08/2015, 10:53

darioc ha scritto:Posso testimoniare che la Rotala rotundifolia vive senza CO2.
Da te.
Da me, nemmeno con [emoji24][emoji24][emoji24][emoji24][emoji24]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: consigli per passare a gestione low tech

Messaggio di Rox » 20/08/2015, 11:02

La maggior parte delle piante "che richiedono CO2", come si dice in giro, se gliela togli rallentano la crescita ma sopravvivono lo stesso.

Matrix, come piante rapide hai già le galleggianti.
Con il carico organico di una manciata di pescetti, andrai già in carenza così; sarai sempre costretta ad intervenire artificialmente, per somministrare nitrati e fosfati.
Se ci metti pure l'Egeria...
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: consigli per passare a gestione low tech

Messaggio di matrix5 » 20/08/2015, 12:00

Rox ha scritto:La maggior parte delle piante "che richiedono CO2", come si dice in giro, se gliela togli rallentano la crescita ma sopravvivono lo stesso.

Matrix, come piante rapide hai già le galleggianti.
Con il carico organico di una manciata di pescetti, andrai già in carenza così; sarai sempre costretta ad intervenire artificialmente, per somministrare nitrati e fosfati.
Se ci metti pure l'Egeria...
giusto a quello non avevo pensato! :-!!! Allora metterò una Cryptocoryne o un anubias in più piuttosto che non hanno molte esigenze.. come galleggianti ho limnobium (mi piace molto l'effetto delle radici in acqua) e riccia vanno bene?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: consigli per passare a gestione low tech

Messaggio di cuttlebone » 20/08/2015, 13:00

La Riccia e un'altra aspirapolvere...
Piuttosto, tre steli di Egeria [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: consigli per passare a gestione low tech

Messaggio di matrix5 » 20/08/2015, 13:26

cuttlebone ha scritto:La Riccia e un'altra aspirapolvere...
Piuttosto, tre steli di Egeria [emoji6]
ok grazie dei consigli :D

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: consigli per passare a gestione low tech

Messaggio di Jack of all trades » 20/08/2015, 13:31

Per di più la Riccia rimane molto compatta, non passa un filo di luce sotto di lei, o comunque molto meno rispetto alle altre galleggianti...

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: consigli per passare a gestione low tech

Messaggio di Rox » 20/08/2015, 14:29

Se ti piacciono le radici del Limnobium, forse non hai mai visto quelle della Pistia... ;)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: consigli per passare a gestione low tech

Messaggio di matrix5 » 20/08/2015, 14:43

Rox ha scritto:Se ti piacciono le radici del Limnobium, forse non hai mai visto quelle della Pistia... ;)
non volevo però che coprano troppo :D

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: consigli per passare a gestione low tech

Messaggio di cuttlebone » 20/08/2015, 14:53

Quelle della Pistia sono molto più voluminose: quelle del Limnobium più "discrete"
Entrambe moto belle ma in un 30 litri forse il Limnobiim e più proporzionato. [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: consigli per passare a gestione low tech

Messaggio di projo » 20/08/2015, 16:59

Anche la Echornia fa belle radici (e forse un giorno anche bei fiori...).

tapatalkato da Projo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti