Consigli piante primo piano

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Fra1411
star3
Messaggi: 462
Iscritto il: 29/10/17, 9:35

Consigli piante primo piano

Messaggio di Fra1411 » 02/11/2017, 17:27

Salve a tutti, ho appena allestito la mi vasca da 50 litri (foto sotto) e ho notato che davanti è molto spoglia, sicuramente mettere una bella radice in mezzo con muschio sopra, ma volevo mettere anche una piante per il primo piano, so che può sembrare spoglia anche dietro ma la rotala dovrebbe crescere velocemente, e sulla scatoletta della Cryptocoryne (è la marca "1,2,3... grow") c'è scritto che in 30 giorni raggiunge 20 cm di altezza.
P.s. sulle roccie laviche metterò anubias o microsorium
P.p.s. non ho fondo fertile ma uso tabs fertilizzanti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
vultur
star3
Messaggi: 217
Iscritto il: 16/01/17, 21:24

Consigli piante primo piano

Messaggio di vultur » 02/11/2017, 17:31

Se ti piacciono esistono anche le Cryptocoryne nane. Ne ho acquistate due e sono molto belle (vasca in maturazione la mia, senti i veri esperti) :)

Avatar utente
Fra1411
star3
Messaggi: 462
Iscritto il: 29/10/17, 9:35

Consigli piante primo piano

Messaggio di Fra1411 » 02/11/2017, 19:07

Interessante, ma non le ho mai viste in negozio

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Consigli piante primo piano

Messaggio di Simo88 » 02/11/2017, 19:55

Fra1411 ha scritto: Interessante, ma non le ho mai viste in negozio
Le più piccole sono le Cryptocoryne Parva, se hai pazienza si riesce anche a formare un pratino con quelle, però necessitano di un pó più luce delle cugine!

Avatar utente
Fra1411
star3
Messaggi: 462
Iscritto il: 29/10/17, 9:35

Consigli piante primo piano

Messaggio di Fra1411 » 02/11/2017, 20:32

Carine, ma hanno bisogno di fondo fertile o bastano le tabs?

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Consigli piante primo piano

Messaggio di Simo88 » 02/11/2017, 20:38

Fra1411 ha scritto:
02/11/2017, 20:32
Carine, ma hanno bisogno di fondo fertile o bastano le tabs?
Io le tengo con gli stick NPK sotto. Per la mia esperienza ti posso dire che possono star ferme anche per mesi per poi partire tutto insieme! C'è a chi hanno riempito relativamente veloce la superfice e a chi invece ci hanno messo più tempo! Comunque al massimo ne prendi un pó di più!

Cryptocoryne in acquario - Le specie più comuni[/url]
Fra1411 ha scritto:
Ultima modifica di Simo88 il 02/11/2017, 20:46, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Fra1411
star3
Messaggi: 462
Iscritto il: 29/10/17, 9:35

Consigli piante primo piano

Messaggio di Fra1411 » 02/11/2017, 20:45

Ok grazie, poi volevo sapere se la rotala rotundifolia green ha bisogno di tanta luce, io ho un aquatlantis start 55 e l'illuminazione è davvero scarsa (11 w per 55 litri lordi) secondo voi può vivere la rotala? Se no come posso potenziare la luminosità senza dover cambiare plafo?

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Consigli piante primo piano

Messaggio di Simo88 » 02/11/2017, 20:55

Fra1411 ha scritto: Se no come posso potenziare la luminosità senza dover cambiare plafo?
Apri pure un topic in tecnica la sapranno aiutarti di sicuro!!
Comunque far crescere la Rotala senza CO2 non é semplice e sicuramente non sarebbe rapida nel crescere!

Avatar utente
Fra1411
star3
Messaggi: 462
Iscritto il: 29/10/17, 9:35

Consigli piante primo piano

Messaggio di Fra1411 » 03/11/2017, 7:18

Ok, ma esistono le pastiglie di CO2? È che non vorrei fare cose troppo complicate

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Consigli piante primo piano

Messaggio di Simo88 » 03/11/2017, 8:15

Non sono molto consigliate, diciamo che fanno più danni che altro, ci sono dei prodotti (easylife carbon ad esempio) che secondo alcuni funzionano, comunque chiedi in chimica..consiglio mio, la CO2 migliore é comunque quella gassosa, ci sono metodi per farla in casa con pochi euro:

CO2 da lieviti per acquario (metodo a gel)

CO2 fai da te con acido citrico e bicarbonato

CO2 da lieviti per acquario (SENZA gel)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti