Consigli Rotala macrandra_

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
salvoml81
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 06/05/14, 17:24

Consigli Rotala macrandra_

Messaggio di salvoml81 » 02/06/2014, 17:47

Ciao ragazzi vi chiedo 2 cose:
1) la rotala macrandra appena si acquista oppure ti danno degli steli è normale che sia verde o che la si trovi scolorita oppure è leggermente inclinata o cresce inclinata?
2) la ceratopteris siliquosa da che cosa differisce dalla dersum? la siliquosa può stare con la dersum? perchè le ho intrambe

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Consigli

Messaggio di Rox » 02/06/2014, 20:01

Punto 1
Parecchie piante rosse, quando sono molto giovani, appaiono verdi.
La Rotala macrandra... un po' di rosso dovrebbe averlo, ma
in commercio non c'è solo quella "vera".

Le aziende si sono inventate delle varietà di origine artificiale (cultivar) alcune delle quali sono verdi.
In genere c'è scritto, sul cartellino.

Punto 2
Stai facendo un po' di confusione... :-?

- La "Ceratopteris dersum" non esiste; esiste il Ceratophyllum demersum, che è tutt'altra cosa.

- La Ceratopteris siliquosa non esiste più, quel nome adesso è accettato come sinonimo.
Hanno scoperto che si trattava di un ecotipo della Ceratopteris thalictroides. In sostanza, si tratta della stessa pianta.
Non avendo ancora un nostro articolo, ti ho linkato quello di Acquariofilia Consapevole.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
salvoml81
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 06/05/14, 17:24

Re: Consigli

Messaggio di salvoml81 » 02/06/2014, 20:32

Rox ha scritto:- La "Ceratopteris dersum" non esiste; esiste il Ceratophyllum demersum, che è tutt'altra cosa.
si ho sbagliato proprio a scrivere :) :)
Rox ha scritto:La Ceratopteris siliquosa non esiste più, quel nome adesso è accettato come sinonimo.
Hanno scoperto che si trattava di un ecotipo della Ceratopteris thalictroides. In sostanza, si tratta della stessa pianta.
Non avendo ancora un nostro articolo, ti ho linkato quello di Acquariofilia Consapevole.
grazie non lo sapevo
Rox ha scritto:Le aziende si sono inventate delle varietà di origine artificiale (cultivar) alcune delle quali sono verdi.
In genere c'è scritto, sul cartellino.
farò attenzione , come sempre sei preciso ed esaustivo, grazie :-bd :-bd

Avatar utente
salvoml81
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 06/05/14, 17:24

Re: Consigli

Messaggio di salvoml81 » 04/06/2014, 11:51

Ciao ragazzi, vi chiedo cortesamente ti togliermi altri 2 dubbi.
1) avendo come substrato unico l'akadama e avendo molte piante ,come da profilo mi fanno radici avventizie ecco la mia domanda : devo mettere degli stick nkf dotto le piante che presentono radici aeree oppure devo cambiare cifo ferro 5 radicale con il cifo 2 foglia ? Parlo da completo ignorante e chiedo a voi :-bd
2) visto che ho 4 lampade amazon day per migliorare la resa delle piante sarebbe auspicabile cambiare 2 amazon day con 2 special plant ? Spero di non essere andato OT non era il mio intento

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Consigli

Messaggio di Rox » 04/06/2014, 17:18

salvoml81 ha scritto:devo mettere degli stick npk sotto le piante che presentono radici aeree
Lo stick si usa per i macronutienti.
Il ferro è un oligoelemento, ma ci sono stick che lo contengono lo stesso.

Di solito, le Alternanthera buttano radici quando mancano i macro, soprattutto l'azoto.
salvoml81 ha scritto:sarebbe auspicabile cambiare 2 amazon day con 2 special plant?
Ma no... ormai li hai...
Ci penseremo tra qualche anno, quando saranno da sostituire.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
salvoml81
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 06/05/14, 17:24

Re: Consigli

Messaggio di salvoml81 » 04/06/2014, 17:34

Rox ha scritto:Di solito, le Alternanthera buttano radici quando mancano i macro, soprattutto l'azoto.
io do 20/25 ppm di CO2 e nitrati sono a 60 come al solito, ecco non capisco cosa gli manchi , fosfati a 1 ppm per via della Myriophyllum matogrossense e fe a 0,3 ppm e metto 15 ml al giorno di ferro, ho notato che l'acqua è rossa e quindi oggi ho deciso di lasciar perdere di inserire altro ferro, faccio bene?
però c'è da notare che quando avevo le jbl tropic solar da 4000 k , ne avevo due , la ludwigia glandulosa aveva un colore più rosso e non aveva questi lunghe radici avventizie, altro esempio la rotala rotundifolia piena di radice avventizie prima meno, forse sono cose diverse oppure coincidenze , io non lo so, mi potresti illuminare su questo punto?
Rox ha scritto:salvoml81 ha scritto:
sarebbe auspicabile cambiare 2 amazon day con 2 special plant?

Ma no... ormai li hai...
Ci penseremo tra qualche anno, quando saranno da sostituire.
una spesa in meno :D :D :D :D :D

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Consigli

Messaggio di Rox » 04/06/2014, 17:55

Quando le poterai, taglia sotto un nodo pieno di radici.
Poi interralo così com'è.

L'Akadama è troppo recente.
In questo momento, le tue piante trovano più nutrimento nell'acqua.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
salvoml81
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 06/05/14, 17:24

Re: Consigli

Messaggio di salvoml81 » 04/06/2014, 18:02

Rox ha scritto:uando le poterai, taglia sotto un nodo pieno di radici.
Poi interralo così com'è.

LAkadama è troppo recente.
In questo momento, le tue piante trovano più nutrimento nell'acqua.
ok capito , grazie ;) ;) ;) ti volevo chiedere il ferro lo sospendo per oggi e faccio tornare l'acqua almeno bianca? è rossa da ieri sera.
Un'ultima domanda , più o meno quando tempo occorre, orientativamente, affinchè l'akadama dia il meglio di se e dare nutrimento alle piante ?Sto sempre nella mia poltrona sereno è solo per capire :D :D :D :D

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Consigli

Messaggio di Rox » 04/06/2014, 18:14

salvoml81 ha scritto:è rossa da ieri sera.
Hai esagerato!!! #-o
Occhio alle alghe, adesso...
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Consigli

Messaggio di gibogi » 04/06/2014, 18:45

Rox ha scritto:Hai esagerato!!! #-o
Occhio alle alghe, adesso...
Si concordo pienamente.

Io per riuscire ad ottenere dei bei esemplari di Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum. ho dovuto dosare parecchio ferro e fosfato.
Il risultato è anche la comparsa di BBA
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fear2636 e 11 ospiti