consiglio piante per allestimento asiatico
- matrix5
- Messaggi: 2326
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
Profilo Completo
consiglio piante per allestimento asiatico
Prossimamente mi arriverà un acquario juwel rekord 800 da 110 l e vorrei aver chiaro già da subito come impostare l'allestimento.. per ora come pesci pensavo di inserire un betta e dei trigostigma (faccio poi post apposito per valutare alternative o altri inserimenti!) Come piante per ora dalle idee che mi sono state date pensavo a limnophila, ceratophyllum e microsorum pteropus.. mi piacerebbe anche trovare qualcosa di galleggiante vista la presenza del betta.. qualcuno ha consigli da aggiungere per l'allestimento? Per il momento sarò senza impianto per la cCO2 poi in futuro valuterò la cosa! I parametri dell'acquedotto sono:
pH= 7,64
Durezza= 11,7
Residuo fisso=185
Conducibilità=214
NO3-=0,6 mg/l
NO2-=0,03 mg/l
pH= 7,64
Durezza= 11,7
Residuo fisso=185
Conducibilità=214
NO3-=0,6 mg/l
NO2-=0,03 mg/l
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: consiglio piante per allestimento asiatico
Queste rapide sono rapide ed asiatiche, quindi ottime per assorbire i vari inquinanti e crescono pure senza CO2, chiaramente se poi la aggiungerai avranno una marcia in più!!!matrix5 ha scritto:limnophila, ceratophyllum
Per le galleggianti ci sarebbero le classiche salvinia o lemna, a me piace la salvinia che è un pò più grossa e ti fa le radici sotto. E li il betta maschio ci farà il nido di bolle!!!
Oppure la pistia o il limnobium che però sono amazzoniche se non sbaglio...
Poi c'è la rotala rotundifolia che è anche un poco rossa, ma con la CO2 starebbe meglio. Il microsorum è a crescita lenta, ma è bello...
Chiaramente i nitrati non potranno stare a 0.6, ma a quello ci penseranno i pesci...
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: consiglio piante per allestimento asiatico
Quando dico asiatico non rinuncierei alla triade:
Cryptocoryne, Limnophila ed Hygrophila.
Il Ceratophyllum è facoltativo (per me).
Cryptocoryne, Limnophila ed Hygrophila.
Il Ceratophyllum è facoltativo (per me).

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- matrix5
- Messaggi: 2326
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
Profilo Completo
Re: consiglio piante per allestimento asiatico
Grazie per le risposte! Chiedo scusa ho visto che il post è stato pubblicato doppio temo di aver avuto un problema col tablet! Come galleggiante allora quasi quasi opterò per la salvinia.. secondo voi è necessario uno sfondo nero per far risaltare di più l'allestimento?l'acquario sarà appoggiato a un muro bianco..
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: consiglio piante per allestimento asiatico
Secondo me sarebbe molto bello e ti nasconde parte dell'attrezzatura, ad alcuni invece non piace; un cartonicino in cartoleria costa 40 centesimi e una prova si può fare!!!matrix5 ha scritto:secondo voi è necessario uno sfondo nero per far risaltare di più l'allestimento?
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- matrix5
- Messaggi: 2326
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
Profilo Completo
Re: consiglio piante per allestimento asiatico
OK grazie! Il dubbio che mi rimane è quante piante vadano acquistate essendo completamente neofita in materia non so se si deve prendere una piantina per specie o più? Comunque per questo ho ancora tempo..
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: consiglio piante per allestimento asiatico
Per quelle a crescita veloce una per tipo, poi quando crescono le tagli a 15 cm dal pelo dell'acqua e le ripianti.
Per quelle a crescita lenta tipo microsorum o muschi vari vedi quante te ne servono e se sei riccone le compri, ma il bello di questo sport è la pazienza, in fondo mica dobbiamo andare a fare un concorso domattina!!!
Per quelle a crescita lenta tipo microsorum o muschi vari vedi quante te ne servono e se sei riccone le compri, ma il bello di questo sport è la pazienza, in fondo mica dobbiamo andare a fare un concorso domattina!!!
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- matrix5
- Messaggi: 2326
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
Profilo Completo
Re: consiglio piante per allestimento asiatico
Si si io di solito anche coi bonsai parto da talea o da seme non sapevo se la riproduzione fosse facile nelle piante acquatiche..!
- matrix5
- Messaggi: 2326
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
Profilo Completo
Re: consiglio piante per allestimento asiatico
come fondo pensavo di usare manado.. va bene per le piante che abbiamo detto?
Ultima modifica di matrix5 il 12/09/2014, 9:21, modificato 1 volta in totale.
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: consiglio piante per allestimento asiatico
A quanto già detto, vorrei aggiungere una piccola precisazione.
Il Ceratophyllum È galleggiante.
In acquario, qualcuno la pianta per motivi estetici. Tuttavia, deve ricorrere a trucchi meccanici per farla stare giù, perché non ha radici.
Il Ceratophyllum È galleggiante.
In acquario, qualcuno la pianta per motivi estetici. Tuttavia, deve ricorrere a trucchi meccanici per farla stare giù, perché non ha radici.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 5 ospiti