Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
GuppyBoy

- Messaggi: 214
- Messaggi: 214
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 19/09/17, 11:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: 12000 K
- Riflettori: No
- Fondo: misto ciottoli - sabbia fine
- Flora: Anubias - Anubias Nana - Cryptocoryne Wendtii - Riccia Fluitans - Phyllanthus Fluitans - Hydrocotyle Leucocephala - Fontanylis antypiretica -Limnophila Sessiliflora - Microsorum petite nana
- Fauna: guppy + 4 cory panda
- Altre informazioni: Filtro: esterno Askoll Pratiko 100
Illuminazione: Lampada LED 6 watt, 600 Lumen, 12000 K
Acqua: 60% rete 40% osmosi, ultimo cambio fatto con la Guizza ;P
concimazione in colonna con Rinverdente 1 ml/settimana e in pastiglie sul fondo per le 3 Cryptocoryne + NPK qb
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di GuppyBoy » 25/01/2018, 17:00
Ciao a tutti!
L'idea è di allestire una vasca sui 150 l, biotopo asiatico, da dedicare ai Tetrazona.... con calma, ma conto di arrivarci per l'estate
Sicuramente non ci sarà CO
2, fondo sabbia quarzifera.
Vorrei delle piante semplici da gestire e ad oggi penso che sicuramente ci saranno Microsorum pteropus, Cryptocoryne e Limnophila.
Secondo voi cos'altro non può mancare in un biotopo come questo???
Grazie

GuppyBoy
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 25/01/2018, 17:01
Io metterei dell'hygrophila, ce ne sono un sacco di varietà è una pianta rapida ma non troppo esigente
Ti lascio comunque una lista di asiatiche che avevo fatto per un mio acquario

Asia:
-Rotala wallichii
-Pogostemon stellatus
-Blyxa japonica
-Bacopa monnieri
-Ceratophyllum
-Ceratopteris cornuta
-Cryptocoryne crispatula
-hygrophila Corymbosa
-Hygrophila Polysperma
-Limnophila sessiliflora
-Microsorum pteropus
-Myriophyllum tuberculatum
-Hydrilla verticillata
-Barclaya red
-pogostemon helferi
Emerse:
-Dieffenbachia
-Hemigraphis
-Ophiogon
-Ficus Pumila
-Pothos
Galleggianti:
-trapa natans
-Hygroryza aristata
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
- GuppyBoy (25/01/2018, 17:05)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
For
- Messaggi: 3527
- Messaggi: 3527
- Ringraziato: 386
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6,5 e 10
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia su fondo fertile jbl
- Flora: HETERANTHERA ZOSTERIFOLIA
Rotala rotundifolia
Myriophyllum
Riccia fluitans
Hydrocot leucocephalya
Hydrocot triparyita
Microsorum pteropus narrow leaf
Hygrophila polysperma
Bacopa caroliniana
Ludwigia glandulosa
Cabomba carolineana
Limnoluem
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Poecilia wingei, p. reticulata
- Altre informazioni: Filtro esterno Askol pratiko 400.
CO2 a lieviti
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
386
Messaggio
di For » 25/01/2018, 20:10
- Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
- GuppyBoy (25/01/2018, 22:52)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire

For
-
GuppyBoy

- Messaggi: 214
- Messaggi: 214
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 19/09/17, 11:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: 12000 K
- Riflettori: No
- Fondo: misto ciottoli - sabbia fine
- Flora: Anubias - Anubias Nana - Cryptocoryne Wendtii - Riccia Fluitans - Phyllanthus Fluitans - Hydrocotyle Leucocephala - Fontanylis antypiretica -Limnophila Sessiliflora - Microsorum petite nana
- Fauna: guppy + 4 cory panda
- Altre informazioni: Filtro: esterno Askoll Pratiko 100
Illuminazione: Lampada LED 6 watt, 600 Lumen, 12000 K
Acqua: 60% rete 40% osmosi, ultimo cambio fatto con la Guizza ;P
concimazione in colonna con Rinverdente 1 ml/settimana e in pastiglie sul fondo per le 3 Cryptocoryne + NPK qb
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di GuppyBoy » 25/01/2018, 22:55
Yes

Però volevo un parere più diretto in base alle esperienze degli utenti... Inoltre nn vorrei inserire più di 4-5 specie vegetali "facili"
GuppyBoy
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 25/01/2018, 23:10
GuppyBoy ha scritto: ↑
Yes

Però volevo un parere più diretto in base alle esperienze degli utenti... Inoltre nn vorrei inserire più di 4-5 specie vegetali "facili"
Se vuoi una gestione più soft e di conseguenza meno manutenzione con potature e fertilizzazioni, io ti consiglierei al massimo due rapide : una sommersa o massimo due e le galleggianti che oltre a dare un effetto più naturale all'acquario, filtrano anche un po' di luce rendendo i pesci meno stressati e nel caso, anche rifugio ad avannotti e microfauna oltre ad essere delle ottime filtranti di inquinanti....Poi metterei appunto solo piante facili come microsorum e Cryptocoryne....
- Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
- GuppyBoy (26/01/2018, 9:16)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 26/01/2018, 9:40
@
GuppyBoy: comunque e parlo per mia esperienza personale, rispetto agli inizi dove ero bulimica di piante e ne volevo tante e diverse, ora la cosa è cambiata per vari motivi soprattutto estetici e di gestione....
Ora come ora sto portando i miei acquari ad avere una o massimo due piante rapide e poche se non una facili...non intendo come numero ma come specie...
L'aspetto sarà sicuramente più naturale soprattutto se le piante in questione provengono dalle stesse zone d'origine e in più ci si guadagna in fatto di manutenzione e gestione del tutto...
- Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
- GuppyBoy (26/01/2018, 11:12)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
GuppyBoy

- Messaggi: 214
- Messaggi: 214
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 19/09/17, 11:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: 12000 K
- Riflettori: No
- Fondo: misto ciottoli - sabbia fine
- Flora: Anubias - Anubias Nana - Cryptocoryne Wendtii - Riccia Fluitans - Phyllanthus Fluitans - Hydrocotyle Leucocephala - Fontanylis antypiretica -Limnophila Sessiliflora - Microsorum petite nana
- Fauna: guppy + 4 cory panda
- Altre informazioni: Filtro: esterno Askoll Pratiko 100
Illuminazione: Lampada LED 6 watt, 600 Lumen, 12000 K
Acqua: 60% rete 40% osmosi, ultimo cambio fatto con la Guizza ;P
concimazione in colonna con Rinverdente 1 ml/settimana e in pastiglie sul fondo per le 3 Cryptocoryne + NPK qb
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di GuppyBoy » 26/01/2018, 11:11
concordo con tutti voi

!!!
vediamo cosa riesco a combinare, diciamo che questa volta mi sono preso un pò di tempo per fare le cose al meglio

Ultima modifica di
GuppyBoy il 26/01/2018, 11:31, modificato 1 volta in totale.
GuppyBoy
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 26/01/2018, 11:16
Sono d'accordo con Elisabeth io per variare un po' senza mettere troppe specie diverse però metterei diverse varietà di Hygrophila, ce ne sono di tutti i tipi addirittura c'è la pinnatifida che puoi far crescere anche come epifita e si moltiplica stolonando.
Altra pianta epifita molto bella asiatica ma non troppo facile da trovare è la bucephalandra, la trovi sempre in molte varietà, l'unica cosa sono un po' care, soprattutto nei negozi
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
- GuppyBoy (26/01/2018, 11:30)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Thapsos62 e 4 ospiti