Galleggianti, palustri... acquatiche
	Moderatori: marko66, Vinjazz
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17821
 			
		- Messaggi: 17821
 				- Ringraziato: 4191 
 
				- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: susa(TO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 220
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
 
				
																
				- Flora: Nessuna
 
				
																
				- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1) 
				
																
				- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1574 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 30/08/2024, 18:50
			
			
			
			
			992Alexa ha scritto: ↑30/08/2024, 16:53
Specifico che ho una pietra in acquario che potrebbe essere calcarea essendo bianca e che quindi inciderebbe sui valori.
 
Solo se usi CO
2 altrimenti con pH 7.5 è ininfluente.Se la usi toglila.
992Alexa ha scritto: ↑30/08/2024, 16:53
L'acqua osmotica invece è a zero per entrambi, avevo chiesto al negozio
 
Provala coi test GH e KH prima di usarla.
Hai un'acqua di rete ricca di calcio e povera di potassio e magnesio.Il sodio è basso quindi va' bene.
Il GH lo puoi alzare con la fertilizzazione,ma c'è sempre il problema di non avere elementi singoli.
Ti servirebbe il magnesio da dosare a parte.
Riprova NO
3- e PO
43- a fine settimana o anche prima,se li trovi a zero aumenta leggermente la dose di Y con la nuova fertilizzazione.
Fai cambi acqua? se si con che cadenza.
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
	
		
		
		
			- 
				
								992Alexa							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  13
 			
		- Messaggi: 13
 				- Iscritto il: 28/08/24, 18:36
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Bergamo
 
				
																
				- Quanti litri è: 75
 
				
																
				- Dimensioni: 50x36x42
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fauna: neon, Corydoras panda, pangio, Hyphessobrycon flammeus
 
				
																
				- Altre informazioni: avvisato a febbraio 2024 Oase styline 85 con filtro esterno Oase filtroSmart 200, illuminazione hightline Classic LED daylight 40 (2luci), fondo fertile e sabbia fine, piante a crescita lenta e rapida, legno e rocce inerti.
 
				
																
				- Secondo Acquario: vasca 18 Amtra litri con Caridina, avviato a ottobre 2023, sabbia, legno, egeria densa, filtro interno.
 
				
																
				- Altri Acquari: vasca 18 Amtra litri con betta splendens femmina, avviato ad aprile 2024, sabbia, legno, limnophila, filtro interno.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    0
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di 992Alexa » 30/08/2024, 21:33
			
			
			
			
			marko66 ha scritto: ↑30/08/2024, 18:50
 992Alexa ha scritto: ↑30/08/2024, 16:53
 Specifico che ho una pietra in acquario che potrebbe essere calcarea essendo bianca e che quindi inciderebbe sui valori. 
 
 Solo se usi CO
2 altrimenti con pH 7.5 è ininfluente.Se la usi toglila.
992Alexa ha scritto: ↑30/08/2024, 16:53
 L'acqua osmotica invece è a zero per entrambi, avevo chiesto al negozio 
 
 Provala coi test GH e KH prima di usarla. Hai un'acqua di rete ricca di calcio e povera di potassio e magnesio.Il sodio è basso quindi va' bene. Il GH lo puoi alzare con la fertilizzazione,ma c'è sempre il problema di non avere elementi singoli. Ti servirebbe il magnesio da dosare a parte. Riprova NO
3- e PO
43- a fine settimana o anche prima,se li trovi a zero aumenta leggermente la dose di Y con la nuova fertilizzazione. Fai cambi acqua? se si con che cadenza. 
 
marko66 ha scritto: ↑30/08/2024, 18:50
992Alexa ha scritto: ↑30/08/2024, 16:53
Specifico che ho una pietra in acquario che potrebbe essere calcarea essendo bianca e che quindi inciderebbe sui valori.
 
Solo se usi CO
2 altrimenti con pH 7.5 è ininfluente.Se la usi toglila.
992Alexa ha scritto: ↑30/08/2024, 16:53
L'acqua osmotica invece è a zero per entrambi, avevo chiesto al negozio
 
Provala coi test GH e KH prima di usarla.
Hai un'acqua di rete ricca di calcio e povera di potassio e magnesio.Il sodio è basso quindi va' bene.
Il GH lo puoi alzare con la fertilizzazione,ma c'è sempre il problema di non avere elementi singoli.
Ti servirebbe il magnesio da dosare a parte.
Riprova NO
3- e PO
43- a fine settimana o anche prima,se li trovi a zero aumenta leggermente la dose di Y con la nuova fertilizzazione.
Fai cambi acqua? se si con che cadenza.
 
uso CO
2 liquida easy life giornalmente che allora sospendo; PO 4 0,75mg/L  NO 3 0 misurati ora, che fertilizzante di solo magnesio consiglieresti? 
Cambio d’acqua circa ogni 15 giorni; ma la fertilizzazione influisce anche sulla questiona della “ sporcizia” marrone che c’è in vasca? Perché non capisco da dove deriva. Grazie
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	992Alexa
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17821
 			
		- Messaggi: 17821
 				- Ringraziato: 4191 
 
				- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: susa(TO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 220
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
 
				
																
				- Flora: Nessuna
 
				
																
				- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1) 
				
																
				- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1574 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 31/08/2024, 19:57
			
			
			
			
			992Alexa ha scritto: ↑30/08/2024, 21:33
uso CO
2 liquida easy life giornalmente che allora sospendo;
 
Parlavo del diossido di carbonio(gas con potere acidificante in acqua perchè forma acido carbonico),la CO
2 liquida non è CO
2.
992Alexa ha scritto: ↑30/08/2024, 21:33
che fertilizzante di solo magnesio consiglieresti?
 
Quello del PMDD col sale inglese.
992Alexa ha scritto: ↑30/08/2024, 21:33
Cambio d’acqua circa ogni 15 giorni; ma la fertilizzazione influisce anche sulla questiona della “ sporcizia” marrone che c’è in vasca? Perché non capisco da dove deriva
 
La melma è formata da detriti decomposti parzialmente,tutto quello che inserisci in vasca contribuisce a formarla(i residui di cibo in primis),ma non è un problema.
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
	
		
		
		
			- 
				
								992Alexa							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  13
 			
		- Messaggi: 13
 				- Iscritto il: 28/08/24, 18:36
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Bergamo
 
				
																
				- Quanti litri è: 75
 
				
																
				- Dimensioni: 50x36x42
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fauna: neon, Corydoras panda, pangio, Hyphessobrycon flammeus
 
				
																
				- Altre informazioni: avvisato a febbraio 2024 Oase styline 85 con filtro esterno Oase filtroSmart 200, illuminazione hightline Classic LED daylight 40 (2luci), fondo fertile e sabbia fine, piante a crescita lenta e rapida, legno e rocce inerti.
 
				
																
				- Secondo Acquario: vasca 18 Amtra litri con Caridina, avviato a ottobre 2023, sabbia, legno, egeria densa, filtro interno.
 
				
																
				- Altri Acquari: vasca 18 Amtra litri con betta splendens femmina, avviato ad aprile 2024, sabbia, legno, limnophila, filtro interno.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    0
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di 992Alexa » 31/08/2024, 21:32
			
			
			
			
			
marko66 ha scritto: ↑31/08/2024, 19:57
Quello del PMDD col sale inglese
 
Ho giusto letto l’articolo ieri, proverò! Grazie molte per l’aiuto 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	992Alexa
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti