Esistono piante veloci che resistono a 30/31 ° fissi ?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Esistono piante veloci che resistono a 30/31 ° fissi ?

Messaggio di Marlin_anziano » 06/02/2018, 16:15

Non ho dormito male :D
cerco questo tipo di piante per 2 motivi:

1 - da maggio a settembre la temperatura media dell'acqua nella vasca (senza riscaldatore) si aggira dai 29 ai 31 gradi giorno e notte
2 - coglierei l'occasione per sperimentare la convivenza di una coppia piccola di discus insieme a 3/4 piccoli P. scalare nati 4 mesi fa.

ovviamente, a parte che aumentare l'acidità avrei il problema delle piante, e da quanto ho capito solo alcune di quelle a crescita lenta resisterebbero, ma a me serve anche tanto ossigeno ...

Secondo voi ?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Esistono piante veloci che resistono a 30/31 ° fissi ?

Messaggio di Nijk » 06/02/2018, 18:30

Marlin_anziano ha scritto: ovviamente, a parte che aumentare l'acidità avrei il problema delle piante, e da quanto ho capito solo alcune di quelle a crescita lenta resisterebbero, ma a me serve anche tanto ossigeno ...

Secondo voi ?
Il problema non è tanto la temperatura, anche se questa per periodi prolungati può effettivamente diventare un problema, ma piuttosto che in genere una vasca per Discus è concepita in partenza con poca luce.
In queste condizioni ( temperature alte, poca luce, conduttivita bassa = fertilizzazione da scarsa a moderata ) qualunque pianta a crescita rapida farebbe fatica ( seppur rapida considera poi che c'è bisogno anche che cresca rapidamente per poter effettivamente apportare una buona quantità di ossigeno ), io dovessi farti il nome di una pianta che non solo resiste ma anzi crescerebbe tranquillamente è la Cabomba furcata ( tra l'altro molto bella ), ma ci vuole appunto luce, oltre che CO2 e bisogna anche fertilizzare di tanto in tanto, questo per vederla crescere bene e rapidamente.

Un'altra che reggerebbe bene è la Vallisneria Gigantea, anche se a differenza della Cabomba non sarebbe propriamente sudamericana, ma avresti il vantaggio di avere una pianta di poche pretese che si accontenterebbe solo di una modesta fertilizzazione radicale ( stolona tra le altre cose benissimo nella sabbia, parlando di Discus immagino sia questo il fondo che userai ).

Altre piante, molto adattabili, che potresti usare sono le Ninfee ma anche Sagittaria, Egeria, Ceratophyllum e qualunque tipo di galleggiante ti piaccia.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Marlin_anziano (06/02/2018, 18:37)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Esistono piante veloci che resistono a 30/31 ° fissi ?

Messaggio di Marlin_anziano » 06/02/2018, 18:48

Nijk ha scritto: ... e qualunque tipo di galleggiante ti piaccia.
Alle galleggianti non ci avevo pensato, benchè buona parte del loro ossigeno forse andrebbe in atmosfera ...
Nijk ha scritto: Il problema non è tanto la temperatura, anche se questa per periodi prolungati può effettivamente diventare un problema
peraltro se le piante si bloccano e muoiono nei periodi estivi una nuova pianta da comprare non la trovi nemmeno a peso d'oro.

Cabomba furcata, Vallisneria Gigantea, Sagittaria e Ceratophyllum mi andrebbero pure bene.

L'egeria non credo proprio, mi è morto un cespuglio enorme proprio questa estate ...... :(

Eppure c'è chi riesce al compromesso P. scalare+Discus, ma probabilmente in altri posti italia ... quì quando scalda il forno africano, con tutto il mare che abbiamo, è un "si salvi chi può" ...
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Esistono piante veloci che resistono a 30/31 ° fissi ?

Messaggio di Nijk » 06/02/2018, 18:56

Marlin_anziano ha scritto: quì quando scalda il forno africano
La tua città è indubbiamente molto calda ma ti assicuro che anche dalle mie parti questa estate per un qualche settimana in acqua ho avuto temperature particolarmente alte, parliamo di oltre 30°/31°, a parte qualche pianta ho perso molti pesci e gamberi per questo motivo, non mi era mai successo prima.
Marlin_anziano ha scritto: L'egeria non credo proprio, mi è morto un cespuglio enorme proprio questa estate ......
L'Egeria puoi anche non interrarla, se ti capita ancora in futuro una cosa simile tieni qualche stelo come galleggiante, in vasca o anche in qualche secchio così da recuperarla passati i mesi più caldi.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Esistono piante veloci che resistono a 30/31 ° fissi ?

Messaggio di Marlin_anziano » 06/02/2018, 19:02

Nijk ha scritto: L'Egeria puoi anche non interrarla, se ti capita ancora in futuro una cosa simile tieni qualche stelo come galleggiante, in vasca o anche in qualche secchio così da recuperarla passati i mesi più caldi.
:-bd
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti