Marlin_anziano ha scritto: ↑ovviamente, a parte che aumentare l'acidità avrei il problema delle piante, e da quanto ho capito solo alcune di quelle a crescita lenta resisterebbero, ma a me serve anche tanto ossigeno ...
Secondo voi ?
Il problema non è tanto la temperatura, anche se questa per periodi prolungati può effettivamente diventare un problema, ma piuttosto che in genere una vasca per Discus è concepita in partenza con poca luce.
In queste condizioni ( temperature alte, poca luce, conduttivita bassa = fertilizzazione da scarsa a moderata ) qualunque pianta a crescita rapida farebbe fatica ( seppur rapida considera poi che c'è bisogno anche che cresca rapidamente per poter effettivamente apportare una buona quantità di ossigeno ), io dovessi farti il nome di una pianta che non solo resiste ma anzi crescerebbe tranquillamente è la Cabomba furcata ( tra l'altro molto bella ), ma ci vuole appunto luce, oltre che CO
2 e bisogna anche fertilizzare di tanto in tanto, questo per vederla crescere bene e rapidamente.
Un'altra che reggerebbe bene è la Vallisneria Gigantea, anche se a differenza della Cabomba non sarebbe propriamente sudamericana, ma avresti il vantaggio di avere una pianta di poche pretese che si accontenterebbe solo di una modesta fertilizzazione radicale ( stolona tra le altre cose benissimo nella sabbia, parlando di Discus immagino sia questo il fondo che userai ).
Altre piante, molto adattabili, che potresti usare sono le Ninfee ma anche Sagittaria, Egeria, Ceratophyllum e qualunque tipo di galleggiante ti piaccia.