Help rosse!

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Annuzza76
star3
Messaggi: 438
Iscritto il: 16/06/22, 12:41

Help rosse!

Messaggio di Annuzza76 » 14/01/2023, 20:41

​​​Ciao a tutti! Vi chiedo un aiuto.
Vasca 230l netti, a cui ho cambiato illuminazione un paio di mesi fa. Al posto dei due neon T8 che avevo, ho sventrato il coperchio e fatto illuminazione LED seguendo un vostro articolo sul forum per la modifica del ferplast cayman (io ho un cayman più grande, ma il principio è lo stesso!)
Ho inserito 5,34 mt di una striscia LED che sulla carta fa 15mila lumen totali, tanto che il consumo dichiarato è di 90w. Le ho suddivise in 3 strisce da 640pk, 3 da 4000k.
A questa ho aggiunto delle strisce fito con rossi e blu in rapporto 4:1.
Sulla carta, perciò, dovrei avere 65 lumen /litro. 
Dopo questo cambio, ho acquistato due piante rosse che mi hanno detto essere facili: ludwigia palustris red e ludwigia sp mini super red.
La situazione è questa: la palustris mette nuove foglie rosse, ma, a parte le filamentose che non riesco a debellare e che si sono attaccate anche qui, lo stelo in basso sembra che stia marcendo. E non mi pare che sia molto rapida...
La ludwigia mini, sta virando di colore, ora che sta crescendo un po', ma è ben lontana dall'essere super red.
Inoltre ho notato che il ferro non viene consumato, o comunque molto poco. 
Fertilizzo con PMDD di AF. Per i cambi acqua uso solo osmosi con sali Alxyon S1, che contengono già potassio. 
Sono a 7 ore di luce, perché non voglio esagerare per non incrementare le alghe. (e per questo aprirò un argomento nella sezione giusta).
Cosa manca a queste piante? 🤔 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Procrastination: just do it... Later x_x

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Help rosse!

Messaggio di Pisu » 15/01/2023, 9:02

Ciao ​ :)
 
Confermo che non sono piante difficili, ma dipende da quanto le vuoi rosse; molte immagini in rete sono fuorvianti.
 
Comunque, sono sotto luce diretta?
Che altri valori hai in vasca?
Da quanto le hai inserite?
 
Così vediamo di capire qualcosa in più 

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Annuzza76
star3
Messaggi: 438
Iscritto il: 16/06/22, 12:41

Help rosse!

Messaggio di Annuzza76 » 15/01/2023, 9:08

Ciao! Della ludwigia palustris non mi lamento, ma sta marcendo lo stelo alla base..
Resta che non consumano ferro ​ :-s 

Pisu ha scritto:
15/01/2023, 9:02
luce diretta

Sì, anche se si piegano in avanti perché dà fastidio la limnophila 

Pisu ha scritto:
15/01/2023, 9:02
valori

pH 6,7/6,9
Ec 430 /460
Kh4
Gh7
NO3- 10
PO43- 1
Fe 0,25 
K c'è nei sali Alxyon, non lo misuro. Ma credo vada bene perché da quando li uso la corymbosa non è più in sofferenza ​​​​​​

Aggiunto dopo 32 secondi:

Pisu ha scritto:
15/01/2023, 9:02
Da quanto le hai inserite?

Un mesetto buono.. 

Posted with AF APP
Procrastination: just do it... Later x_x

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Help rosse!

Messaggio di Pisu » 15/01/2023, 9:13


Annuzza76 ha scritto:
15/01/2023, 9:08
Un mesetto buono..

Diciamo che dovrebbero essersi già adattate.
 
I valori sono buoni, che fondo hai?
 
Prova a prendere una cima e lasciala crescere galleggiante sotto le luci per una settimana così possiamo capire subito se vogliono più luce.
 

Annuzza76 ha scritto:
14/01/2023, 20:41
seguendo un vostro articolo sul forum per la modifica del ferplast cayman

Curiosità, hai messo sotto del vetro o plexiglass?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Annuzza76
star3
Messaggi: 438
Iscritto il: 16/06/22, 12:41

Help rosse!

Messaggio di Annuzza76 » 15/01/2023, 9:24


Pisu ha scritto:
15/01/2023, 9:13
vetro o plexiglass

Ho messo le strisce dentro le canaline con la loro copertura in plexiglass trasparente ​
Pisu ha scritto:
15/01/2023, 9:13
fondo

Fondo inerte, sabbia. Dove si trova la palustris in effetti è poco profondo, tra l'altro... 
I mikrogeophagus la stanno anche stressando perché ci scavano le buche intorno per gli avannotti ​ :(

Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
Per dire, la Rotala cresce molto più in fretta, e lo stelo ha raggiunto il pelo dell'acqua. Foto di qualche giorno fa, ora sono più alti

Aggiunto dopo 10 minuti 35 secondi:

Pisu ha scritto:
15/01/2023, 9:13
se vogliono più luce
Con meno luce le foglie diventano più verdi, con più luce diventano rosse. Le nuove foglie sono rosse... Almeno della palustris. La mini, sta virando a mano a mano che si alza. Per me non è quello il problema , ma la prova perché no, si può fare :-?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Procrastination: just do it... Later x_x

Avatar utente
Blackgnat
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 09/02/21, 16:32

Help rosse!

Messaggio di Blackgnat » 20/01/2023, 14:37

Ciao,
ti scrivo in base alla mia esperienza, quindi non prenderlo per oro colato!
Le mie ludwigie sul fondo ( colonna di quasi 50 Cm... e lumen a iosa ) non hanno mai le foglie rosse, a meno che non si tratti di una talea appena ripiantata). Inoltre ho notato che tendono a "sbiadirsi" e/o "rallentare"quando tendo ad essere avaro  nella fertilizzazione.. ( e quello è anche il momento in cui appaiono delle filamentose).
Non è che hai notato delle carenze anche nelle alte piante?
Che ferro usi ?

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Help rosse!

Messaggio di Vinjazz » 20/01/2023, 14:46

Ciao @Annuzza76  :)
Concordo con quanto dice @Blackgnat .
Purtroppo la colonna d'acqua é sempre una barriera da superare per la luce e arri are a fondo puó essere un problema.
Su parte bassa della rotala vedo tante radici aeree magari puoi pensare di potare alla base e ripiantare dalle radici.
Domanda, le chiazze verde scuro che vedo qui e lì sono alghe?
Che poi se non son rosse non é che stanno male...siamo noi che le bombardiamo di luce per averle rosse fuoco.
 
 

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Help rosse!

Messaggio di bitless » 20/01/2023, 17:39


Annuzza76 ha scritto:
15/01/2023, 9:37
copertura in plexiglass trasparente
proverei a toglierla
 
mm

Avatar utente
Annuzza76
star3
Messaggi: 438
Iscritto il: 16/06/22, 12:41

Help rosse!

Messaggio di Annuzza76 » 20/01/2023, 17:48


bitless ha scritto:
20/01/2023, 17:39
toglierla

Non posso, le strisce non sono impermeabili, e la copertura è d'obbligo in questo caso.... A meno che non isoli in altro modo le strisce... 😰 

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:

Vinjazz ha scritto:
20/01/2023, 14:46
chiazze verde scuro

Sì ho un po' di filamentose, che sto cercando di togliere... Ho già sostituito la pompa di movimento e ne ho messa una adeguata, ora devo correggere un po' la fertilizzazione e soprattutto essere un po' più parca nell'alimentare le bestiole 

Aggiunto dopo 49 secondi:

Vinjazz ha scritto:
20/01/2023, 14:46
non é che stanno male

No infatti, non sono brutte. Solo che vedo affaticata la ludwigia palustris, mentre la mini sta crescendo molto velocemente ultimamente 

Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:

Blackgnat ha scritto:
20/01/2023, 14:37
carenze anche nelle alte piante?

No stanno tutte bene, filamentose a parte. La proliferazione algale probabilmente è dipesa dal fatto che a fine ottobre si è scollato il fondo della vasca e ho dovuto smantellare tutto per poi rifare la vasca... Lì c'è stata la comparsa di alghe. Poi un errore di qua, uno di là... 

Aggiunto dopo 31 secondi:

Blackgnat ha scritto:
20/01/2023, 14:37
Che ferro usi

Ferro chelato edta al 13, 3%

Posted with AF APP
Procrastination: just do it... Later x_x

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Help rosse!

Messaggio di bitless » 20/01/2023, 17:59


Annuzza76 ha scritto:
20/01/2023, 17:53
Non posso, le strisce non sono impermeabili
vabbè, ma non sono mica sommerse!
il solo loro calore le preserverebbe dalla
condensa
 
comunque sono d'accordo che non sarebbe
la soluzione migliore
 
non ho altre idee se non aggiungere luce
 
mm

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti